| inviato il 09 Marzo 2017 ore 18:46
Aggiornamento del 9 marzo 2017 L'ennesimo rinvio della discussione e approvazione del Piano Lupo, "avrebbe" portato la maggioranza delle Regioni contrarie agli "abbattimenti legali" a chiederne lo stralcio, così come proposto dal Presidente della Conferenza Stato Regioni. Oltre un milione di italiani, hanno risposto all'appello di WWF e delle altre Associazioni, cosi come migliaia di comuni cittadni hanno mostrato il loro pieno dissenso a riaprire la caccia al Lupo, quotidianamente e barbaramente ucciso dal Bracconaggio e dalla mancata applicazione delle norme in sua tutela. L'auspicio ora è che il Piano venga approvato rafforzando tutte le azioni che possono garantire la convivenza del lupo con le attività zootecniche. Nel frattempo, ringraziandovi per l'attenzione Vi invito a continuare a sostenere questa battaglia in favore del Lupo e della stessa Natura che si avvale dei suoi preziosi servigi. Buona Luce... sempre! E soprattutto W il Lupo...sempre! Orazio |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 15:48
Aggiornamento del 22 marzo 2017 30 marzo è il prossimo appuntamento per l'approvazione del Piano Lupo in Italia. Lo stralcio della norma sugli abbattimenti legali del Lupo, rilanciato dal Presidente della Conferenza Stato Regioni, non è ancora stato deciso in modo definitivo. Ricordiamo che ad eccezione di Toscana e Provincia di Bolzano, tutte le altre Regioni e Province si sono trovate d'accordo su un documento che ne chiede lo stralcio dell'abbattimento e fa una serie di proposte. Su internet però, alcune fonti riferiscono di una "nuova versione, del Piano di conservazione e gestione del lupo, del 25 gennaio 2017 e mai inoltrata dal Ministero ai rappresentanti del mondo ambientalista e animalista, che prevede di uccidere i lupi per non meglio precisati e fantomatici motivi scientifici e la possibilità di ammazzarli a fucilate nei parchi. www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/animali/2017/02/21/piano-lupo-enpa Resta evidente che la mobilitazione a favore del Lupo e di una sua corretta gestione, non può di certo definirsi conclusa! Pertanto vi invito a sostenerla ancora! Buona Luce, un abbraccio Orazio |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:18
Siamo qui...ben presenti e attenti!!! |
| inviato il 22 Marzo 2017 ore 16:41
Grazie Marco! Un abbraccio! orazio |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 17:56
Aggiornamento del 30 marzo 2017 Ennesimo rinvio della Conferenza Stato Regioni, per l'approvazione del Piano Lupo proposto dal Governo. Il WWF denuncia:"invece che mettere in atto azioni concrete per tutelare gli allevatori e contrastare il bracconaggio, Regioni come la Toscana, per tramite del suo assessore all'Agricoltura, chiedono addirittura l'abbattimento di 500 dei 600 lupi stimati nella Regione". Se consideriamo che questa è una delle Regioni dove si stimano circa 85.000 cacciatori con pieno diritto di voto...anche alla prossima tornata elettorale, direi che non c'è da stare allegri! Del resto nella logica del "Do ut des" di antica memoria ma sempre attuale nei rapporti umani, possiamo aspettarci di tutto! Questi continui rinvii non servono, ne ai Lupi ne agli allevatori, nel frattempo si moltiplicano le segnalazioni di capi abbattuti e soprattutto aumentano le barbare uccisioni di Lupi, anche se con tutti i cani randagi liberi e non controllati, potrebbero, come più volte accaduto in passato, non essere i Lupi...i diretti responsabili di tali uccisioni di bestiame. Restiamo in attesa di conoscere la data del prossimo appuntamento, mantenendo sempre alta l'attenzione sulle sorti dei lupi e della loro corretta gestione. Un abbraccio e W il Lupo...sempre! Orazio |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 18:47
Hai qualche news? Qui l'attenzione resta alta anche se noto che su fb se ne parla sempre meno..non vorrei che cadesse tutto nel dimenticatoio... |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 18:59
Ops...prima visualizzavo il tuo commento vuoto. |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 19:02
Tutto ok....Grazie e buona serata! |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 14:53
Aggiornamento 18 aprile 2017 In attesa che la Conferenza Stato-Regioni rimetta in discussione il Piano Lupo in Italia e la sua successiva approvazione, registriamo quanto meno una "contraddittoria" presa di posizione della Regione Veneto. Con 31 voti favorevoli, 12 contrari e 2 astenuti, il consiglio regionale del Veneto ha approvato la mozione presentata con la quale si impegna la giunta regionale a rendere veloci i rimborsi per gli allevatori danneggiati dai lupi e a non rinnovare il progetto "Life Wolfalps" e qualsiasi progetto che non contempli la ruralità come prerogativa da tutelare.“ Ricordo che "in sede di conferenza tra stato e regioni, il Veneto si era schierato con quelle regioni contrarie agli abbattimenti. Per questo il Wwf veneto ha definito l'approvazione del consiglio regionale "contraddittoria". Ma per l'associazione ambientalista, la decisione del consiglio è anche controproducente "perché così facendo il Veneto rinuncerebbe a priori alla possibilità di utilizzare risorse messe a disposizione dall'Unione Europea per la conservazione del lupo. Abbandonando i finanziamenti comunitari, la regione rinuncia solo al sostegno economico delle istituzioni europee dovendo comunque garantire tutti i provvedimenti necessari per la salvaguardia del lupo" Speriamo che questa scelta, non venga seguita da altri Consigli Regionali, auspicando anzi che possa essere modificata, al fine di garantire quelle risorse necessarie per concretizzare effettivamente tutte le azioni favorevoli alla convivenza del Lupo ed il sostegno agli allevatori che vogliono concretamente migliorare i loro allevamenti difendendoli come più volte abbiamo specificato. Vi saluto e vi abbraccio! W il Lupo! Sosteniamolo! orazio Allego il link completo della notizia www.veronasera.it/cronaca/veneto-mozione-contro-life-wolfalps-wwf-enpa |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 20:38
Grazie Orazio. Ho condiviso su fb l'articolo invitando chi mi segue a condividerlo a sua volta x evitare che tutto finisca nel dimenticatoio a discapito dei lupi. Spero che chi ti segue lo condivida a sua volta cosi che l'attenzione rimanga alta. Un saluto Silvia. |
| inviato il 18 Aprile 2017 ore 21:22
Grazie a te Silvia! Lo spero anch'io...Un abbraccio! Buona serata! orazio |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:37
Aggiornamento del 01 maggio 2017 Orrore in Toscana, lupo ucciso e scuoiato! Lupo ucciso e scuoiato, una taglia di 30mila euro a chi aiuta a trovare i responsabili! "Il WWF presenterà un esposto e chiede che si faccia rapidamente giustizia rispetto a questo atto macabro e contro natura. Il WWF denuncia e condanna l'ennesimo caso di bracconaggio ai danni di un lupo avvenuto questa mattina in Toscana a Suvereto, in provincia di Livorno, e presenterà immediatamente un esposto alla Procura della Repubblica. Il corpo dell'animale, macabramente scuoiato, è stato appeso ad un segnale stradale e corredato di un cartello sarcastico (“NO AGLI ABBATTIMENTI, SI ALLA PREVENZIONE”) in chiaro segno di provocazione." Segue il link dell'aricolo di stampa www.wwf.it/regioni_wwf/?30080/Lupo-ucciso-e-scuoiato-in-Toscana Ennesima crudeltà gratuita e malvagia di "criminali impuniti", che sfruttando ignoranza e tradizioni locali, sperano cosi di rinnovare, nell'omertà pressoché generale, l'odio dell'uomo contro il lupo, addossando al solo animale ogni responsabilità e colpa! Noi sappiamo che l'antico "inganno" dell'uomo cacciatore e spesso anche allevatore è tornato a diffondersi come la peste, sappiamo che le potenti e influenti lobby delle industrie della caccia e dell'allevamento pubblicano regolarmente informazioni che contraddicono secoli di studi e progressi scientifici e della presa di coscienza ambientale! Noi sappiamo che le vere Bestie siete Voi! Noi lo sappiamo e lotteremo per affermare il diritto alla vita dei Lupi! Chiunque venga a conoscenza di elementi utili al riconoscimento dell'identità di queste Bestie, anche solo per intascare la taglia di 30.000 euro, messa a disposizione dalla Aidaa, l' Associazione italiana difesa animali ed ambiente, al fine di individuare, denunciare e far condannare i responsabili dell'uccisione e dello scuoiamento del lupo fatto trovare appeso su un cartello stradale nel territorio del comune di Suvereto, non esiti ad inviare le segnalazioni al numero: 3511804615. Per favore diffondete e condividete, non permettiamo alle vere Bestie di vincere! Un abbraccio! orazio |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 8:57
Che dire ... alle volte mi viene da pensare che se l'uomo fosse ancora cacciatore per fame, come nel paleolitico, forse certi fatti non accadrebbero; se veramente questa insana considerazione per il lupo fosse "innata" nell'uomo, oggi non avremmo i cani da compagnia, da salvataggio, da pastore e nemmeno ... da caccia ... tutti discendenti del "famigerato" lupo! Certi personaggi dovrebbero ricordarsi almeno di questo prima di impegnare il loro residuo intelletto in simili gesti. |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 15:12
Grazie Daniele! un abbraccio! Orazio |
| inviato il 02 Maggio 2017 ore 16:00
la notizia era sul Messaggero la scorsa settimana, speriamo ci siano delle indagini concrete in corso... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |