RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » trivellazioni nei nostri mari, deturpazione della natura e delle nostre coste





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 23:14

Cate, se bucano e sgorga pesto mi trasferisco in Liguria ! ! ! MrGreen
Ma ho paura che sia roba nera nera, mica verde ! Confuso

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 23:14

" Al momento, di fronte all'incerto rischio d'incidente ed il certo impoverimento scelgo il primo e non andrò ad alzare il quorum."
L'impoverimento può essere anche dato dal fatto che i turisti sapendo della presenza delle piattaforme decidono d'andare da un'altra parte, giocare sul quorum sfruttando il 35% regalato da chi non vota comunque è un'oltraggio alla democrazia un modo vigliacco di sfuggire al confronto noi italiani abbiamo una cattiva classe politica ma evidentemente per come pensiamo ne meriteremmo una peggiore!


Turisti che scappano... ma dai!!!
Nel tratto di mare tra Porto Corsini, e Rimini (località notoriamente evitate dai turisti) c'è la più alta concentrazione di piattaforme petrolifere/metanifere del mediterraneo e quelle piattaforme sono li dagli anni '50!!! Cool

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2016 ore 23:18

Ed infatti ci siamo resi autonomi...dagli anni 50MrGreenMrGreen da noi dopo la Haven abbiamo avuto qualche brutta stagione...ma tanto per quelli come te non succede e non succederà mai niente no? Lo hanno detto i politici di fiducia...deciso a maggioranza quindi non c'è neppure bisogno di pensare che poi si fa fatica, è giusto per forza!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2016 ore 23:20

Max se provano a bucare qui ( anche se da quanto ne so non abbiamo zone particolarmente appetibili) stavolta mi sa che invece di petrolio vediamo i fuochi d'artificio, abbiamo dato, dato, dato (compresi i gamberi di Sanremo, mettete pure quelli nei costi), adesso basta!!!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 23:24

Caro mauro:

giocare sul quorum sfruttando il 35% regalato da chi non vota comunque è un'oltraggio alla democrazia un modo vigliacco di sfuggire al confronto noi italiani abbiamo una cattiva classe politica ma evidentemente per come pensiamo ne meriteremmo una peggiore!

Il quorum per i referendum abrogativi è stabilito perché se un argomento non interessa in maniera importante alla popolazione è giusto che non si eserciti il mezzo di democrazia diretta poiché ci sono argomenti (come questo) decisi dalla pancia degli elettori e non dal cervello.
Fosse per me toglierei il quorum ma aggiungerei i "non voti" al fronte del no... Pensa un po'! ;)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 23:26

@caterina
Il rispetto che provo per te m'impone di leggere con attenzione tutti i tuoi interventi prima di rispondere. Spero di avere tempo domattina.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 23:32

Il quorum per i referendum abrogativi è stabilito perché se un argomento non interessa in maniera importante alla popolazione

In origine era così ma col tempo si è formato una quota d'elettorato pari a circa il 35% che non vota e basta, a prescindere dal quesito...fare campagna per l'astensione per prendersi questi voti moralmente è un'imbroglio, quello che proponi tu è un doppio imbroglio, decidere il voto per gli astenuti...siamo al regime

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 23:40

Bigstefano sei tu che dovresti tacere:

www.olambientalista.it/?p=19793

illusi ...




avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:03

Caro Nando,
non mischiare le carte!!!Cool
Breve riassunto:
A questa domanda:
Ma lo sai quanti pozzi offshore ci sono in italia?
Hai mai sentito parlare di qualche incidente?

Hai risposto:
Se non sbaglio le poche piattaforme esistenti se non sbaglio erano idea di Monti che voleva sollevare l'Italia dalla crisi ....
i polli stanno ancor aspettando .................

Rispondendoti ho scritto:
Se non sai di cosa parli faresti meglio a tacere!!!
Quando Monti portava ancora i calzoni corti l'Adriatico era già un colabrodo!!!
Nel canale di Sicilia la maggioranza dei pozzi negli anni '70 era già in produzione!!!

Adesso hai risposto:
Bigstefano sei tu che dovresti tacere:
www.olambientalista.it/?p=19793
illusi ...

Ebbene in quel link non si parla di piattaforme ma di alcuni permessi di ricerca concessi da Monti...
Mi sembra che noi invece stavamo parlando di pozzi offshore in produzione in Italia mica soltanto dei permessi di ricerca (probabili futuri pozzi) nello Ionio!!!
Ma ti capisco devi abitare da quelle parti... Cool

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:09

Bigstefano

mi sa che è meglio che rileggi i post dall'inizio, in particolare il video che ha linkato Caterina alla pagina n. 1 dove si capisce esattamente quanto danno fa anche la sola ricerca ........

Ma ti capisco devi abitare da quelle parti...


Esattamente.


avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:12

Colser dice: "Assolutamente d'accordo con Federicof. Non ci si può nascondere sempre dietro "agli interessi delle multinazionali" loro non fanno altro che assecondare le nostre richieste di comodità." ...ecc. ecc.

Vi siete mai chiesti quanta informazione "pilotata" per farci consumare quello che vogliono LORO!!! Non chiamate ipocriti chi subisce consciamente o inconsciamente le pressioni mediatiche.
Chi ha potere ha anche molti denari e una buona strategia mediatica ti "mette in bella vista" quello che vogliono farti comprare. E CI RIESCONO tano è vero che ci sentiamo IPOCRITI !!!
Scegliete di interrompere questa violenza, UNA MOTIVAZIONE??? Io, ad esempio, le balene le voglio vedere in mare, non SPIAGGIATE perchè perdono l'orientamento a causa del famoso AIRGUN!!! O perchè aspirano carburante che non è esattamente il loro alimento
Date un occhiata a questo:
www.facebook.com/shares/view?id=998110890258752&overlay=1&ref=notif&no




avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:19

Bravissimo Roberto Pistone, ed io l'orizzonte del mare lo voglio vedere così:








avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:23

Dai Nando-t che ce la facciamo!!!

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:25


Il quorum per i referendum abrogativi è stabilito perché se un argomento non interessa in maniera importante alla popolazione è giusto che non si eserciti il mezzo di democrazia diretta poiché ci sono argomenti (come questo) decisi dalla pancia degli elettori e non dal cervello.


Non è proprio così. E' stato introdotto perché si vuole evitare che una minoranza di elettori possa prendere decisioni riguardanti l'intera popolazione. Se fosse come dici tu, si sosterrebbe e avvallerebbe l'indifferenza popolare alla politica, cosa che la giurisprudenza non può permettersi. (I politici si). Non esercitare il diritto alla democrazia si può fare certo, ma è disdicevole e non porta certo credibilità ad una popolazione. Oltre a tutto costoro perderebbero anche il "diritto" di critica.
E tu, che non mi conosci, che ne sai della mia pancia e del mio cervello? Come ti permetti?

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 0:25

Chissenefrega, trivelliamo le coste della Croazia. O qualsiasi altro posto, basta che sia lontano dai miei pensieri, no?
Comunque:
-I pozzi nell adriatico esistono da decenni.
-Il referendum chiede se vogliamo che vengano rinnovate o meno le concessioni per le piattaforme entro le 12 miglia.
-Nuove trivellazioni entro tale distanza sono già vietate per legge.
-Oltre le 12 miglia non cambia nulla, si possono fare ricerche ed estrarre secondo concessione, anche in caso di vittoria del sì.
-l'Emilia Romagna è la regione con più piattaforme e il settore turistico più in salute.
-Il mancato greggio estratto, sarà compensato comunque da centinaia di petroliere provenienti da tutto il mondo.
- e tanto altro ancora...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me