RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con il canon 24-105 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema con il canon 24-105 L





avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2014 ore 20:14

Riparato. Ritirato oggi dopo 4 giorni da quando l'ho portato. Totale spesa 134,58 eurozzi.
La riparazione è satata effettuata presso Canon Italia di Peschiera Borromeo.
Le parti sostituite sono: Power Diaphram Ass'y (penso il motore del diaframma) e il Plate ass'y 5th group (che non so cos'è).
Precisi, pntuali e gentili come sempre, li a Peschiera.
Ciao a tutti.


avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 17:29

Eccomi, anche io stesso problema! ora sto valutando/cercando una soluzione, o homemade (ho abbastanza manualita' e attrezzatura per provarci) o qualche centro assistenza, e' ovvio che a questo punto in qualunque modo vorrei assicurarmi il flat cable piu' lungo..

l'ho preso di seconda mano un anno fa, quindi non so di che anno puo' essere, qualcuno sa come poter riconoscere l'anno di costruzione?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 18:46

dovrebbe esserci, sulla baionetta, un codice. in base alla lettera determini l'anno di costruzione.
qui c'è la tabella : www.the-digital-picture.com/Canon-Lenses/Canon-Lens-Aging.aspx

comunque, penso che il problema del flat non sia imputabile ad un numero più o meno elevato di scatti quanto all'uso dello zoom. se si fanno molte zoommate è probabile che il cavo sia più sollecitato rispetto a molti scatti fatti sempre a determinate focali.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 22:06

hmm.. nel mio c'e' scritto 12xxxxx.... e gia' qui non corrisponde a nulla..

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 11:02

Ho provato a telefonare al centro assistenza autorizzato di padova, il preventivo e' di circa 200€ escluse le spese di spedizione.
Ora, io con la fotografia non ci lavoro, sono un appassionato e a volte arrotondo con lavoretti, 200€ possono essere tanti ma se si spendono per non aver piu' il problema sono relativi, se invece si spendono ciclicamente la cosa cambia notevolmente!
NESSUNO HA AVUTO L'ESPERIENZA RIPETUTA PIU' VOLTE SULLO STESSO OBIETTIVO?
perche' se la riparazione risolve definitivamente il problema lo saccio e amen, altrimenti punto al 24-70.... Triste

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:17

Il mio si è guastato dopo circs sette anni, quindi se anche fosse una cosa ciclica, credo che per un po' di tempo non ci si pensi più

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 19:39

Buonasera! Stamane anche il mio Canon 24-105 ha dato il fatidico segnale di error 1. Considerato che l'ho acquistato nel 2007 ed è stato il mio obiettivo principale con cui avrò scattato almeno 15000 foto, ritenete che la riparazione ne valga la pena oppure devo pensare ad acquistare un nuovo obiettivo?
Grazie e buona serata

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 21:53

riparalo e tornerà come nuovo

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 21:55

Riparalo tranquillamente.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 23:11

Io alla fine l'ho fatto riparare in Canon Italia (a Peschiera Borromeo Mi) 134 eurozzi e funziona che è una meraviglia. Credo che la riparazione sia conveniente

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2016 ore 16:01

Grazie per i consigli. Lo porterò a breve in assistenza. Vi farò sapere sugli sviluppi e sui costi della riparazione.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 1:42

Successo anche a me ieri. E sono in vacanza. Bella sfiga. In pratica lo posso usare solo a 24 al momento. Che due palle! Insomma han fatto un bel lavoro in Canon sto giro...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 7:43

Anche me è accaduto in vacanza...

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2016 ore 1:34

Salve. Anch'io riprendo la discussione.

La posizione di Lui_gi è "copia/incolla" quella di canon. Credo che questo sia un caso subdolo. Il problema infatti non si presenta immediatamente ma si presenta con certezza con un certo tipo (stra-lecito) di utilizzo.

La mia esperienza è che si è rotto una prima volta, ho speso 180 euro in assistenza ufficiale canon, sperando che il cavo fosse stato ripensato e che non sarebbe più accaduto.

Invece dopo circa 10000 scatti, è successo ancora. Ed ho dovuto pagare ancora. Dubito dunque che la storia che gli obiettivi più nuovi siano immuni a questa malattia.

Per quel che mi riguarda è un errore di progetto. Non se ne accorgono solo coloro che comprano gli obiettivi per il gusto di comprarli e poi non li usano.

Se alla vostra auto si rompesse la frizione ogni 10000 Km direste forse che è semplice usura perché un po' l'avete guidata?

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2017 ore 8:41

Nessun ulteriore aggiornamento della cosa? Quindi il problema affligge anche modelli più recenti? Tnx!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me