| inviato il 26 Settembre 2012 ore 17:10
“ Ancora grazie!! Sono in piena valutazione "conclusiva"!!! Tra i vari parametri, l'arrivo di un pupo e la conseguente valanga di foto ... meglio l'ergonomicità/velocità della reflex, con la conseguente probabile intrasportabilità oppure la discrezione/praticità della x pro 1, con la maggiore possibilità di portarla sempre con sè???? „ Io ho una figlia di circa 13 mesi.. agitatissima.. ad un anno gia' correva, adesso poi non sta ferma 30 secondi, non vuole mai dormire e spesso riesce a tirare diritto da mattina a sera (povera la mamma).. se ti capita una cosa del genere.. direi che una 1D mkIII e' il minimo sindacale. Altro che puffin..  |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 17:22
“ Io ho una figlia di circa 13 mesi.. agitatissima.. ad un anno gia' correva, adesso poi non sta ferma 30 secondi, non vuole mai dormire e spesso riesce a tirare diritto da mattina a sera (povera la mamma).. se ti capita una cosa del genere.. direi che una 1D mkIII e' il minimo sindacale. Altro che puffin.. „   |
| inviato il 26 Settembre 2012 ore 17:25
“ Ho avuto la leica m8, costata sacrifici in termini di permute dolorose ed esborsi. E' un prodotto immaturo ed insoddisfacente, delicata e non convincente se non per la qualità di immagine, altissima rispetto al sensore da 10mpxl. Lascia perdere. Ti dico solo che l'ho rivenduta per tornare a fotografare con MP, velvia e tri-x fino a quando non è uscita la M9, questa sì un prodotto notevole, con tutti i distinguo che occorre fare per una vera telemetro rispetto alle reflex. Francamente il mio consiglio è di stare alla larga dalla M8. Buona luce :) „ Grazie, mi basta e avanza quanto hai scritto!!! Andro' a riprovare la xpro1 ... la sensazione di impatto è stata di troppa leggerezza, ma forse è solo un'impressione ... |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 12:02
Puoi sempre legarci sotto un mattone! |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 13:52
chiedo scusa, scrivendo dal cell ho inavvertitamente cliccato sul pulsante della segnalazione sul contenuto,dannate tastiere! L'intenzione era quella di complimentarmi x la bellissima foto di Giallo63....che file la xpro... anche senza il mattone mi sembra che meriti! :D |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 17:08
OK. Comunque l'avresti fatta anche con una 5D II... |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 18:53
“ „ OK. Comunque l'avresti fatta anche con una 5D II.. che fai, mi crei confusione? In realta' non é una scelta semplice... vorrei avere qualche rassicurazione sullo sviluppo del sw x il raw della xpro1 e la certezza di poter utilizzare i suoi obbiettivi in una prossima fuji full frame.... dopodiché ci siamo quasi.... |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 19:06
La possibilità di usare gli obiettivi su una ipotetica ff è già stata smentita dalla stessa Fuji |
| inviato il 27 Settembre 2012 ore 19:13
ecco... come non detto... grazie per l'informazione... |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 10:34
Max, la mia era una battuta, ma non ne uscirai mai. Al di là della qualità finale del file, che come ho già scritto è comparabilissima, per il resto sono due eccellenti fotocamere che hanno un approccio radicalmente diverso come filosofia di impiego. E poi non ha senso comperare un sistema neonato nella speranza che si evolva in futuro ad un full frame: se vuoi il full frame, prendi quello e non pensarci più. Ma non lamentarti poi se un 85/1,2 L da solo pesa come tutto il corredo X-Pro1 + 3 i obiettivi. Buona luce |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 12:02
Qualcuno, dopo l'update del firmware, ha provato a scattare in manuale e ha notato miglioramenti significativi? Perché l'idea è di sfruttare qualche lente m42 o leica r tramite adattatore. |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 12:14
Io. Sì. E' molto più immediato, l'obiettivo non chiude il diaframma come prima, per cui si apprezza meglio il piano di fuoco, la variazione alla rotazione dell'elicoide è più immediata. Ma siccome anche la rapidità af è migliorata parecchio, uso pochissimo la maf manuale |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 13:08
Per quanto riguarda lo sviluppo RAW, poco tempo fa era uscito un rumor di un possibile accordo tra Fuji e Capture one a riguardo. E la cosa sarebbe interessante |
| inviato il 28 Settembre 2012 ore 13:23
Penso che con il tempo, se il sistema Fuji X mount come spero si diffonderà, non ci sarà bisogno di accordi ad hoc. Comunque io sviluppo il raw on camera con risultati sorprendentemente validi, oppure con LR4.1, e tutto sommato non ho mai percepito difetti tali da causarmi problemi di sorta. Poi, se miglioreranno, ben venga, ma a volte mi pare che si tenda a buttar via il bambino assieme all'acqua sporca: abbiamo un sensore innovativo, con una qualità eccezionale: ci sta che, se tutti gli altri sensori utilizzano una matrice diversa, le prime versioni dei convertitori raw utilizzeranno algoritmi imperfetti di ricostruzione dell'immagine: ma quando ottengo già ora ottime stampe 50x75cm da appendere al muro, voglio dire, il "problema" va ridimensionato, a parer mio. Buona luce :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |