| inviato il 10 Novembre 2016 ore 15:08
Molto bella |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 15:07
Riprendo questo post per porvi una domanda: mettendo un secondo anello davanti al riduttore di focale, si perde la messa a fuoco all'infinito? Nello specifico, vorrei usare delle ottiche olympus OM su m4/3. Non essendoci lo Zhongyi lens turbo con l'attacco dedicato, metterei in serie l'adattatore da OM a EOS EF + lens turbo con attacco da EF a m4/3. So che Metabones produce uno speedbooster dedicato, ma costa un pacco! Melodycafe e altri sul forum hanno scritto che la combinazione è possibile, visto in tiraggio corto di Canon, ma... la messa a fuoco all'infinito viene mantenuta? Sul web ho trovato informazioni contraddittorie: c'è chi dice sì, chi no |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 15:22
Prendi con le molle quello che ti scrivo, perchè io finora ho usato lo speedbooster solo per usare ottiche vintage sulla mia sony a6000. Ho quindi adattatore da M42 a EOS e poi speedbooster da EOS a Nex e i risultati sono stati diversi. Ti speigo: ho due Helios 44-2 e con uno mantengo la messa a fuoco ad infinito e con l'altro no. Con un Pentacon 50mm la mantengo, ma con il Tamron 24mm e il Pentacon 29mm no. Sarà perchè sono ottiche molto vecchie? |
user115648 | inviato il 03 Febbraio 2017 ore 15:28
un accrocco!! |
| inviato il 03 Febbraio 2017 ore 17:15
Io con Fuji + speedbooster EF + anello EF-OM non ho avuto problemi con 50mm f1.4, 50mm f1.8, 135mm f3.5, 70-200mm f4 e con 28mm f3.5 (quest'ultimo metteva a fuoco all'infinito, ma la resa combinato con lo speedbooster è veramente penosa, neanche per utilizzo amatoriale va bene) |
| inviato il 04 Febbraio 2017 ore 0:47
In realtà non dovrebbero esserci alterazioni della qualità, al massimo qualche gioco sugli attacchi o difficoltà sulla messa a fuoco all'infinito per tiraggio non corretto. |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 14:50
ciao, appena arrivato il zhongyi lens turbo ii per canon (EF-m43) ho cercato senza successo la seguente notizia: considerando il fattore di moltiplicazione di 0,726 dello zhongyi, come devo impostare lo stabilizzatore della mirrorless ????(sia la em10 mk2 che la panasonic gx80 hanno le lunghezze focali con i mm preimpostati) ad esempio, il canon 85mm moltiplicato per 0,726 diventa 61,2 ma sulle ML si può impostare o 55mm o 65mm, ho messo 65 e mi sembra funzionare bene dalle prime prove. ho fatto tutto quello che potevo oppure c'è qualcosa di piu preciso da dover fare? |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 15:58
Hai fatto bene. sul metabones in mio possesso ho provato a montare le ottiche OM ma il metabones non le riconosce per cui la fotocamera non funziona. Aggiungo anche che dopo qualche prova più approfondita, posso confermare che la qualità ottica è eccelsa ansi in alcuni casi (sigma 30mm 1,4 e canon 100mm f2) mette parecchio alla fruste le ottiche, cosa che con il se3nsore FF non succedeva In entrambi i casi per avere una definizzione eccellente devo chiudere a circa f 2,8 4 cosa che ad esempio con le ottiche native Olympus (75 1,8) non succedeva. Mentre se per esempio monto il 135 f 2 gia a TA è mostruoso. |
| inviato il 28 Marzo 2017 ore 17:02
oliva ma il metabones avendo i contatti riconosce le ottiche AF e la macchina si imposta automaticamente? |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 10:03
Certo la velocità dell'af è fulmina (molto più veloce del Panasonic 20mm per fare un esempio) mantiene il face detection e lo stabilizzatore. Poi da quando ho la Panasonic poter inquadrare dove voglio con il touch è incredibille In due parole è strepitoso l'unico limite rimangono le ottiche che sono un po pesantine ed a TA sono ottime ma non eccelse. prima giravo con il 7 14 il 20 ed il 75 ora giro con il 7 14 il 30 sigma 1,4 (38mm f1,8 eq)ed il 100 f2 (128mm f2,5 eq) Ho aggiunto circa 500gr.....ma quando voglio ho uno sfocato fantastico |
| inviato il 29 Marzo 2017 ore 23:01
Appena ne trovò uno a prezzo buono penso di prenderlo il metabones |
| inviato il 30 Marzo 2017 ore 15:06
Ottima scelta. Ti ricordo che con il metabones non funziona l'af-c Ciao Andrea |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 16:19
Scusate se riprendo questo post, ma l'argomento mi interessa molto e sarei interessato all'acquisto. @N_i_c_o scrive "Aumentano la luminosità della lente" (pagina 1). Io sapevo che gli anelli adattatori di questo tipo senza lente riducono invece la luminosità e raddoppiano la focale corrispondente. Ad esempio, 35mm f2,4 diventa 70mm su M4/3, mentre la luminosità diventa f4,8. Ora, con questi anelli adattatori che invece sono dotati di lente (ad esempio quello della Zhongyi, seconda generazione) si ha invece una riduzione della focale e un aumento della luminosità (di uno stop se non ho capito male...) Quindi... un 35mm f2,4 cosa diventa a livello di luminosità? f2,4 * 2 * 0,726 = f3,48 oppure f2,4 * 0,726 = f1,74 Non so se mi sono spiegato... In sostanza, con l'anello adattatore provvisto di lente, (posto che comunque si guadagna uno stop di luce) la luminosità va sempre e comunque raddoppiata su un sistema M4/3? |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 16:40
Parlo di speedbooster xl |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |