RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usato, assurdità dei prezzi.


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Usato, assurdità dei prezzi.





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 1:49

Se mi trovate una canon 6d sul mercatino che non supera i 1000€ vi offro una cena di pesce.

venduta a marzo a 1.000 Euro con in regalo sd 8gb e caricabatteria+batteria Patona 4 in 1

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 1:59

Alle79 se non si ha fretta, l'affare spunta sempre, bisogna cercare in lungo e in largo e controllate spesso l'andamento dei prezzi.
Prima o poi chi vende di stancherá di aspettare, se non altro perché più passano i mesi più l'oggetto di svaluta.
Oltre al fatto che spesso chi vende ha urgenza di monetizzare per un secondo acquisto.
Nessuno può permettersi di tenere migliaia di euro di attrezzatura chiusi dentro ad uno scaffale con il rischio che rimangano sul gozzo.
Ma come ripeto, il problema è che molti utenti presi dalla scimmia, con la fregola di scartare il giocattolo nuovo, vanno in tilt col cervello e si lasciano andare ad acquisti senza senso o fuori da ogni regola e...il risultato è che il prezzo congruo non lo si riesce a trovare se non con il lanternino.
Ecco spiegata la difficoltà di trovare 6D a 1000 euro.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 2:10

Non esistono tabelle imposte del prezzo dell'usato e i discorsi sul venditore sciroccato fanno sorridere, è l'acquirente frettoloso che sbaglia perché pretende l'affarone appena decide cosa acquistare ma non funziona mai così, da nessuna parte..ci vuole pazienza e fortuna.

Se non vi stanno bene i prezzi dell'usato compratevelo nuovo o rimanete senza!


avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 2:24

Infatti la colpa è SEMPRE di chi compra mai di chi vende.
Esempio del mercato immobiliare: c'è voluta una enorme crisi economica per far abbassare drasticamente i prezzi del mattone...semplicemente perché gran parte dell'utenza è rimasta senza un euro per comprare, abbassando drasticamente la domanda.
Nessuno compra? I prezzi vanno a picco.
Inevitabile, matematico.
Lo stesso vale per l'usato.
Nessuno compra a certi prezzi? Questi si abbassano o migliaia di utenti si ritrovano sul gozzo decine di prodotti usati e semi nuovi che non utilizzano più, avendoci solo smenato un sacco di soldi e rimanendo a secco per acquistare l'ennesimo gadget costoso...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 2:31

Nel mercato delle case si è assistito ad una contrazione delle compravendite perché a meno di essere obbligati a cambiar casa nessuno voleva svendere il proprio immobile. Gli acquirenti hanno cominciato a far offerte ridicolmente basse e tutto si è se inchiodato, ne so qualcosa perché stavo cambiando casa e più di una agenzia immobiliare ha chiuso i battenti.

Qui però si assiste alla stessa cosa: acquirenti che fanno i ganassa con proposte assurde e molti articoli specifici rimangono invenduti.. il tutto stagna e i prezzi non calano comunque.

Un minimo sconto ci può stare ma per trovare l'affare della vita ci vuole pazienza..per tutto il resto c'è mastercard.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 8:58

Se non stanno bene i prezzi dell'usato non c'è bisogno di aprire una discussione, non serve a niente, basta non comprare, invece chi apre una discussione come questa "VUOLE COMPRARE" ma al prezzo che dice lui!MrGreen He purtroppo non ci riesce e apre una discussione. :-P


Aggiungo anche che poi magari vede sull'oggetto la scritta VENDUTO e gli viene un "nervoso di bestia".MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 8:59

Io ho mandato diversi messaggi privati a chi vendeva, dicendo se poteva scendere di prezzo, visto che stava vendendo a prezzi quasi come il nuovo. Mai ricevuto una risposta. Comunque concordo che è colpa anche di chi compra, se la gente non si sfurbisce fanno bene a vendere a sti prezzi.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 9:22

Ultimamente vedo anche proposte assurde dagli acquirenti. Il prezzo dell'usato in condizioni "pari al nuovo" dovrebbe essere all'incirca un 20-25% in meno del nuovo, mentre un usato più sfruttato va di conseguenza deprezzato di più. Il tutto poi dipende dalla reperibilità dell'oggetto.
Una trattativa è sempre ben accetta, ma occorre essere ragionevoli da ambo le parti.
L'usato conviene specie nel momento in cui è possibile provare la merce prima di concludere l'acquisto, come avviene di solito con consegna a mano, perciò si fanno buoni acquisti risparmiando rispetto al nuovo da negozio.


avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 9:32

Il prezzo dell'usato in condizioni "pari al nuovo" dovrebbe essere all'incirca un 20-25% in meno del nuovo


Tu lo dici, mica è una legge.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 9:43

Tu lo dici, mica è una legge.


Non sarà una legge, però fatto sta che è un po' poco furbo comprare un usato a solo, cifra a caso, il 10% meno del nuovo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 9:45

Ragazzi ma che dite??????????????????????
Siete seri o è una lamentela tanto per fare?

L'usato trasuda esperienza, velocità, occhio fotografico!!!!!!!!!

Io ho pagato il 100-400 una volta e mezzo il costo del nuovo....! Ma quando scatto è lui che mi parla e che mi tira a dx e sx... ...va da solo credetemi!!!!

Andrew

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 9:51

Il tipico comportamento:
1) va su trovaprezzi in cerca del prezzo più basso, senza guardare le condizioni di vendita e nemmeno la garanzia.
2) cerca sui mercatini pensando di trovarlo al 50%, in ottime condizioni con garanzia residua Nital e due biglietti per eurodisney.
3) apre un post


Qui però si assiste alla stessa cosa: acquirenti che fanno i ganassa con proposte assurde e molti articoli specifici rimangono invenduti.. il tutto stagna e i prezzi non calano comunque.


wazer leader indiscusso !!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 10:04

Per 2 briciole prendo il nuovo senza se e senza ma, massima garanzia e il gusto di avere tra le mani una cosa nuova che profuma di nuovo.


Io ho venduto un Canon 50 f/1.8 fuori garanzia a 70 euro quando si trovava nuovo a 95/100.
E' vero che percentualmente è un buon ribasso, ma in senso assoluto parliamo di 25/30 euro. Io per quella cifra mi butterei sul nuovo ad occhi chiusi e mani legate (anche solo per i 2 anni di garanzia e poter far tarare gratuitamente la lente), eppure qualcuno preferisce prendere l'usato per risparmiare quella manciata di euro...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 10:18

Ero in trattativa su un noto sito di annunci compro/vendo per la lente di conversione Fuji Tele BLC-X100.
Il venditore, un privato ovviamente voleva vendermela a 210 euro, su Amazon invece l'ho trovata a 185,69 Euro nuova spedita e venduta da Amazon con garanzia, ho fatto notare questo al venditore chiedendogli se potevamo accordarci per 160, lui mi ha risposto "non svendo!" allora io dico... tineitela pure! e vedi chi te lo compra un accessorio cosi' particolare usato a piu' del prezzo del nuovo! e scusate... ma la gente non è cosi' stupida!Cool neppure davanti all'evidenza ha voluto abbassare il prezzo! per carità, ognuno vende alla cifra che vuole, ci mancherebbe! ma bisogna vedere se ci riesce...MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 10:21

Io ho venduto un Canon 50 f/1.8 fuori garanzia a 70 euro quando si trovava nuovo a 95/100.
E' vero che percentualmente è un buon ribasso, ma in senso assoluto parliamo di 25/30 euro. Io per quella cifra mi butterei sul nuovo ad occhi chiusi e mani legate (anche solo per i 2 anni di garanzia e poter far tarare gratuitamente la lente), eppure qualcuno preferisce prendere l'usato per risparmiare quella manciata di euro...

se non ricordo male tu sei il tizio che ha avuto problemi a reperire i pezzi di ricambio su un 35 f2 MrGreen

battute a parte.. l'argomento della discussione è altroché nuovo su questo forum!

come hai giustamente portato ad esempio la cosa è soggettiva e leggere di procedimenti analitici per stabilire il prezzo dell'usato mi fa venir solo da ridere.. anche perché poi coloro che si lamentano dei prezzi alti il più delle volte sono gli stessi che piazzano sul mercatino i vari 70-200 f4 is a 950 euro o giù di lì!

sono solo chiacchiere da bar, l'unica cosa che stabilisce il prezzo, in qualsiasi settore di vendita, non è altro che la richiesta o meno di quel determinato articolo.. tutto il resto, calcoli di iva in primis li trovo inutili.. altrimenti tanto varrebbe addebitare all'acquirente anche i costi relativi all'usura della borsa o dello zaino che ha contenuto, ad esempio, l'obiettivo.. MrGreen

nel mercatino, come in ogni cosa, ci vuole buonsenso e senso della realtà.. oltre che una minima, ma proprio minimo, conoscenza delle basilari regole del commercio.. che poi non è che il motivo per cui una determinata ottica in proporzione al proprio costo perde meno valore rispetto ad un'altra



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me