| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:01
Che poi a dirla tutta, anche con ipad puoi fare questo: “ Invece su un surface posso installare Cubase, attaccare una scheda audio esterna e far funzionare tutto (certo, che poi sia una cosa utile/pratica è discutibile)... „ Per questo secondo me spesso partite prevenuti :P |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:02
“ Quindi concordi con me nel dire che se questo iPad avessi avuto OSX al posto di iOS sarebbe stata una ciambella con un bel buco in mezzo vista anche la potenza è il quantitativo di ram installato? „ Indubbiamente, ma poi a chi avrebbero venduto i Macbook (sia lisci che pro)? |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:04
Appunto questo è un problema di Apple che ha bellamente incasinato la sua linea produttiva introducendo il MacBook che a mio modo di vedere non ha oggi molto senso data la presenza sul mercato di questi tablet |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:05
“ Che poi a dirla tutta, anche con ipad puoi fare questo: " Invece su un surface posso installare Cubase, attaccare una scheda audio esterna e far funzionare tutto (certo, che poi sia una cosa utile/pratica è discutibile)..." Per questo secondo me spesso partite prevenuti :P „ Lo chiedo con onesta ingenuità: la versione completa o un "surrogato mobile" di Cubase? E la scheda audio come viene riconosciuta? Deve essere una specifica? (è da anni che non ho a che fare con registrazioni audio di livello ) |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:12
Esistono tantissimi Sequencer su ipad (Cubasis, Garageband, ecc ecc), ed esistono tantissime schede audio (Vari modelli di focusrite, presonaus etc), basta googlare e ti si apre il mondo. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:13
Pisolomau ma il macbook rimane comunque sempre un bellissimo pc, di lusso e per bimbi viziati, ma sempre un pc. Quanto rimpiango il vecchio Macbook White.. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:18
“ Esistono tantissimi Sequencer su ipad (Cubasis, Garageband, ecc ecc), ed esistono tantissime schede audio (Vari modelli di focusrite, presonaus etc), basta googlare e ti si apre il mondo. „ Cercando, mi sembrano comunque come pensavo dei surrogati.. Nulla di strettamente professionale, almeno.. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:22
Ti assicurano che non o sono è per registrazioni veloci in sala prova hai un piccolo studio mobile senza dover bestemmiare con settaggi vari. Ripeto, per me ipad non ha eguali in ambito audio |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:24
“ ho già specificato prima che tutto dipende da come svilupperanno app di tipo professionale specifiche per iPad Pro „ L'ironia è data dal fatto che la conclusione è che ipad sia superiore a surface per il fotoritocco in esterna - se si sviluppano applicativi di qualità professionale per ipad pro (mica roba da poco) - se si risolve il problema del connettore usb che non c'è (altra bella rogna) - se si risolve il problema della mancata uscita monitor - se... - se... - se... Tutto questo Surface lo fa OGGI se vai a comprarlo , out of the box. Non si può confrontare un prodotto reale con una serie di speranze e decretare che le speranze siano migliori |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:25
“ " ho già specificato prima che tutto dipende da come svilupperanno app di tipo professionale specifiche per iPad Pro" L'ironia è data dal fatto che la conclusione è che ipad sia superiore a surface per il fotoritocco in esterna - se si sviluppano applicativi di qualità professionale per ipad pro (mica roba da poco) - se si risolve il problema del connettore usb che non c'è (altra bella rogna) - se si risolve il problema della mancata uscita monitor - se... - se... - se... Tutto questo Surface lo fa OGGI se vai a comprarlo MrGreen, out of the box. Non si può confrontare un prodotto reale con una serie di speranze e decretare che le speranze siano migliori Sorriso „ Appunto |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:42
Ma se quelle speranze sono state realizzate in ambito audio, facendo dell ipad un vero e proprio coltellino svizzero, perché non dovrebbero farlo in ambito fotografico? |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:45
Vedremo ma io resto scettico. Dovrai accontentarti di photo e snapseed o l'app di Adobe che ad oggi fa piuttosto schifo. .. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 19:55
Cmq quanti scettici dopo l' uscita di nuovo prodotto Apple...e poi? Anche tu pisolomau, dovresti sapere come funziona... |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 20:00
Mi unisco ad Antonio aleo, ad oggi ipad in queste cose è insuperato, e lo dice uno che ama parecchio il Samsung note 2, 4 e 12 pro ;) Magari ci fossero le. Stesse cose in campo audio Android, ad oggi ci sono praticamente solo caustic come sequencer e lk come controller per ableton Live!, almeno credo. |
| inviato il 10 Settembre 2015 ore 20:43
Bho io lavoro all'universitá e, tolti alcuni studenti che vogliomo fare i fighetti, tutti hanno pc. Apple in termini di professionalità è ristretta ad audio e grafica. Se si vanno a vedere i software degli strumenti tutti girano su windows. Se poi si usa il computer per modelli matematici e simulazioni sia va di linux tramite terminale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |