| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 14:54
Certo che per reggere bene un 600mm ci vuole un treppiede robusto. Se lo vuoi trasportabile non hai molte scelte, se del peso e dimensione del treppiede non ti importa puoi andare su Manfrotto o sui due consigliati da L'occhiodelcigno. il Benro ha un costo abbordabile. |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 16:21
Fabercula, se ci metti un 600 su quello devi ricomprarlo ! |
user46920 | inviato il 19 Dicembre 2015 ore 22:16
Faber“ Ho visto questo, sarà valido: ... „ il primo che ti ho lincato (Benro) ha una struttura con 4 sezioni più colonna centrale che senza testa arriva in estensione a 176 cm, o meglio a 156 cm con la colonna abbassata e dovrebbe reggere fino a 18 kg - naturalmente pesa un po' di più di altri (2.3 kg), ma perché ha le sezioni di 32, 28, 24, 20 mm. Con obiettivi supertele o usi il monopiede o prendi un tripod adeguato, mentre quello che hai linkato (pur non essendo OT) è un modello per lavori leggeri e adatto a persone alte fino a 155 cm circa - non è adatto a te né per l'altezza né per il carico. da questa immagine molto utile nella scelta, si vede che il treppiedi (ovvero la parte della struttura delle sole gambe) in questione è alto alla massima estensione soltanto 121 cm con la testa
 e questo vuol dire che per avere una buona solidità le sezioni dovranno rientrare almeno un 25% diventando utile con l'uso di una seggiola o sgabello .. che va bene lo stesso, ma la struttura rimane quella di un tripod leggero non adatto allo scopo (secondo me). |
| inviato il 19 Dicembre 2015 ore 23:20
Ok, grazie per le Vs. risposte. Il peso non è un problema. Poi dovrei anche prendere una testa; consigli? Tra l'altro il Sigma ha una piastra più lunga, che testa occorre? |
user46920 | inviato il 20 Dicembre 2015 ore 0:19
Se il peso non è un problema e vuoi risparmiare parecchio, mantenendo una certa robustezza, potresti dare un'occhiata anche a questo Ravelli, che dicono sia veramente solido (anche a me sembra così e prima o poi ...) www.amazon.it/dp/B00CF1LS94/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&co tutto in metallo, solo la testa con piastra lunga pesa circa 1kg ed è da tarare per i vari carichi, è alto 143 cm senza testa e senza colonna centrale estesa, per cui è adatto ad essere tenuto anche un 30% chiuso rispetto alla massima estensione che raggiunge oltre 180 cm con la colonna estesa più la testa. Pesa circa 3 kg ed è lungo 64 cm da chiuso. “ Poi dovrei anche prendere una testa; consigli? „ Dipende un po' da come ti trovi con i vari sistemi. Le sfere sono un po' instabili con i supertele, in genere si usano i gimbal o meglio alternative simili ma sempre molto care come soluzioni. L'anello che hai per agganciare l'ottica al tripod, è di quelli che lasciano ruotare in asse l'obiettivo? |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 13:20
Vero le teste sono un poco più scomode con un 600mm, ma il suo non è un 600 fisso, magari a 600 lo usi raramente, e poi appunto una gimbal è pesante da portarsi in giro, dipende sempre dal tipo di foto che fai. Se la fotografia è più generica, e non propriamente una caccia fotografica, io prenderei una testa a sfera; se prendi manfrotto prenderei una manfrotto, con il Benro prenderei una Benro adeguata, ma va bene anche altro, una Sirui K30x, una Feisol cb 50. Non sono sicuro ma è possibile che tutte queste teste permettono di agganciare un sistema gimbal ( non so come si chiama ) direttamente alla piastra della testa a sfera. Oppure una gimbal Triopo potrebbe avere un prezzo più abbordabile. Per la piastra del sigma puoi comprare un piatto in più da 6 /7 cm e lasciarlo montato permanentemente al Sigma. Io fatto così, ho comprato una serie di piatti e li ho montati permanentemente, è più comodo e veloce, lo lascio fisso sulle fotocamere e sul mio 70-200 2.8 is. |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 13:56
grazie della spintarella, lo compero anche io. Ciao, Raimondo |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 18:27
junior inviato il 20 Dicembre 2015 ore 16:54[modifica] [x] Scusate,erroneamente ho postato questa domanda nel settore "recensioni Treppiede Manfrotto" ,la ripropongo ora qui nella sezione che mi pare più adatta ,in attesa di una risposta.Grazie Scusate,domanda forse un po' stupida. Essendo la testa a sfera del be free intercambiabile,non è possibile acquistare solo il cavalletto senza testa?(è venduto esclusivamente abbinato?), In quanto avendo già il 190 proxb con la testa 496rc trasferirei quest'ultima sul be free.E' vero che poi la chiusura della gambe del cavalletto non sarebbe più ottimale e che il peso aumenterebbe di un po' e forse non starebbe più nella sua sacca ma si risparmierebbe qualcosina. O il gioco non vale la candela? |
user46920 | inviato il 21 Dicembre 2015 ore 13:32
Secondo me ti sei fatto le domande e ti sei già dato le risposte - la candela dipende da quello che vuoi e da quello che sei disposto a compromettere ... - per trovare soltanto il corpo del BF, non c'è che da chiedere a chi lo vende |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 8:08
Seguendo i consigli ho ordinato il Rollei Compact Traveler 10 da utilizzare con le Fuji, vediamo se finalmente ho trovato il treppiedi adatto alle mie esigenze. |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 10:49
Io invece sarei andato sulla versione "asian style", quella bianca/azzurra a fiori per via della migliore altezza minima da terra: Tripod X4i-E (disponibile in 3 colori) = Rollei Compact Traveler 10 altezza max 125.5 cm altezza minima 25.5 cm lunghezza da chiuso 31.5 cm peso 890g portata 5kg Tripod X4i-W (asian style, versione porcellana bianco/azzurro) altezza max 135 cm altezza minima 10.5 cm lunghezza da chiuso 32 cm peso 920g portata 5kg Il sistema di blocco della colonna centrale è diverso e credo consenta di staccare la colonna e avvitarla cula crociera. Solo così si spiega l'altezza minima da terra di soli 10 cm. Infine con l'X4i-E si raggiunge la stessa altezza massima ma la colonna si estende in due parti. Sarà ancora più instabile... Almeno questo è quello che leggo dai dati di targa. |
| inviato il 23 Dicembre 2015 ore 10:54
Questa è la descrizione che leggo dal sito: Il Rollei Compact Traveler No. 10 è un treppiede di viaggio compatto costruito in solido alluminio, con dimensioni di trasporto pari a 32 cm e un'altezza di lavoro che può oscillare dai 30 ai 140 cm. Il supporto, capace di sostenere un carico massimo di 5 kg, è provvisto di una piastra a sgancio rapido e si compone di una colonna centrale girevole, di piedini in gomma e di una robusta testa a sfera panoramica, per un peso totale di soli 1,2 kg Appena lo ricevo vedo di capire realmente quanto è alto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |