RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1dx MarkII VS Nikon D5 PAG 4





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:04

Ma se il sensore fosse stato da 30 mpxl non pensi che avresti potuto avere una fotocamera più veloce e con meno mpxl "bruciati", con una diffrazione che arriva dopo, con una maggiore pulizia del file e poi non cito la gamma dinamica perchè con Canon al momento sembra una guerra persa.


Eh già... io direi max un 28 per evitare problemi di diffrazione, con più gamma dinamica e meno rumore ad alti iso.....

Sarebbe una meraviglia.

Ma non dispero che canon ci faccia il miracolo con la prossima mirrorless o la 6DII.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:06

Se vuoi ti rispondo io, oppure ti fidi dei giudizi di chi non ha mai stampato... vedi tu.

MrGreen


Io la risposta me la sono già data diverse volte ma rimango aperto al dialogo e ascolto anche le altrui opinioniCool

Per quanto riguarda la taratura nemmeno con la D800 notai problemi in tal senso e con un valore ho sempre risolto quei piccolissimi e normalissimi problemini

Ma non dispero che canon ci faccia il miracolo con la prossima mirrorless o la 6DII.


Dai anche con la 5d markIV;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:07

Io stampo in dimensioni A2 o A1 e anche molto più grandi (ma queste le faccio stampare fuori) e spesso le mie stampe sono esposte in negozi,fiere,arredamenti ecc.. e le stampe sono usufruite in nei più svariati modi e francamente spesso uso anche il medio formato digitale (una volta solo medio formato analogico),la 5Dsr non dico che sostituisce l'Hasselblad ma gli va molto vicino e spesso e meglio per altri motivi che non sono la QI (evitiamo guerre di religione).
Quindi per me e per i miei clienti la qualità che mi permette è più che sufficiente perché se faccio uno scatto e poi lo ricompongo un attimino, levando alcune porzioni, mi permette comunque di avere una buona qualità e un numero di pixel sufficiente per il lavoro che devo stampare.
Ps: ho avuto la D800E, ho avuto la A7R ho la A7RII, ma la combinazione corpo sensore accessori ottiche e maneggevolezza che mi da la 5DSr non me la da nessuna altra delle macchine che ho oppure ho avuto,la gamma dinamica per me non è un problema è molto più che sufficiente infatti pur avendo la regina in questo campo la A7RII nella stragrande maggioranza dei casi preferisco la 5DSr.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:08

Ma se il sensore fosse stato da 30 mpxl non pensi che avresti potuto avere una fotocamera più veloce e con meno mpxl "bruciati", con una diffrazione che arriva dopo, con una maggiore pulizia del file e poi non cito la gamma dinamica perchè con Canon al momento sembra una guerra persa.


Posto che la gamma dinamica prescinde dai mpxl (lasciando perdere Canon che non fa testo, si hanno 36-42mpx con più gamma dei 16 e uguale o un filo meno dei 24), no, penso che per certi usi e con le lenti giuste 30mpx di tecnologia COEVA (non vale confrontare un sensore "vecchio" come quello della 5Dsr con un futuro supersensore da 30, Canon o Sony che sia!) non porterebbero nessun vantaggio.
Sui soggetti lontani poi - perchè la fotografia naturalistica lo sai non è solo il martino a 6mt - non c'è partita, tu stesso usi la Nikon 1 adattata proprio per la sua densità.
Ho lavorato alcuni raw della 1D4 e la prima sensazione è stata...uhm!Confuso
E sono convinto che tu la pensi diversamente...;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:08

Io la risposta me la sono già data diverse volte ma rimango aperto al dialogo e ascolto anche le altrui opinioni


Pure io!

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:13

@otto ma chiaro, però ti dirò in chiesa poco poco a diaframma 1.4 vedo subito che non mi soddisfa in un attimo taro, che poi diventa anche rischioso se si usa flash no flash... Però una volta che si ha la possibilità sono sicuro che non lo si fara una sola volta nella vita...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:13

Ho lavorato alcuni raw della 1D4 e la prima sensazione è stata...uhm!Confuso


E' una macchina del 2010 che permette ancora oggi di poter fare tutto. Poi in alcuni ambiti i sensori full frame ormai hanno raggiunto qualità alle quali la vecchietta non può arrivare.
Immagino un'evoluzione di quel sensore da 16 mpxl aps-h cosa sarebbe stato oggi. Potevano pure portarlo a 18 mpxl e fare la felicità di parecchi utenti.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:13

Caro Paco mandami pure qualche file che te lo stampo come si deve e se vuoi puoi presenziare durante l'operazione.;-);-)
Magari impari qualcosaMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:15

Caro Paco mandami pure qualche file che te lo stampo come si deve e se vuoi puoi presenziare durante l'operazione.;-);-)
Magari impari qualcosaMrGreen


Paco te la sei cercataMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:17

Caro Paco mandami pure qualche file che te lo stampo come si deve e se vuoi puoi presenziare durante l'operazione.;-);-)
Magari impari qualcosa


Personalmente sono molto soddisfatto delle mie stampe con la 3800, riesco a stampare purtroppo fino a 95cm di lunghezza, non di più.

Ho chiesto in Epson ma nulla da fare.

La 4800 mi stuzzica, ne vedo una in vendita a 1100 euro ma poi dovrei vendere la mia con le cartucce cariche e non mi va.

Cmq, dove abiti? Se sei in zona Milano magari vengo da te e mi offri un caffè.

;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:17

@otto ma chiaro, però ti dirò in chiesa poco poco a diaframma 1.4 vedo subito che non mi soddisfa in un attimo taro, che poi diventa anche rischioso se si usa flash no flash


No il flash non influisce, il lampo dura troppo poco per incidere sull'acquisizione del fuoco.;-)

Immagino un'evoluzione di quel sensore da 16 mpxl aps-h cosa sarebbe stato oggi. Potevano pure portarlo a 18 mpxl e fare la felicità di parecchi utenti.


Antonio ti ripeto, se ti capita attacca una a7r2 al 600ISII, anche con un adattatoraccio da 80euro, e vedi cosa riescono a fare 42mpx "moderni".;-)
Più passa il tempo, più penso che era un "giocattolo" (non fraintendete, per me che non ci lavoro, sono tutti giocattoli ;-)) per cui valeva la pena fare uno sforzo e tenerselo.Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:20

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1699681

La foto sopra l'ho fatta pochi istanti fa,visto che sei scettico e domani se vuoi ti mando quella della Canon.
Ps la 4800 mi pare fuori produzione....
Sono vicino a Cernusco sul Naviglio.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:22

La foto sopra l'ho fatta pochi istanti fa,visto che sei scettico


Scusa, non ho capito Eeeek!!!

Per quale motivo dovrei essere scettico?

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:24

" Se vuoi ti rispondo io, oppure ti fidi dei giudizi di chi non ha mai stampato... vedi tu.

MrGreen"


Ma cosi mi sembrava..dici di no?:fgrqeen:
caspita per la fretta ho capovolto la stampante (questi I-Phone correggono pure l'orizzonte)...sto invecchiando..che ci faccio qui...MrGreenSorry

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2016 ore 22:25

Ahahaha, ma mica era rivolto a te Doska!!!!!

Io so chi non ha mai stampato e di certo non sei tu.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me