JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E faccela vedde!!!! Ieri qualche fotina con 5dsr e /11-24 non ho avuto modo di provare a fondo ...ma che file tira fuori questo abbinamento ....la 5d mkIII che avevo era rotta.. strepitosa questa 5dsr .. attendo un'uscita con il biancone ma se tanto mi da tanto ....
Una cosa... tutte le fotocamere hanno un filtro passabasso.. si chiama ottica... Sono curioso di vedere foto 5dsr com Moire... Devono essere ottiche strepitose.. per entrare in "risonanza".. con la risoluzione del sensore..
user4758
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:06
“ Una cosa... tutte le fotocamere hanno un filtro passabasso.. si chiama ottica... Sono curioso di vedere foto 5dsr com Moire... Devono essere ottiche strepitose.. per entrare in "risonanza".. con la risoluzione del sensore.. „
In questa foto di Otto ne puoi vedere quanto ne vuoi sui tetti del castello...
Ho visto la foto.. le tegole sono ben definite.. mi sarei aspettato il Moire sulla foto del castello con mongolfiere.. Non su quella.. Possibile che a entrare in risonanza non siano stati i singoli pixel ma la matrice matematica che "demosaicizza" la foto?
Io ho preso la 5dsr e non ho avuto problemi. Volevo il massimo rider taglio. Che poi ci sia così tanta rifferenza con la sorella 5ds non so...ma nel dubbio ho speso 200 euro in più Remo
Interessante... cercavo proprio una foto con l'MP-E e direi che come resa non è male! C'è comunque da dire che il tipo ha un'attrezzatura di tutto rispetto e che è uno stacking di 61 foto...
Mi frena soltanto un suo possibile impiego in astrofotografia ed il fatto dei tempi minimi di sicurezza più lunghi e conseguente aumento dell'ISO in condizioni di luce non ottimali...
user14103
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:55
Bhe su questo non mi pronuncio e un genere di foto che non conosco ma puoi decidere tu i tempi di questa fotocamera per gli iso non dovrebbe essere molto diversa della 5d3 la resa a 3200 e pressoche uguale
user4758
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:17
“ Bhe su questo non mi pronuncio e un genere di foto che non conosco ma puoi decidere tu i tempi di questa fotocamera per gli iso non dovrebbe essere molto diversa della 5d3 la resa a 3200 e pressoche uguale „
Usti! Allora vale sicuramente tutti i soldi che costa! :)
Sono indeciso tra la 5DSR e l'11-24... Ma mi sa che per i generi che pratico sarebbe più sensato l'11-24! Sempre per quanto sia sensata un'ottica da 3000€... :D
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.