RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma la tecnica serve davvero?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » ma la tecnica serve davvero?





avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 10:06

rispondo alla domanda del topic: SI

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 10:33

La tecnica serve, deve divenire scontata, un aspetto al quale non si presta più attenzione; diviene deleteria e stupida quando è l'unico lato a cui si guarda. Non so se mi sono spiegato.

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 10:35

La mia in automatico fa delle cazzate inenarrabili!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 10:46

La tecnica é necessaria, ma va associata ad un'idea atta ad una rappresentazione che abbia un contenuto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 10:50

io non lo so

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 10:50

nel dubbio imparo

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 10:51

forse è solo ché non ho talento

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:03

È possibile scrivere un brano musicale senza conoscere le note?

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:18

Allenph01, certamente che è possibile, dipende da cosa intendi per conoscere le note però.

Anche il noise è musica, tra l'altro :)

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:45

A mio modo di vedere credo che senza la tecnica e la conoscenza generale della fotografia non si riesce a comprendere le fotografie.
Forse riesco anche a riconoscere un altro aspetto.. perche' la maggior parte dei fotoamatori ha una predisposizione ad apprezzare le proprie fotografie e non dare la giusta valutazione alle immagini altrui.
I soldi spesi meglio sono nei fotolibri secolari.. da koudelka a tirare in giu',poi la tecnologia plagia le persone.. ma questa e' un'altro problema interpersonale.
Saluti
Michel

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:47

È possibile scrivere un brano musicale senza conoscere le note?


Si è possibile, con gusto e tablature si può anche scriverlo.
"Conoscere le note " è una frase troppo generica. Uno strumento si può suonare senza avere cognizione di teoria musicale, la quale certamente aiuta, fa fare un salto di qualità, ti consente di scrivere e tramandare un pezzo.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:48

più che tecnica e conoscenza generale, parlerei di cultura (in ''termini lati'': quella ''alta'' e quella ''pop'') e conoscenza del contesto della fotografia stessa.

:)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 11:57

Spesso si cita la tanto "cultura"...Ho diversi libri sparsi in tutta la casa..,ma non credo che possano aiutare il mio livello o stile fotografico.Possiamo leggere quanto ci pare,ma il talento e'una cosa innata che secondo il mio punto di vista va al di fuori della cultura fotografica stessa.Ho diversi libri di Caravaggio,conosco il personaggio e le sue follie..eppure nonostante mi applichi col pennello..sono una schiappa..Non e'che piu'leggo e studio,piu'miglioro le mie prestazioni..Si migliora leggendo libri di PP..non di fotografia,ma questo e'un altro discorso..

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:03

Penso che la tecnica non serva se la tua idea di fotografia è quella di avere una foto bella. Gli automatismi nella maggior parte dei casi standard ti daranno un file 'bello'.
La tecnica diventa fondamentale se non ti accontenti di una foto bella, ma vuoi fare una foto come tu decidi debba essere.
E la cosa interessante è che nel gigantesco salto tecnologico dalla pellicola al digitale non si sono perse le basi tecniche della fotografia. Alla fine meccanicamente o elettronicamente si lavora su sensibilità, tempi di esposizione, diaframmi ovvero...con la luce.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2016 ore 12:07

la penso come molti fotografi che dicono che la tecnica in fondo è quelle 4 cose che tutti devono sapere. Si tratta in pratica di capire come funziona una fotocamera nelle questioni basilari e perchè in certe circostanze risponde in un certo modo.
Questo è l'esatto contrario però di mettere la camera in automatico e vedere apparire i risultati senza capire perchè siano usciti fuori.

Poi il resto è affidato all'esperienza, alla acquisizione personale di un certo linguaggio fotografico.
Diffido invece delle varie regole in fotografia, che a mio parere portano più ad una certa omologazione ed ad un certo replace del già visto.
Se uno sente di esprimersi in un certo scatto che non sta le regole canoniche va benissimo, anzi, forse meglio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me