| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 9:35
Ha un motore a ultrasuoni.. A proposito di foto dinamiche con 85, avete visto in prima pagina la foto di mia figlia che mi corre incontro? Gli occhi sono a fuoco, mentre in quella statica con mia figlia in posa no... Tenendo conto Dell'af lento.. non me lo so proprio spiegare.. anzi Sì.. Una botta di fortuna che si trovasse sul piano di fuoco mentre partiva l'otturatore |
| inviato il 29 Dicembre 2015 ore 18:59
Aggiornamento : anche il negoziante lo ha visto oggi, lo ha preparato per il viaggio in assistenza.. incrociamo le dita |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 10:07
Scusa, forse mi sono perso qualche passaggio. Quindi hai sentito LTR e ti hanno detto di mandarlo nonostante la tua taratura fine? |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 10:11
Speriamo bene.... comunque deve funzionare perfettamente, essendo in garanzia ne hai tutto il diritto. |
| inviato il 30 Dicembre 2015 ore 10:15
No, sono stato dal negoziante dove l'ho comprato. E lo ha provato. Ha notato anche lui del front focus, ma soprattutto una incostanza Dell'af. Prova su cavalletto con bersaglio immobile, partendo ogni volta da infinito cannava il fuoco troppo spesso. Gian Carlo, il negoziante si è grattato in testa e ha esclamato: "bisogna mandarlo all'assistenza, non va bene una cosa così" e lo ha preparato per partire. |
| inviato il 21 Marzo 2016 ore 15:52
Mi accodo alla discussione perché ho comprato anche io l'85 e anche io su D750 ho problemi di front focus (+15 in camera) mentre lo stesso obiettivo su d700 non ha problemi. Aggiungo che ho anche preso un sigma art 35mm 1.4 e su d750 ho anche problemi di front focus. Posseggo inoltre il 24-70 2,8 e il 70-200 2,8 che invece su d750 sono una lama e non soffrono di alcun problema. Ma niente niente la d750 avesse problemi di messa a fuoco con obiettivi molto luminosi? Può esiste un problema del genere? Qualcuno ha avuto esperienze? |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 12:52
Aggiornamento (anche per ophidio): ho inviato il solo obiettivo la prima volta, ltr me lo ha restituito dopo una settimana e dopo i controlli, sostenendo che era nelle normali tolleranze. E che in caso di ulteriore controllo avrei dovuto mandare su anche la macchina insieme all'85mm. Così ho fatto.. risultato: intervento di taratura ulteriore e allineamento assi ottici. Buon lavoro, vedo molto miglioramento ma ancora non ci siamo. In occasione della spedizione per il richiamo (la macchina non presentava nessun problema) ho rispedito su ancora l'obiettivo per ulteriore taratura fine. stamattina mi chiama il negozio e mi dice che è arrivato il tutto. L'ha provato e dice che ora è a posto. |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 7:25
Proprio sfortunato....... |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 20:34
Proprio stasera lo ho usato su D800 per una serie di ritratti alla nipotina quasi neonata. Praticamente non ha ceffato nessuna maf. Per me è una grande ottica (ma lo sono un po' tutti questi f1,8 Nikkor G), peccato l'inconveniente che ti è capitato.... |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 22:34
“ Mi accodo alla discussione perché ho comprato anche io l'85 e anche io su D750 ho problemi di front focus (+15 in camera) mentre lo stesso obiettivo su d700 non ha problemi. Aggiungo che ho anche preso un sigma art 35mm 1.4 e su d750 ho anche problemi di front focus. Posseggo inoltre il 24-70 2,8 e il 70-200 2,8 che invece su d750 sono una lama e non soffrono di alcun problema. Ma niente niente la d750 avesse problemi di messa a fuoco con obiettivi molto luminosi? Può esiste un problema del genere? Qualcuno ha avuto esperienze? „ No vi prego un altro problema della d750 noooooooo |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 22:37
Non è un problema della 750.. il mio è stato tarato. Un amico ne ha preso uno usato e sulla sua 750 è perfetto |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 22:43
Fammi sapere che prima dell'estate devo prenderlo un 85...non so se 1,8 o 1,4, se afs o afd |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 22:52
1.8.... g se ti Piacciono le rese "croccanti", d se preferisci le rese più pastello. La serie g soffre un po' di più di aberrazione cromatica. Con un click si risolve. Tra 1.4 e 1.8 la differenza del bokeh è minima. Io lo sto provando in questi giorni dopo la taratura, lo ritengo ottimo per il rapporto qualità prezzo, ha uno stacco gradevole e la nitidezza che piace a me. |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 8:13
La differenza tra 1.4 e 1.8 non la limito solo allo sfocato...ovvio che sia minimo, ma la analizzo sulla qualità dello sfocato e sulla tridimensionalità che lmottica offre unita allo stacco dei piani. Non so ma se dovessi vedere due scatti fatti a stesse aperture tra un 1.4 e 1,8 credo che non sbaglierei a individuare uno o l'altro. Poi magari son pippe mie mentali e non riconoscerei un 85 da un 135 |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 8:36
 Nikon 85 1,8g F. 1,8 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |