RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:17

Sarà sicuramente un mostro di reflex piena di innovazioni,ma a meno di esigenze specifiche per foto d'azione o caccia fotografica al volo (quella sui posatoi si fa anche con una buona entry level), non spenderei mai 2mila e passa € per una aps-c. Con gli stessi soldi viene via una D750 ed un paio di buoni fissi.
Ma... de gustibus

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:18

Va be', la D5 fa categoria a sè ma la D500 con tutto quel ben di dio che ci hanno messo dentro, sono convinto che chi la prenderà non la considererà un downgrade rispetto alla FX.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:24

Si Josh, sicuramente non la consideri un downgrade, anche perchè, secondo me la D500 è una macchina che potrà sostituire una APS-C e affiancare una FF ma non sostituirla! ;-)

Adriano

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:27

Ciao Adriano... dipende dal/dagli obiettivi che hai a disposizione e, come hai detto prima, anche dalla resa iso.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:30

Si Josh, sicuramente non la consideri un downgrade, anche perchè, secondo me la D500 è una macchina che potrà sostituire una APS-C e affiancare una FF ma non sostituirla!


Se ci lavori contando che una e' ff e l'altra dx e' un rischio inutile specialmente con a listino la D750..

A livello prettamente fotografico visto l'indirizzo.. sara' meglio della 7DMKII ma nell 99% delle situazioni chi a canon riusci a ottenere le stesse foto...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:30

nikon dichiara una qualità pari alle FF, ovviamente di precedente generazione, ora solitamente nikon non le spara e se pure si avvicinerà e basta sarà tantissimo....


Non mi sembra che Nikon abbia dichiarato questo ufficialmente..ma penso che ti riferisci a quanto ha scritto il fotografo di concerti ed eventi musicali Todd Owyoung che possiede una D800..
"Nikon has done is basically made a DX sensor that shoots in the dark like a full-frame sensor"
promette bene... ma appunto ...vediamo..


avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:31

Anche se la qualità si avvicinasse alle FF di scorse generazione anche io non la sostituirei, però sulla resa ad alti iso credo questa volta avranno fatto un passo stile D3, quando il riferimento era canon 5D old e nikon se ne usci con la D3 ...

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:32

Perchè dagli obiettivi? Se hai DX continueranno ad andare bene, se hai FX vanno bene lo stesso, a parte il CoC di progettazione che, teoricamente, li fa rendere meno, ma data la qualità mediamente molto più alta delle lenti FX in casa Nikon, non lo senti minimamente questo limite.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:35

No no mi riferisco a Di Maio nital che lo ha detto in una delle varie video interviste se ricordo bene, fonte ufficiale e non quello scritto da quel fotografo che cmq, è sempre da considerare....

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:36

Perchè dagli obiettivi? Se hai DX continueranno ad andare bene, se hai FX vanno bene lo stesso, a parte il CoC di progettazione che, teoricamente, li fa rendere meno, ma data la qualità mediamente molto più alta delle lenti FX in casa Nikon, non lo senti minimamente questo limite.


Perche' se stai lavorando e ti lascia la ff come fai ?
Cambia completamente l'angolo di campo spesso potrebbe fare la differenza...e come detto essendoci a catalogo la d750...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:38

no no, non mi riferivo a quello... (Orco, se era una risposta a me).
Io dicevo più sulla lunghezza focale che le caratteristiche tecniche. Se un utente ha un 300 (per esempio), piuttosto di un extender, potrebbe essere meglio la D500, considerando che non ha il filtro AA, cosa che invece hanno tutte le FX Nikon tranne la D810.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:38

Se ci lavori contando che una e' ff e l'altra dx e' un rischio inutile specialmente con a listino la D750..

A livello prettamente fotografico visto l'indirizzo.. sara' meglio della 7DMKII ma nell 99% delle situazioni chi a canon riusci a ottenere le stesse foto...


Mah, c'è chi lavora preferendo avere entrambi i formati. Ricordo di aver visto molti matrimonialisti presentarsi a fare i servizi con D700 e D300s , oppure con D700 e D200 addirittura.

Per quanto riguarda lo scontro con la rivale diretta 7DII, sono d'accordo con te. Probabilmente con la D500 si avranno alcuni vantaggi, ma di foto belle contiueranno a farne anche con la Canon.

Adriano

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:39

qui il discorso è più complesso, non vorrei mai perdere quello stop nello sfocato, non mi piacciono i mirini piccoli, la resa con sensori più grande mi piace sempre di più e la diffrazione arriva con circa 1 stop di ritardo... con 16MP il mio limite è F/16 con un 20MP su DX credo non andrei oltre 11 ... morale tutte cose che una DX non può colmare in confronto ad una FF ...

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:45

Mah, c'è chi lavora preferendo avere entrambi i formati. Ricordo di aver visto molti matrimonialisti presentarsi a fare i servizi con D700 e D300s , oppure con D700 e D200 addirittura.


Ma ci sara' sicuro chi lo fara'...e conosco ancora chi lo fa,alla fine chi ci lavora e cioe' investe nelle attrezzature specialmente in questi periodi cerca di sfruttarle fino infondo..

pero' un conto e' trovarsele gia in casa e un conto e' investire 2000 euro per una dx dove lato grandangolo non la puoi sfruttatre visto il crop....molti passando al ff hanno fato via tutti gli obbiettivi e ricomprati nuovi.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2016 ore 18:47

@Orco qui entriamo in una sfera personale dove certe considerazioni è meglio evitarle ;-) io conosco un amico che fa matrimoni a pellicola con FM e ottiche zeiss .... questi sono discorsi senza capo ne coda, la macchina si adatta ad uno stile e un matrimonio come qualsiasi altra cosa la si può fare con qualsiasi mezzo, conosciuti i limiti prese le distanze cmq un fotografo bravo il lavoro lo porta a casa... però io ne ho fatti di matrimoni con D4 e D200, due matrimoni, ho smesso di chiamare questa persona fin quando non è passato alla D700 ... il paragone era IMBARAZZANTE, soprattutto in chiesa non scherziamo! poi stiamo sempre li tutto va bene, ma quando hai un raffronto e la QI è in maniera imbarazzante a favore di una macchina, l'altra farà solo ottimi BN fidati...;-) o poco ci manca, poi è chiaro estremizzo ma il concetto è questo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me