RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r2 & Canon Lens (parte II)





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:40

Tu metteresti a fuoco l'occhio più indietro in uno scatto? Normalmente sta male, l'eye detection mette a fuoco sempre l'occhio più vicino.

user68299
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:40

Mastro dalle mie esperienze di vita (e non parlo della fotografia) ho imparato una cosa sulla quale potrei puntare tutto.

Se fai poche cose le fai fatte bene, se ne fai tante non arrivi a farne neanche una decentemente.
Queste opzioni ridicole non fanno altro che abbassare il livello del brand, e non capisco perchè le facciano onestamente.
Hanno un grandissimo nome alle spalle, non hanno bisogno di ridicolizzarsi così.


Se vuoi fare un servizio di un matrimonio ti rivolgi ad un foografo che fa Architettura/Moda/Still Life/Avifauna/Sport E MATRIMONI, oppure vai da uno che è specializzato solo in quello? Suppongo l'ultima.

Se vuoi una macchina da corsa, ti vai a guardare le berline con tanti cavalli che sono COMODE E CORRONO, oppure ti rivolgi ad un brand come Lamborghini che magari sono meno comode (spesso scomode), hanno meno gingilli ma fanno quello che devono fare? (correre)

E se vuoi fare un intervento di medicina specialistico in microchirurgia, vai dal medico generico oppure da un luminare che fa SOLO quel tipo di operazioni ed è altamente specializzato?

Purtroppo non si può saper fare tutto, chiunque pensi il contrario non ha una strada lunga davanti a se, bisogna riconoscere i propri limiti ed imparare ad accettarli. Bisogna trovare la propria strada e percorrerla.

Se compro una fotocamera secondo te preferisco una Medio Formato che fa POCA ROBA ma fatta bene, o una APS-C che ha tutto e pure lo Smile Detector?

Chi compra una Medio Formato sa bene a cosa mi riferisco... Tutte ste cose commerciali che mettono all'interno delle fotocamere per aggiungere testo sul volantino che vendono, servono a chi non ha il controllo di quello che fa quando scatta.

Saper scattare significa avere il controllo totale della situazione, non puoi far decidere alla fotocamera cosa deve fare, perchè non ha la tua stessa intelligenza/sensibilità di percepire il momento come potresti fare te.

Questi che stiamo facendo sono passi indietro, i brand stanno disimparando la gente a fotografare.
Non sono features che aiutano il fotografo come potrebbe essere l'autofocus rispetto al manual focus...

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:41

son cose che sono utili magari ad un amatore, forse ma solo alcuni, ma non certo ad un professionista


Ma infatti non vedo nessun professionista che l'ha acquistata qui dentro ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:41

Non mi offendo affatto Luca.
c'è soltanto una piccola precisazione che vorrei farti. prima di usare queste "diavolerie" come qualcuo in altri post le ha definite, usavo come tutti i fotografi (te compreso immagino) i metodi tradizionali. anche nelle cerimonie.
Posso parlare con senno di causa pregi e difetti di entrambi i sistemi, mentre qui la totalità dei detrattori non ha mai utilizzato queste funzionalità.

approfondisco un attimo:
Per fare la registrazione devi volti basta attivare il menò e scattare una foto al soggetto (che normalmente sono la sposa, lo sposo, un bimbo o un genitore (non ne registro altri di solito)
è una cosa fattibilissima durante le fasi di preparazione-vestizione quando prendi confidenza con la coppia.

avere lo smile detection attivato NON impedisce di scattare quando quando vuoi tu. la camera segue la sposa ovunque essa sia nel fotogramma e tu puoi azionare il pulsante di scatto in qualsiasi momento.
ma la funzione di smile detection la uso davvero raramente e sopratutto coi bambini che hanno una rapidità incredibile nel cambiamento di espressioni. li chiami, si voltano ti sorridono, fanno il broncio e si rigirano in 0.4 secondi. per quanto manico puoi avere ci vuole anche un gran cOOlo ad avere i punti af già posizionati per la giusta inquadratura visto che è assai improbabile riuscire in quel tempo ad agganciare il soggetto, ricomporre e scattare sperando di aver beccato il sorriso.MrGreen

Poi magari mi trovo in una situazione dove voglio focheggiare su una terza persona

fare questo è elemantare.

basta una doppia pressione sul pad centrale per impostare il traking di oggetti (si attiva una matrice al centro)
tu la punti, premi a metà il pulsante di scatto e la camera segue quello (una candela, una sedia, lo sfondo, il vlto di un ospite. ignorando completamente i volti registrati fino al rilascio del pulsante di scatto.

magari facendo perdere il momento giusto che avevo visto

QUesto è il punto importante!
hai mai fatto il conto di quante foto hai scartato perchè TU fotografo non sei riuscito a beccare il momento o in quel momento ti trovavi con impostazioni del tutto errate ed hai fotografato una sagoma?
no?
dovresti. perchè io l'ho fatto e ti assicuro che sono tante.
ti posso assicurare che con l'ausilio di queste tecnologie la probabilità è assai diminuita.
solo che, se è la camera a cannare la tua volontà, ti arrabbi da morire e vorresti tirarla nel cesso.
ma se sei te a cannare per N motivi, incolpi la sfiga!Cool

Daniele

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:43

Ma nessuno é rimasto colpito dal fatto che otto abbia avuto problemi a scattare una foto a due ragazze" milf"?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:44

No Fico è ovvio che non metterei a fuoco l'occhio più indietro ma io devo essere certo di avere il controllo della situazione, se l'eye detector mi canna la maf e io sto a 1,4? Per quello ti dicevo che voglio decidere io dove mettere a fuoco esattamente. Master ha appena spiegato cosa penso
Saper scattare significa avere il controllo totale della situazione, non puoi far decidere alla fotocamera cosa deve fare, perchè non ha la tua stessa intelligenza/sensibilità di percepire il momento come potresti fare te.

E' tutto quà. E io NON sono un pro come lui

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:46

Ma nessuno é rimasto colpito dal fatto che otto abbia avuto problemi a scattare una foto a due ragazze" milf"?


In questo forum non si riesce a tenere l'attenzione sulle cose serie!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:48

Io l' altra sera coi bimbi ero sul brucomela, da terra scattavo loro delle foto in afc a 1600iso...tutto bene, loro a fuoco gli altri dietro no.
A un certo punto ho notato una mamma notevole, in un attimo cambio obiettivo e zack.
Foto venuta.
Se ho tempo nascondo i visi e magari posto le poppe...notevolissime.

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:49

Ti ribalto la situazione Luca.
quante volte ti è capitato di focheggiare l'occhio più vicino "avendo il pieno controllo della situazione" per poi scoprire che è più a fuoco l'occhio sbagliato o l'orecchio perchè la MAF s'è spostata ricomponendo, la modell aha indietreggiato di un cm, tu non ti sei accorto stando in piedi i essere avanzato di un cm?

io sarò un fotografo scarso (lo sono davvero:-P) ma ricordo tantissimi di questi episodi usando grandi aperture.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:49

Se ho tempo nascondo i visi e magari posto le poppe...notevolissime.

ma con le poppe-detector ?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:50

Daniele per come sono fatto io se canno incolpo solo ed esclusivamente me stesso ;-) Sono incontentabile
Ma so che non sono tutti così.
Ovvio che dovrei provare ma non mi sembra che guadagnerei del tempo a sPADellare schiacciare un tasto aspettare che metta a fuoco ciò che ho sPADellato e poi schiacciare il pulsante di scatto. Uso il JOY con punto singolo, (la macchina in tutti e i due casi è già impostata) e scatto..quale delle due situazioni mi fa perdere più tempo? ;-)
Comunque credimi e credetemi, nessuna polemica, ben vengano innovazioni, ma quando queste davvero ti facilitano i compiti non quando demando alla macchina quello che devo fare io...
EDIT: Daniele.. se focheggi a 1.4 e poi ricomponi sei un pò matto ;-)
Ovvio che non fai così...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:50

Otto dice che l'eye detection ha un affidabilità altissima, circa 90% a detta sua... È più probabile che la maf a f1,4 venga cannata da un micro movimento della modella o del fotografo col metodo tradizionale piuttosto che con un sistema che sta attaccato all'occhio qualsiasi cosa faccia la modella o il fotografo...

user3834
avatar
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:53

ma con le poppe-detector ?


Ecco questa sarebbe innovazione... magari con la possibilità di mettere a fuoco solo quelle di una certa taglia MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:57

.quale delle due situazioni mi fa perdere più tempo?


il metodo è correttissimo.
cosa faresti nel caso tipico in cui lo sposo ( o chiunque altro) continua a voltarsi da una parte all'altra?
è un caso tipico che mi faceva imbestialire. Perchè sei sempre dietro ad inseguirlo (il più delle volte col punto centrale) e ricomporre cercando di lasciare spazio davanti al volto.
un incubo! spesso inconcludente.

usando il rilevamento dei volti nella stessa situazione ho portato a casa 4 o 5 scatti tutti buoni da destra e sinistra.

ti dirò di più, è stato facilissimo fotografare gli sposi che danzavano.
Hai presente il classico walzer, 1,2,3 1,2,3 ..... loro che volteggiano
ruotando insieme in una situazione in cui ti sovrappongono le braccia dinanzi al volto, il volto di uno, dell'altro la nuca il gomito ecc ecc...
non hai idea della facilità con cui è possibile riprendere queste situazioni dinamiche usando af-c ad area amplia con face detection attivo.
fra l'altro, potendolo fare anche il LV, permette di fotografare da angolazioni inusuali come dall'alto.

Senza nessuna polemica.
credimi
Facilitano!;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2015 ore 13:58



Prova con una reflex a tenere a fuoco gli occhi in questo modo.... Immagina che a muoversi non sia il fotografo ma una modella..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me