RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico sfocato, parte 13


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Magico sfocato, parte 13





user1856
avatar
inviato il 18 Giugno 2012 ore 10:57

è un modo diverso di vedere il
Magico sfocato realizzato con mezzi tecnici alla portata di tutti


Maxim, non me ne volere ma... cos'ha di magico quello sfocato?
direi nulla... è piatto... non è coprotaginista di nulla, poteva essere uno sfondo uniforme (telo o simile) che non cambiava nulla.
è un ritratto che di magico sfocato non ha nulla ma proprio nulla...


alternative agli ultraluminosi?
beh un lensbaby o una holga o un obiettivo con lenti disallineate o, al limite, un tappo con un foro al centro ( ;) ) sarebbero stati più a tema probabilmente... ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2012 ore 11:07

Maxim, quello NON è magico sfocato, non rientra nel concetto stesso di "bokeh". Quello è un pastone indistinto che ha l'unica utilità di riempire le trasparenze non occupate dal volto. E' un bellissimo ritratto, intenso, inciso, esposto bene in ogni sua singola parte, in definitiva una gran foto. Però dallo sfocato non ricava nessun valore aggiunto. Il ritratto del cinghialotto, al contrario, ricava un grandissimo valore aggiunto: è un ritratto ambientato in cui l'ambientazione è resa, direi quasi suggerita, proprio dalla bella cremosità del bokeh, per altro presente fin dal soggetto dove fa da guida all'occhio del lettore. Cose di questo genere si possono fare in tanti modi diversi scattando foto, qui però interessa UNO solo di quei modi: lo sfocato. Serve attrezzatura costosa? Non è vero. Ad esempio il Super Takumar si trova ben sotto i 100€ anche in versione SMC, se sai tenerlo in mano, lo conosci e sai scattare full manual (cioè sei te e non la macchina a scattare) vai tranquillo che ottieni buone cose anche con quello.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2012 ore 11:18

contento che vi piaccia il cinghialotto, avete già le visioni di quello alla cacciatora ehMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2012 ore 11:20

L'ho mangiato ieri a pranzo. Tritato sulle tagliatelle... primino estivo leggero leggero eheheh... e poi tante foto con l'85L, lo sto consumando MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2012 ore 11:29

Bello quel cinghiale!!


"Nel sole e nel Vento..." (5d2, 50L, f2)





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2012 ore 12:29

@Maxim
La foto, bella tra l'altro, manca di quel "magico sfocato" che è partecipe della foto...
è una classica foto, dove si è usato un tele per staccare il soggetto dallo sfondo.
Io, avrei aperto al massimo per avere maggior stacco, c'e' troppa leggibilità tra gli occhi e tutto il resto del corpo.
Insomma, c'e' il soggetto ma manca il coprotagonista che è lo sfocato.

Per te questa foto:



E' da magico sfocato??? E' fatta con un 85mm f1.8 ma non sono proprio sicuro che ci sia uno sfocato magico.
E questa foto?



Fatta a F2... ma anche qui, non ci vedo un magico sfocato... Forse è meglio di quella precedente... per uno sfocato più presente e non solo come stacco dallo sfondo...


user1756
avatar
inviato il 18 Giugno 2012 ore 12:33

Franzpi

come si puo vedere un magico sfocato riuscito che esalta il soggetto


è un esempio legato ad un ritratto riuscito semplice nella sua composizione ma riuscitoSorriso
ve ne sono tanti altri di magici sfocati e situazioni composizioni ecc....
il ritratto ambientato è un po piu complesso perche riescaTriste

Serve attrezzatura costosa? Non è vero. Ad esempio il Super Takumar si trova ben sotto i 100€ anche in versione SMC, se sai tenerlo in mano, lo conosci e sai scattare full manual (cioè sei te e non la macchina a scattare) vai tranquillo che ottieni buone cose anche con quello.


mi trovi in accordo e dove è possibile individuare/ seganlare per chi è interessato a migliorare le conoscenze o esperienze di casi del magico sfocato riusciti con tutti i mezzi tecnici e non solamente aprendo il diaframmaMrGreen
l'informazione del caso sucitato era relativa ai mezzi utilizzati: Canon 80-200 a F 6,3

ciao;-)

user1756
avatar
inviato il 18 Giugno 2012 ore 12:42

Owoelowo
si poteva fare meglio quasi sicuramente
ma forse l'autore aveva in mente altre cose non il magico sfocato

ad esempio si poteva allargare un po di piu far percapire un po di piu l'ambiente ecc...
ma queste cose sono mirate è necessario averle nella testa durante iil momento e fare piu scatti con parametri diversi
la ragazza è lontana da cose che disturbano e l'apertura del diaframma non è neccessario che sia aperta ...... altro

ciao;-)

Ps rispondendo alla tua domanda
se lo sfocato del bambino puo essere magico
lo sfondo tecnicamente è buono la progessione e buona ma non è molto in sintonia con il bambino andava cercato meglio lo sfondo e poi posizionare il bambino ci sono elementi di disturbo e disomogeinta di composizione
nota: disomogeita di composizione non è da interpretare eliminazione dello sfondo ma valutare le distanze, i colori, le altenanze dei colori, delle luminosita ecc....

guarda che è solo uno spunto per la discussione
hai tutta la mia stima

ciao;-)

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2012 ore 13:09

Un blur di sfondo NON è un magico sfocato che esalta il soggetto. Guarda, cerco di spiegarti con un esempio pratico:





questa l'ho fatta ieri a pranzo con l'85L (il contenuto del mio modello è sparito l'istante successivo). Ok, è una foto che non dice niente e chi se ne frega, ma stai vedendo che il calice sembra galleggiare nel vuoto? Sai perché? Perché ho scattato a f/1.2 avendo ben chiaro quanto c'è di pdc a quella distanza e sapendo che avrei avuto la base sfocata e la coppa a fuoco e l'effetto che speravo di ottenere era più o meno questo. C'è la lente, sicuro, ma non è un thread pubblicitario di Canon, sotto c'è anche il fatto che il sottoscritto una macchina fotografica in mano ce l'ha già ripresa e che anche in una foto stupida come questa riesce ad accendere la capa e a fargli pensare che forse si può dare qualcosa anche ad una stupida foto di un bicchiere di vino bevuto in compagnia (di altri bicchieri di vino) tra genitori di figli della materna. Così faccio contento anche Bafman che dice faccio il falso modesto MrGreen.

E' una foto stupida, ma un magico sfocato l'ha trasformata in qualcosa di diverso: un calice di vino che galleggia. Questo è magico sfocato perché qui lo sfocato è protagonista almeno altrettanto del soggetto, ma direi pure di più perché qui il soggetto lo costruisce proprio, gli attribuisce la qualifica di "galleggiante" che senza quella magia non ci sarebbe. Il ritratto è un ritratto ottimo, bellissimo ma non in linea con quello che ci raccontiamo in questo thread di feticisti del bokeh perché se sullo sfondo ci fosse stato un muro verde non sarebbe cambiato niente, se sotto al mio bicchiere non ci fosse stato il bokeh avremmo avuto una foto totalmente diversa... più chiaro? ;-)

user1802
avatar
inviato il 18 Giugno 2012 ore 13:13

MOOOOLTO interessante Franzpi!!!
Infatti la prima cosa che mi son detto è che il bicchiere sembra fluttuare.

Ottimo spunto!

user1756
avatar
inviato il 18 Giugno 2012 ore 13:33

Franzpi
hai dimostrato che il blur da solo non fa il magico sfocato
vero nel tuo casoMrGreen
è gia un po stiamo dicendo che aprire il diaframma da solo non fa il magico sfocato

Precedentemente è stato postato la foto di un cinghiale
il commento successivo
Bellissima Gianni!
Perchè f2.2?
Il 135L và usato a ta


Tsharh paul non è l'ultimo arrivato posta delle 'immagini ottime eppure la sua osservazione è chiara
è sitomatico del pensiero prevalente che si ritrova in tanti casi

poi ognuno è e rimane libero di postare quel vuole e nel modo che desidera i soggetti che desidera ecc..
nonostante le discussioni

Trash non avermela a male è un visione che ho modificato anch'io

ciao;-)




avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2012 ore 13:39

Maxim, ma lavori al TG1, per caso? Manca un pezzo a quel commento, ed è il Mr Green che lo trasformava da asserzione a scherzo . Tra i due c'è una differenza più grossa che a togliere il bokeh alla mia foto. Comunque mi arrendo, son qui con le braccia alzate (ascelle lavate, tranqui).

user1756
avatar
inviato il 18 Giugno 2012 ore 13:46

Franzpi

erori di battitura e invii affrettati

l' esempio del calice mia pare molto signifiativo si potrebbe approndire

ma sono del tuo parere terminiamo qui

poi ognuno fare le foto che vorra nel modo che ne è capace con i mezzi che ritiene piu giusti eccc.....

ciao;-)

siamo alla 13 versione

user1802
avatar
inviato il 18 Giugno 2012 ore 13:55

aaaah che fastidio lo spamming!

user1856
avatar
inviato il 18 Giugno 2012 ore 14:31

è gia un po stiamo dicendo che aprire il diaframma da solo non fa il magico sfocato


Appunto Maxim!
quella che hai postato non ha nulla di magico nello sfocato!


;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me