JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no, quello è palesemente un vetrino di messa a fuoco da reflex con stigmometro (la linea spezzata al centro) e corona di microprismi, il cerchietto al centro. sulla xe1 hai tre opzioni per la maf manuale: - nessun aiuto - focus peaking - ingrandimento a mirino (l'ingrandimento riempie l'intero mirino)
volendo FP e ingrandimento possono anche essere usati insieme, anche se lo sconsiglio.
Dalla x-e2 hai la possibilità di attivare al centro dell'immagine qualcosa che assomiglia abbastanza ad un telemetro.
Infatti, è che in un video promozionale di un fotografo che usa la x-e1 ad ogni immagine compariva questo mirino, per questo mi sono chiesto se era possibile fosse presente una cosa del genere nella fotocamera. Grazie.
grazie ... però così non è propriamente regolabile !!??!!
va bene lo stesso, eh. Anzi, è già molto interessante, ma qui hai solo due istanze limite: o o e a tutti i passaggi intermedi non si può ancora accedere. Forse è davvero molto difficile implementare un algoritmo per i valori intermedi, oppure il contagoccie continua a mietere vittime
Andrea, in realtà ti chiedevo dove leggesti che le fuji come la mia, calcolano secondo il Pixel-Basis piuttosto del Film Format-Basis.
PS: il RELEASE/FOCUS PRIORITY cosa sarà ??
Per il resto son d'accordo anch'io che non sia solo un restyling, anche perché la macchina è rimasta più o meno identica come stile, ma ha avuto una bella maturazione nelle varie caratteristiche migliorabili.
“ ti chiedevo dove leggesti che le fuji come la mia, calcolano secondo il Pixel-Basis piuttosto del Film Format-Basis „
non me lo ricordo ma sono sicuro sia così, lo puoi anche vedere banalmente confrontando i valori di pdc per un dato diaframma ed una data distanza di maf che ti da la tua xm1 con quelli di una qualsiasi classica tabellina della PDC (che è basata sui valori della pellicola), vedrai che la xm1 ti indica una zona di campo nitido inferiore
@occhio lo utilizzo sulla x100t uso sempre il focus priority su af-s e af-c perché voglio solo scattare quando è a fuoco. il release priority lo utilizzi solo se vuoi scattare a prescindere dal fuoco
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!