RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji + Samyang 12/2 - Lente ottima ma la Fuji.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji + Samyang 12/2 - Lente ottima ma la Fuji.....





avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:01

Si però ragazzi, qui si parla di Fuji non ho bisogno di gente che venga a dirmi quanto è fi.ga Olympus perchè la conosco come le mie tasche e se l'ho abbandonata, ho le mie ragioni.

Questo post è stato aperto per tentare di risolvere un problema che in alcuni casi si presenta.

Verificare le possibili soluzioni (se ci sono) o workaround.

Grazie.

;-)


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:24

A me da comunque più fastidio l'incertezza della corretta messa a fuoco (anche su soggetti statici) più che non la questione del dettaglio in trama fine. Al limite la ricerca del miglior sistema per minimizzare il rumore che si evidenzia con l'apertura delle ombre anche a iso moderati.
E' vero che queste pippe che ci stiamo facendo sul miglior workflow di sviluppo del raw sembra stravolgente rispetto alle abitudini di ognuno ma, all'aspetto pratico, nella maggior parte delle situazioni LR mi sembra sufficiente.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 13:33

corretta maf?
ma non si parlava di del samyang 12/2 ?
che è manuale..quindi è colpa nostra se c'è la maf sbagliata

PS le soluzione ci sono paco, come già scrittoù
e sebbene sia stato io uno di quelli ad approfondire ed evidenziare il problema mi preme sottolineare che è cmq circoscritto a determinati tipi di pattern, aggirabile quando succede e in molti casi (a seconda di quello che uno va a scattare) non riscontrabile. (tanto la macchina perfetta da qualunque brand si vada a parare non c'è..).
e appena puoi posta il raf del 12/2

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:08

Ok Gann, stasera posto il RAW del 12 di piazza Duomo.

Per quanto riguarda la MAF, Davidex fa riferimento al mio intervento della pagina precedente, nel quale, fotografando il naviglio col 27mm in AF, mi ha dato il beep di conferma e poi mi sono trovato la foto sfuocata.

Devo però ammettere che questo problema l'ho sempre riscontrato col 27mm e mai col 16-50.

Non vorrei che fosse un problema proprio del 27mm.

Cmq prossimamente comprerò anche il 18/2 e quindi avrò modo di verificare questa cosa.

Gann, che tu sappia, la XA1 (che non ha la matrice x-trans), soffre anche lei di "frattali"? (in linea teorica non dovrebbe).


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:30

io ho x-t1 e x-t10.
16 1.4, 35 1.4, 56 1.2, 90 2 e 10-24 f4.
Anche a forti aperture non ho foto sfocate.

Af in singolo con dimensione minima +1 click di rotella.

Tranne per l'af c assolutamente dietro a qualsiasi reflex personalmente mi trovo molto bene.

Cmq il punto di forza di fuji è il carattere delle lenti e il feeling del sistema.
Il pixel peeping si focalizza su aspetti deleteri del processo fotografico.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:46

Ho visto stampe anche di grandi dimensioni e MAI si sono evidenziati problemi di "Acquerelli" per cui mi sento di convenire con l'ultima frase di Kame.

Nei rari casi di "frattali" consiglio di sviluppare il RAF con Silkypix Raw File Converter EX 2.0 (anche se ha un'interfaccia poco user friendly) e poi passare il Tiff a LT o PS per essere "cucinato" a dovere.
Oppure usare PhotoNinja o RawTherapee. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:48

@Paco68 Io non ho il 27mm, ma il problema l'ho riscontrato anche con il 18-55mm.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:55

Cmq il punto di forza di fuji è il carattere delle lenti e il feeling del sistema.
Il pixel peeping si focalizza su aspetti deleteri del processo fotografico.


Concordo, se in stampa sto acquerello (che io personalmente non vedo nei miei scatti e ho un Eizo calibrato e profilato a dovere..) non si vede non mi preoccuperei più di tanto.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:06

che io personalmente non vedo nei miei scatti


Mi dite che la mia fotocamera ha qualche problema?

Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:08

Paco... ti stai facendo troppe seghe mentali. ma TROPPE..

io il tuo file l 'ho trattato e ti ho postato il risultato qualche pagina addietro.. dicendoti anche OTTIMA resa..

e confermo questo anche qua..

Perchè tutti questi dubbi????

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:12

Uly, bhò... qui posto file e mi dicono tutti che sono delle m.erde, che la loro compattina fa meglio.

Addirittura Filtro ha detto che pure Oly fa meglio!!!! Eeeek!!!MrGreen

(Scherzo Filtro, ti voglio bene e tutti gli amici quattroterzisti, che sono un po' suscettibili, ma sono simpatici) MrGreen

Stasera posto il raw di piazza duomo, dagli un occhio anche tu.

;-)


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:13

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:24

Paco io alcuni file di esempio, raw compresi, li ho postati, io non vedo il problema, ma non vuol dire che non esista, dico solo che io non lo noto.

Direi anche che il file di piazza duomo non è il massimo per dirimere la questione, anche a me sembra tutto impastato ma attribuirei il problema alle condizioni ambientali, poca luce umidità elevata e una quantità di pulviscolo atmosferico colossale. In questi giorni con questa alta pressione, scarsa ventilazione (quindi rimescolamento nullo) le condizioni fotografiche nella pianura padana sono davvero pessime per giudicare la nitidezza di uno scatto.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:27

a me sinceramente quella del duomo non mi dispiace come qualità, ti ho solo detto che è meglio quella sviluppata con irident, perché con LR pare sia una bassa risoluzione

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 19:28

Ecco ragazzi, il RAF di piazza Duomo.

www.dropbox.com/s/vhkwi7st94hkvzn/DSCF3447.RAF?dl=0

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me