| inviato il 02 Settembre 2015 ore 19:33
Sempre sulle comparative di dpreview, visionabili al link che ho postato nella pagina indietro si vede che non c'è assolutamente nessuna differenze tra lo shutter standard della mk II e lo shutter elettronico.. La resa dei jpeg per me resta sensibilmente migliore sulla mk I |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 20:44
“ Sempre sulle comparative di dpreview, visionabili al link che ho postato nella pagina indietro si vede che non c'è assolutamente nessuna differenze tra lo shutter standard della mk II e lo shutter elettronico.. La resa dei jpeg per me resta sensibilmente migliore sulla mk I „ Si, beh, su cavalletto non credo ci siano differenze di micromosso... :) |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 21:22
Io ho guardato ora DPR e mi sembra che la prima versione abbia (nei RAW) colori più saturi e contrastati... ma non vedo altre differenze clamorose poi la mark II magari é una pre-produzione con firmware 0.x quindi non mi fascerei la testa ora... |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 21:27
“ scusa, ma se ti fanno uno sconto del 20-25% su un automobile, non ti viene il dubbio che stia per uscire il modello nuovo? e su uno smartphone? Magari avrebbero potuto aspettare un paio di mesi „ Quello che penso anche io... Anche solo 1 settimana dalla chiusura della promozione |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 21:52
Emanuele, l'ultima foto è spettacolare |
| inviato il 02 Settembre 2015 ore 23:49
@Tomsk “ E-M5 uscita nel 2012 e rimpiazzata dalla markII nel 2015, dopo 2 anni e mezzo... E-M1 uscita nel 2013 e per ora, esattamente dopo 2 anni, non ancora rimpiazzata... E-M10 uscita nel 2014 e rimpiazzata dalla markII nel 2015, dopo 1 anno e mezzo... Perché l'uscita della E-M10 markII era da considerarsi imminente? „ Perché la E-M1 è l'ammiraglia, la E-m5 è la "enthusiast" e la E-M10 è la "entry level" Guarda ogni quanto tempo rimpiazzano le paritetiche CaNikon e troverai una "scaletta" simile |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 9:49
“ Io ho guardato ora DPR e mi sembra che la prima versione abbia (nei RAW) colori più saturi e contrastati... ma non vedo altre differenze clamorose poi la mark II magari é una pre-produzione con firmware 0.x quindi non mi fascerei la testa ora... „ Bhè le differenze non sono granchè opvvio ma si nota proprio che di base la e-m10 II applica una riduzione del rumore più aggressiva che lava via un pò di dettagli... Tutto questo cmq era per "consolare" coloro che si sentono turlupinati dal cashback.. Sulla QI dei jpeg infatti la MK II non aggiunge nulla credo.. anzi.. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:08
Ho preso la E-M10 venerdì scorso quando sapevo già dell'uscita della nuova, come detto da altri parliamo di una entry level e tra l'altro il modello nuovo non introduce niente che possa considerarsi innovativo e parliamo rispetto al cashback di 300 euro in media in più (valutando il Kit) per cui più del 50% di costo rispetto alla E-M10 scontata. Poi se ad uno interessa la nuova al primo cashback si tenta il cambio del solo corpo ed ho la sensazione che con 300 euro circa (gli stessi che ballano oggi) si compra la markII, massimo ci si rimettono 50 euro che se uno la camera la usa è un inezia; a mio avviso non conviene a meno che uno non cerchi le funzioni video, ma ricordate che è un entry level ed anche nei video non attendetevi miracoli... |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:11
Personalmente vista la riuscita della m10mkI appena finisco le spese di ristrutturazione farò un pensierino per una seconda m10mkI, mi manca quella nera Quindi iniziate a metterla sul mercatino (zona roma) |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 10:15
Il bello è che è una entry level solo per lo standard OMD: se si guarda a cosa ha di features in corpo la EM-10, anche la Mark I, per trovare qualcosa di analogo si deve andare minimo sulle Semi-Pro. Comunque è vero che su questa fascia Olympus è parecchio aggressiva: un anno e mezzo di vita per un modello sono "pochini", anche considerando gli standard del marketing attuale. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:00
“ Lo shutter elettronico dovrebbe minimizzare ancora lo shutter shock e recuperare qualcosina sul micromosso a parità di stop? Mi confermate? Ci sono prove in merito? Questa è l'unica cosa che mi interesserà in futuro. Nello street poi non fa mai male soprattutto se sei con un grandangolo e... vicino al soggetto! :) „ Con la EM 5 II la sensazione è che con la prima tendina elettronica o con tutte e due si recupera qualcosa sul micromosso ma per quanto mi riguarda, purtroppo, non fa miracoli, o almeno non più di quelli già fatti dall'assenza dello specchio e dalla stabilizzazione a 5 assi. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:13
no beh, sono piccole migliorie che secondo me non giustificano il passaggio... anche il 5 assi non è che recuperi pi tantissimo. Sono comunque graditi per il futuro. Per una macchina "entry level è tutto grasso che cola". Riesco a scattare col 45 a 1/10 e già non mi sembra male! Inoltre poi, a volte, i soggetti si muovono anche! :) |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:42
La stabilizzazione a 5 assi fa la differenza in ambito video, se poi vogliamo "aggirare" o sottovalutare le migliorie solo per giustificare il vostro "affare" OK....ma se vogliamo analizzare tecnicamente quello che è il nuovo modello, dovremmo farlo in modo obiettivo. Ha lo scatto silenzioso ed elettronico ad 1/16000, mai provato a scattare col tuo bel 45 mm ad f1.8 in pieno giorno!? Se ci riesci dimmi come fare (i filtri aggirano il problema) del mirino a 2.4 milioni di pixel ne vogliamo parlare? Video 60 fps a 77 MBps? Mi sembra il perfezionamento di una macchina sicuramente già ottima. |
| inviato il 03 Settembre 2015 ore 14:54
Io in pieno giorno con le luci dure e piatte non scatto quasi mai se non per scatti "turistici" e li va bene pure se metto f4! :) Quindi a me non serve! E non giro neanche video, non per niente compro una macchina fotografica! Inoltre nel caso serva scattare a mezzogiorno un filtro ND così piccolino costa infinitamente meno di 300 euro e non fa mai male averlo comunque! Quindi, A ME, le feature della mkII non servono e non spendo il doppio per averle. Potevo pensarci se mi fosse costata il 10, 20, 30% in più ma non il doppio (anzi più del doppio visto che la mk1 in kit l'ho pagata 320)! Se a te interessano comprala, no problem! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |