RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RAW vs JPG







avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:17

dico la mia...
Ma già per il semplice fatto che un jpeg assume il profilo colore assegnato dalla macchina( sempre se lo permette e non ha solo un profilo rpeimpostato), mentre il raw permette di scegliere in pp il profilo più adatto alla destinazione d'uso.
Grazie a dio ci sono stampanti che ora riescono a riprodurre ben piu colori di quelli utilizzati dal profilo rgb.
Tra l'rgb e lo spettro dei colori visibili ci sono mooolte differenze, pertanto mi farebbe piacere avere un file che all'occorrenza posso salvare in jpeg con profilo rgb per caricarlo in rete, poi risvilupparlo con un profilo colore adobergb per mandarlo in stampa dove utilizzano questo profilo, oppure ancora meglio in prophoto...E chissà se tra qualche anno non mi salterà fuori un profilo colore che copre tutto lo spettro del visibile.

Ma questo era solo un esempio delle molteplici potenzialità che ha il raw in piu del jpeg.
confronto che tra l'altro manco ha senso di esistere...perchè è come se mi paragonate un negativo ad una stampa, ma per non dire che si stan paragonando gli ingredienti di una pietanza con a pietanza già fatta da un cuoco...
chiaro che se vado a mangiarmi un piatto di lasagne apprezzerò di più quelle già fatte piuttosto che gli ingredienti ancora da unire e cucinare. Ma non è per nulla detto che il cuoco abbia cucinato come piace a voi o che cucinando voi non avreste fatto qualcosa di più vicino ai vostri gusti.

Quindi semplicemente si parla di due cose diverse e come tali van trattate. detto questo se al fotografo di turno soddisfa molto di più la resa del jpeg processato dalla macchina( e per carità ora ci sono macchine che lo fanno veramente bene! ) ma usatelo nessuno lo vieta, come nessuno vieta di fare il contrario.
ogni caso ha le sue eccezioni e per ogni caso ci sarà qualcosa di più adatto.
Dunque perchè tornare sempre sul discorso meglio una cosa o meglio l'altra, quando sono due cose diverse?

Fate le foto e non la polemica :P quello che importa è avere belle foto ragazzuoli!
Quindi provate, usate, sbagliate e chi più ne ha piu ne metta. Imparare fa sempre bene e una volta trovata la via a voi piu congeniale usatela senza guardare strto quella intrapresa da altri ;-)


Con affetto,Ettore.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:23

ashahhahahahahha siete assurdi ahahahhahahhaha

stravolgete la realtà...magari ho usato termini un po forti per dire che spesso (sempre) si utilizza la suite adobe e poi ci si lamenta del tempo perso e adesso? Mi venite a dire che usate tutti i software proprietari?

[...]

anche qui due mosche bianche

e poi tutti a dire che lo conoscete e utilizzate.


nessuno ha detto che usa il sw proprietario, ma ti hanno fatto notare in tanti - me compreso - che hai fatto una magra perché DPP è parecchio migliore di quanto hai detto, non avendolo usato.
Io dopo un simposio canon di luglio ho provato a convertire dei raw con la correzione delle lenti (DLO) e i risultati sono eccezionali. Migliori, ripeto, di Lightroom. Come ho detto però, uso LR per mille altri motivi.

Capture NX l'ho usato tempo fa con i file delle mie nikon e non mi aveva impressionato per niente, anzi. Ma sono passati anni, e non esprimo giudizi a vanvera.

Visto che tu insisti, però, sento puzza di troll...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:25

ashahhahahahahha siete assurdi ahahahhahahhaha

stravolgete la realtà...magari ho usato termini un po forti per dire che spesso (sempre) si utilizza la suite adobe e poi ci si lamenta del tempo perso e adesso? Mi venite a dire che usate tutti i software proprietari?

ma fatemi il piacere che quando parlo di ste cose sono una mosca bianca.


Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

provo a rispiegartelo con parole semplici: non ti ho detto che uso il software proprietario, ti ho detto, invece, e come io anche Perbo, Pisolomau e Rigel, che DPP4 è molto buono e non quella "presa in giro" di cui hai parlato tu...ti è stato anche consigliato di evitare di parlare di cose che tu stesso hai ammesso di non conoscere, onde evitare magre figure, come quella che stai facendo tu adesso...!
ovviamente sarebbe bastato un "scusate ragazzi, ritiro tutto"...ma il tuo ego non te lo consente ed evidentemente preferisci continuare a ricoprirti di ridicolo

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:30

MIII come siete pesi, finite tutto in polemica. Se non ha canon è chiaro che non usa il suo software, se invece dite che è così meglio e non lo usate sinceramente vi capisco poco anch'io, non scattate in raw per avere il massimo della qualità? e poi non usate ciò che è meglio solo per comodità? bah

con simpatia MrGreen

user67843
avatar
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:31

Mah... io uso Paint e mi trovo benissimo!

Per risolvere il problema dei layer, stampo su lucidi che poi impilo e scanno.

Risultati ottimi!

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:36

Se non ha canon è chiaro che non usa il suo software


ma ci fate o ci siete?!?!?!?!
è stato consigliato di non parlare di cose di cui non si sa nulla!...come da sua stessa ammissione!!
è così difficile da capire?????

se invece dite che è così meglio e non lo usate sinceramente vi capisco poco anch'io, non scattate in raw per avere il massimo della qualità? e poi non usate ciò che è meglio per comodità? bah

con simpatia MrGreen


sarai pure simpatico ma rischi di passare per scemo!! MrGreenMrGreen poi...contento tu... MrGreen
abbiamo semplicemente puntualizzato che il software Canon DPP4 è ottimo e non una "presa in giro"!
Perbo ha poi anche puntualizzato che nonostante tutto continui a preferire LR per molti altri motivi...ed io idem

ora è chiaro?!?! ti pergo Husqy...almeno tu dimmi di sì...perché non so disegnare! MrGreen

user67843
avatar
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:39

Perché non si può scattare in bmp? Mi semplificherebbe il lavoro per aprire i file... ziu bill

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:42

MIII come siete pesi, finite tutto in polemica. Se non ha canon è chiaro che non usa il suo software, se invece dite che è così meglio e non lo usate sinceramente vi capisco poco anch'io, non scattate in raw per avere il massimo della qualità? e poi non usate ciò che è meglio solo per comodità? bah

con simpatia


stai cominciando a trollare anche tu, husqy.
io uso LR perché non ho solo Canon, ma anche macchine di altre marche.
E preferisco avere un unico workflow e un unico repository con tutti i miei raw, invece di averle un po' qui un po' là.
Se mai dovrò fare qualche stampa da paesaggista pixelpeeper, allora per quello scatto userò DPP con il DLO.

direi che per il resto le spiegazioni sono già state date, se non riesci a capire... non ci posso fare molto.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:51

Davide Barillaro che ti devo dire, sembrate sapere tutto, vi si mette alla prova e vi bloccate... quindi solo tante paroline e novelle da raccontare.

Qui si spaccano i maroni sull'utilità del raw, quando in realtà lo si usa per comodità.

@Perbo
Se mai dovrò fare qualche stampa da paesaggista pixelpeeper, allora per quello scatto userò DPP con il DLO
quindi mi chiedo, tutto il resto delle foto dove finiscono? sul web? e vi preoccupare della differenza tra raw e jpg?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 12:54

" Se mai dovrò fare qualche stampa da paesaggista pixelpeeper, allora per quello scatto userò DPP con il DLO" quindi mi chiedo, tutto il resto delle foto dove finiscono? sul web? e vi preoccupare della differenza tra raw e jpg?


no, sul web ne metto poche. Alcune sul mio sito, alcune su fb, alcune su instagram, alcune le stampo. Ma non da paesaggista pixelpeeper.
La maggior parte rimane sul computer, cmq, mi piace così.
E non mi preoccupo affatto della differenza tra jpg e raw, perché il raw - ma lo sanno anche i bambini all'asilo, è superiore. Il problema proprio non si pone.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 13:02

Si ma smentitemi a fatti, non a parole, poi vi darò ragione

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 13:04

tutto il resto delle foto dove finiscono? sul web? e vi preoccupare della differenza tra raw e jpg?


spero che un fotografo , un appassionato di fotografia viva sempre questa differenza che il suo lavoro
finisca o meno su WEB .
Come ho già accennato prima , lavorare solo con i JPG per me sarebbe come
un tempo stampare solo 10x15cm senza provinatura .

Poi c'e' anche da dire una cosa..
Se una persona non arriva a comprendere qualcosa , mica è solo un problema di quelli che animano il contraddittorio !

Di fronte ad una mole cosi ampia di persone che cercano di fornirti
informazioni ( anche con degli esempi di lavorazione sulle immagini che tu stesso hai postato ) io
al posto tuo comincerei a pormi dei quesiti :

non sono capace di stimare la differenza che cercano di spiegarmi o di farmi vedere?
ho portato avanti una tesi e , anche se sbagliata, tendo in tutti i modi di darle supporto?
sto facendo il burlone ( fin dall'inizio con il clone) , ho del tempo da spendere e lo uso per divertirmi un po' sul forum?

boh....

Qualunque sia la risposta al quesito ritengo sia inutile continuare .


avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 13:09

A breve si arriverà addirittura a dire che chi scatta in RAW è un pollo con del tempo da perdere??

Sempre più terribilmente comico il forum. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 13:20

Davide Barillaro che ti devo dire, sembrate sapere tutto, vi si mette alla prova e vi bloccate... quindi solo tante paroline e novelle da raccontare.


MrGreenMrGreenMrGreen

a quali prove ti riferisci esattamente? al recupero delle alte luci sul jpeg usando il timbro clone? MrGreen

a DPP2 che non esiste più da 15 anni ma che sarebbe una presa in giro? MrGreenMrGreen

ragazzi...io mi chiamo fuori...non sono ancora abbastanza suonato per essere accolto nel vostro gruppo di ascolto! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 13:26

Io uso DPP, CO, LR e PS e qualche volta anche il buon vecchio Aperture... sarò mica malato? MrGreen

Husky, facciamo a capirci... quella foto che hai postato non va bene per la prova che tu dici di voler fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me