RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d 700 oppure cosa ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d 700 oppure cosa ?





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:01

Si bellissime macchine le d8x0e, ma troppo impegnative in fase di scatto e di pp... Le d750 e d6x0 le vedo più "tolleranti"... Tipo per me che utilizzo il 24-70 e l'af-s 80-200... Sbagliato come ragionamento?!?...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:03

Più avanti.. più avanti.. poi più avanti ci sarà qualcosa di migliore e quindi si aspetterà più avanti.. ancora più avanti.. all' infinito.
E così non si finisce mai!
Se posso avere oggi il meglio per le mie tasche, perché devo aspettare sempre per avere il meglio di domani (sempre per le mie tasche..)
È come per un computer.. compro oggi un computer a 10? No.. aspetto che domani ci sarà qualcosa di migliore a 10... ma poi esce qualcosa di meglio ancora....
Ma alla fine sto computer lo compriamo o aspettiamo sempre domani???
Io ho comprato la d700 e poco dopo è uscita la 800, poi la 800 e, e poi il resto...
Se avessi aspettato sempre a quest'ora sarei ancora con la macchinetta del Dixan in mano...

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:08

I LOVE D700, ma anche la serie 600 è una figata...
Prendi quella che trovi con l'offerta/occasione migliore e cadi sempre in piedi Cool

user52859
avatar
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:13

no gira tutto in base a cosa ne devi fare io stavo benissimo con la mia d7000 e i miei fissi "economici 24 2,8d e 50mm 1.8 d poi avevo voglia di prendere una ff senza spendere una cifra è quando si è presentata l'occasione lo presa subito senza spendere una cifra per d750 o d800 ecc ecc ora stavo per dirti di nn sottovalutare affatto la d610 io lo "avuta" ed una ottima macchina e non penso che ci sia tutta sta differenza con la d750
e non vorrei che con la d750 pensate di prendere il successore della d700 perché non è così secondo me

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:34

Ribadisco quanto detto qualche pagina dietro, la D700 (ce l'ho da 5 anni, non parlo a tanto per) è una gran macchina MA oggi per poche centinaia di euro di differenza sul mercato dell'usato prenderei senz'altro la D750.
I passi avanti nel campo dell'elettronica di bordo sono stati enormi.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:42

Altra cosa da dire (se non è già stata detta, ormai mi sono un po' perso) è che la D750 è sicuramente l'erede della D700 come ambito di utilizzo, infatti è senza dubbio la fotocamera più completa e "buona" per tutti i generi (in rapporto al prezzo, ovviamente) di casa Nikon, attualmente. I 36 MP in certi campi sono un po' ostici, mentre i 24 della D750 permettono molta più libertà d'azione in svariate situazioni, e alcune lenti che sui 36 Mp stentano (il 24-70 2.8 su tutti), sui 24 tornano agli antichi splendori ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:49

Ribadisco quanto detto qualche pagina dietro, la D700 (ce l'ho da 5 anni, non parlo a tanto per) è una gran macchina MA oggi per poche centinaia di euro di differenza sul mercato dell'usato prenderei senz'altro la D750.
I passi avanti nel campo dell'elettronica di bordo sono stati enormi.


non voglio fare i conti in tasca a nessuno, lungi da me, ma dire che 700/800 euro di differenza tra una d700 e d750 siano "poche centinaia" è corretto dal punti di vista matematico ma scorretto per una miriade di osservazioni.

Stiamo parlando non di poche centinaia di euro ma del doppio, quindi se la d750 ha un af il doppio più veloce (e n on lo è) se ha una costruzione i doppio migliore (e non lo è) se ha un guadagno di uno stop (questo si) allora il doppio del prezzo non ci sta nemmeno...ci sta solo per gli iso

user52859
avatar
inviato il 29 Settembre 2015 ore 13:54

Io penso che un successore eredità tutte le caratteristiche migliori del precedente e vengono migliorati tutti quei diffettucci venuti fuori col tempo ora la d750 è secondo me un successore della d610 non della d700 li può essere la d800 forse ma non la d750 non sto difendendo a spada tratta la d700 la d750 è avanti e basta! ma è un altra fascia solo questo. anche la d7000 e avanti alla d2 ma è un altra fascia

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:06

Infatti la d700 non aveva difettucci; -)

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 14:27

Considerato che fino a poco tempo fa ti dichiaravi inesperto
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=800826
e che da poco hai comprato l'attuale attrezzatura, quali sono i limiti che hai riscontrato nell'utilizzo attuale?
Hai intenzione di cambiare vendendo la tua D300S oppure continuerai ad usarla come secondo corpo?

Parlavi di primi piani, cerimonie, foto in chiesa ecc. ma se compri adesso una D700 senza avere le idee chiare fra sei mesi ti verrà voglia di cambiare di nuovo. E se compri la D700 per superare i limiti della D300S in condizioni scarse di luce e dovrai "tirare il collo" al sensore in situazione limite, in breve tempo anche la D700 potrebbe diventare stretta se l'inesperienza ti porta a commettere alcuni errori durante le riprese e speri di compensare con attrezzatura di livello superiore.

Considerato che oggi hai una D300S, un 12-24 DX, un 35 DX il 18-105 e un 24-70 e hai intenzione di lavorarci e affianchi la D700 potrai montare solo il 24-70 sulla D700 mentre sulla D300S potrai di fatto usarla solo con il 12-24 e il 35 f1.8 e in pratica avresti solo il vantaggio di un ultragrandangolare perché se usi il 24-70 sulla D700, il 35 f1.8 diventa un inutile doppione di una lunghezza focale già coperta dal 24-70.

Per le cerimonie e ritratti di cui parlavi nei precedenti post tornerebbe comodo uno zoom come un 70-200 f2.8, ma se investi tutto il tuo budget per la D700 non ti resta nulla per le ottiche. Se invece hai bisogno di un solo corpo macchina, vendendo la D300S, il 12-24, il 35 e il 18-105 ti ritrovi ad avere almeno altri 1000 EUR da aggiungere al budget iniziale e puoi in tal modo acquistare anche un altra ottica come il 70-200 f2.8 VR usato o un Tamron 70-200 f2.8 VC per fare un esempio. Ti ritroveresti quindi ad avere D700+24-70+70-200 rinunciando alle focali ultragrandangolari del 12-24 che sfruttavi sulla D300 (ma comunque 24mm su full frame hai lo stesso angolo di campo di un ottica da 16mm su sensore APS) ma avresti maggiore qualità e versatilità in grado di coprire qualunque situazione di scatto tipica da cerimonia.

E poi al di la' della bontà o meno del corpo macchina (come scritto anche in altri commenti le "vecchie" D700/D3 sono ancora oggi molto valide e adatte ad un uso intensivo e professionale) vale la pena spendere per una D700 usata una cifra pari a 1000 EUR quando con 1200 EUR (a dire il vero ho visto anche a meno a 1138 EUR) puoi comprare una D610 nuova imballata import con due anni di garanzia?
E parlo di prezzo reale che trovi in dozzine di negozi on line tramite trovaprezzi o Google shopping, sul sito sponsorizzato da questo forum nel banner in alto e magari pure in qualche negozio fisico che tratta materiale import.
Non sottovalutare questo aspetto, la D700 è robustissima ma se compri un corpo nuovo con garanzia sei tranquillo per almeno due anni per qualunque imprevisto.

Il corpo della D610 puo' sembrare anche un giocattolo rispetto alla D700 ma sul piano qualitativo delle immagini prodotte è superiore in tutti gli aspetti, tenuta ad alti ISO, maggiore gamma dinamica e maggiore profondità di colore e inoltre il white balance automatico è molto piu' efficace in presenza di luci miste.

L'autofocus invece non è all'altezza della D700 (e della D300S) e in condizioni difficili i punti laterali potrebbero non agganciare il soggetto, ma in condizioni di luce normali non c'e' nessun problema con il modulo autofocus. Tra l'altro se lavori in af singolo il punto af centrale ha la stessa sensibilità e se una D300S o una D700 aggancia la maf anche la D600 ci riesce senza problemi a pari condizioni. Per avere migliorie da questo punto di vista bisogna valutare la D800 (magari usata) e la D750 che montano moduli af con una sensibilità maggiore sulle basse luci. Escludo la D810 per motivi di budget

Per quanto riguarda la copertura dei punti AF del fotogramma nessun corpo full frame moderno ha la stessa area di copertura offerta dalla D300S, neppure sulla D700 che monta lo stesso identico modulo AF della D300S. I punti AF sono gli stessi ma l'area di messa a fuoco è maggiore quindi se con la D300S i punti laterali raggiungono quasi il bordo del fotogramma con la D700 ti sembreranno piu' piccoli e raggruppati al centro.
E comunque la differenza l'area di copertura dei punti AF della D600 rispetto alla D700 è inferiore ma comunque simile. Sul web trovi vari confronti e se si sovrappone la vista del mirino si ottiene questo:





Ma anche i punti AF della D750 sono piu' raggruppati, qui c'e' la sovrapposizione dei punti AF del mirino fra una D810 e una D750





E qui un bel confronto a 4





In conclusione al tuo posto, considerato che hai già ottiche molto valide e la D300S è ancora oggi una "signora" macchina, sei agli inizi e ti manca ancora molta esperienza, mi preoccuperei di completare il corredo di ottiche aggiungendo un Nikon 70-200 f2.8 VR1 o magari se trovi una buona occasione un 70-200 VR2 usato (aumentando il budget) oppure valuterei alternative molto valide come il Tamron 70-200 f2.8 VC e rimanderei il cambio del corpo macchina quando sarai in grado di apprezzare da solo i vantaggi che il cambio potrebbe comportare magari provando di persona. Nel frattempo avrai nel corredo gia' ottiche valide e pronte al passaggio.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 15:30

Ciao cari,!! Ho letto i vs commenti , sono tutti molto interessanti perciò dico ;domenik ,è vero non hai granché con 700$ per la d700,a gidi invece, mi inchino poiche' senza togliere proprio nulla a voi tutti ! Ha fatto delle analisi davvero oggettive ,utili per le nostre decisioni ,la d800 non regge il passo del d4, dice,aggiunge, la d800 non è l'erede della 700,il rapporto che conferisci alle leggi di mercato sono precise!! Ciao Totò, si ne farò unutilizzo per cerimonie in genere, inoltre amo i ritratti e le panoramiche paesaggistiche, nonché architettoniche,mi piace anche scattare iimmagini viventi in natura.la d3 ,che, se sarete d'accordo avrei deciso di prendere l'avorera' col 14-24 scambiato col 12 ed il 24-70 in futuro come gigi web aggiunge col 70-200 max vr1 .e chiudero' i battenti.tornando alla 800;sapete i prof della mia zona non gli danno grossi meriti ,portano con se 700/ d3 x d4 e qualcuno d610 pur avendo la d800.ritengono sia poco pragmatica in fase di elaborazione file.ciao gigiweb dovrei offrirti una cena per il tempo che m'hai dedicato, per ora ti ringrazio di cuore.parimenti alla tua analisi finale sono un tantino incerto sulla sorte del d300 , nonché del 18-105 e del 35 comprati nuovi da ollo store e usati molto poco .quindi davvero nuovi.ho ricevuto le foto della d3 non ha graffi 48mila e rotti scatti.tracolla imballi c.batterie e batterie originali .cosa ne dite ????.buona vita a voi che siete estimatori dell'arte naturale che dio ci ha concesso !! Saluti

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 16:44

COMPRALAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 16:51

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee .sei OBIETTIVAMENTE un riflessivo !!!

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:37

Pardon manca una b .pessimo risultato di accostamento metaforico.

user52859
avatar
inviato il 29 Settembre 2015 ore 17:42

Sorriso è nato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me