RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 vs FF







avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:27

....cioè, si fa un confronto(maldestro per giunta) trà un macchina entry level da € 600 grande come uno smrtphone(forze anche meno) con una macchina TOP di gamma da € 1600 per giunta che punta specificamente alla resa ad alti ISO ! ! !

Bè ragazzi, siamo veramente al TOP.........

p.s. e ci sono anche quelli che danno spiegazioni tecniche(con grafici e ecc)....

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:33

Ma infatti il confronto doveva essere sull'esposizione poi è arrivato il solito bontempone che ce l'ha sempre più grosso di tutti ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 9:41

segnalo questo link in cui è spiegata, in modo mi sembra chiaro, la questione dell'equivalenza

blog.francescophoto.it/2013/11/01/equivalenza/


avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:00

La Olympus anche con una lente luminosa, ad alti iso perde clamorosamente perché ha molto più rumore della D750


Forse non ti è chiaro dopo che l'hanno detto tutti che la "luminosità" della lente non vuol dire nulla a parità di parametri di scatto...

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:18

" La Olympus anche con una lente luminosa, ad alti iso perde clamorosamente perché ha molto più rumore della D750 "

Forse non ti è chiaro dopo che l'hanno detto tutti che la "luminosità" della lente non vuol dire nulla a parità di parametri di scatto...


Questo era per far un esempio fra lenti di qualità e non un tuttofare ...il 20mm panasonic 1.7 II dovrebbe essere un ottima lente .

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:25

Altro topic memorabile, pieno di interventi costruttivi.

Dai che arriviamo alle 15 pagine.



avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:26

il 20mm panasonic 1.7 II dovrebbe essere un ottima lente


e infatti lo e'. io la butto li: e se fosse il fotografo il problema ?
a che pagina siamo ?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:41

Questo era per far un esempio fra lenti di qualità e non un tuttofare ...il 20mm panasonic 1.7 II dovrebbe essere un ottima lente .


Aridanghete.... la qualità della lente non ha nessuna influenza sull'esposizione a parità di parametri di scatto.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:43

Oh eppure ha una FF... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:44

Scusate ma come si fa a classificare la qualità in base al diaframma utilizzato.....

blog.francescophoto.it/2013/11/04/equivalenza-in-pratica/


E' da pazzi......oltre a non aver riscontro nella realtà.



bahhh

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:44

Altro topic memorabile, pieno di interventi costruttivi.

Dai che arriviamo alle 15 pagine.


MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:48

....cioè, si fa un confronto(maldestro per giunta) trà un macchina entry level da € 600 grande come uno smrtphone(forze anche meno) con una macchina TOP di gamma da € 1600 per giunta che punta specificamente alla resa ad alti ISO ! ! !

Bè ragazzi, siamo veramente al TOP.........

p.s. e ci sono anche quelli che danno spiegazioni tecniche(con grafici e ecc)....


meno male che ci sono gli illuminati come te che danno valore aggiunto al forum..
L'autore del topic ha chiesto il motivo della sottoesposizione della OMD1 rispetto alla 750 a parità di impostazioni.

Non c'entra nulla la tenuta iso, la gamma dinamica, il formato del sensore, le skill del fotografo e altre menate varie.

E' una questione di sensibilità iso reale dove i costruttori fanno un po' quello che gli pare: c'è chi sgarra poco, chi abbastanza e chi sgarra parecchio, falsificando i test a parità di iso settati in macchina.

Purtroppo è il titolo del topic che è sbagliato. Sembra quasi una provocazione.. a cui molti hanno abboccato..

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:51

12 pagine
Non ho letto tutto
Mi sarebbe venuto il mal di testa
D 'altronde i forum esistono per scriverci ...

Devo essere una persona fortunata io:
passato da corredo FF a corredo m4/3 non mi sono mai posto problemi ...nessuno !!!

Adesso mi viene un dubbio:
ma perché non me li sono mai posti ???,

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 10:56

Perché hai il 75 Olympus ed il 42,5 Nocticron.....

quei due fissi deliverano qualità e bokeh a buttare.........

ahahahaha


avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 11:01

meno male che ci sono gli illuminati come te che danno valore aggiunto al forum..
L'autore del topic ha chiesto il motivo della sottoesposizione della OMD1 rispetto alla 750 a parità di impostazioni.


E quindi cosa c'entra che l'autore abbia introdotto la "luminosità della lente" e abbia poi scritto che il FF ha un vantaggio notevole in termini di rumore pur avendo una lente meno luminosa?

La Olympus anche con una lente luminosa, ad alti iso perde clamorosamente perché ha molto più rumore della D750


Capisci che uno che pone una questione disputando sull'esposizione riferendosi al formato del sensore e alla luminosità della lente non ha senso o non ha capito come funziona il tutto? E come ha detto qualcuno arriveremo alle 15 pagine. Questi sono i forum!
Sarebbe come dire: come mai la em1 a parità di scatto sottoespone un filo rispetto alla d750 PUR AVENDO una lente più luminosa e prendendo le mazzate in termini di resa ad altri iso?

Comunque, rimanendo in topic, cercando di estrapolare la domanda: quanto sottoespone? un 10%??
E' possibile che la em1 valuti diversamente gli iso e che la lente abbia a quell'apertura un valore T leggermente diverso o lo stesso per nikon. Direi che una lieve differenza in termini di esposizione siano plausibili. O vogliamo credere che ad esempio tutte le aperture di ogni lente sia esattamente corrispondente al valore T? Direi impossibile dal punto di vista costruttivo.
Il tutto assolutamente ininfluente dal punto di vista di chi fotografa IMHO.

Mi sembra di sentire quelli che sentono la differenza nel suono tra due marche di meccaniche di chitarra e poi suona la stessa pentatonica da 30 anni!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me