RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon af-s 200-500mm f/5.6E ED VR parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon af-s 200-500mm f/5.6E ED VR parte 2





avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2015 ore 23:59

@Luca Menozzi: Cioè fammi capire: nikon 200-500 @ 300 > 300 fisso ???

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 1:03

Non ho testato il 200-500 alla focale di 300mm.
L'ho testato intorno ai 400-500mm e mi sembra si comporti meglio a 400mm.
Comunque Il 300mm 2.8 mkI a 300 ha una qualità ottica stellare. Un autofocus immediato che quando aggancia non molla e una splendida gestione del controluce.
Il 200-500 a 500 mm mi sembra inferiore in tutte queste cose.
Ritengo comunque abbia un rapporto qualità prezzo eccezionale e una resa alle focali maggiori accettabilissima.
Tieni presente che l'ho usato solamente 6-7 ore..le mie sono solo impressioni iniziali.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 2:30

@Luca Menozzi: Cioè fammi capire: nikon 200-500 @ 300 > 300 fisso ???

ha scritto il contrario, cioè che (ovviamente) il fisso è inarrivabile


avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 7:59

Ci mancherebbe solo che il 200-500 sia più nitido di un 300 f2.8! Sarebbe interessante vedere come si comporta rispetto al 300 2.8 + tc 1.7 a 500mm. Luca potresti fare questo confronto? Comunque mi sa che sui modelli più recenti vince il 300?

user55571
avatar
inviato il 23 Settembre 2015 ore 8:05

Non paragoniamo I pur buoni ultimi telezoom a fissi professionali da migliaia di euro, si sa che con 1500 euro bisogna accontentarsi.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 9:50

@Benz32, certo non ha molto senso paragonare il 200-500 ai fissi professionali, però il paragone mi viene spontaneo in quanto è l'unico tele che posseggo e conosco a fondo.
@Francesco Vaona non me la sento di fare un conforonto sulla qualità d'immagine del mio 300 duplicato con l'1.7 in quanto ha un resa che non mi soddisfa appieno (stavo pensando per questo di inviarlo in nital per una calibrazione/controllo).
Per quanto riguarda la velocità af, il 300 2.8+tc 1.7 mi sembra vada un pelo meglio del 200-500 a 500mm. Però è ancora un pò presto per esprimere un parere completo.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 10:27

Dimenticavo di specificare che le considerazioni (soprattuto sull'af) sono rapportate all'uso su d7100.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 15:36

Io l'ho provato per 5 minuti quindi non faccio testo anche se mi è sembrato ottimo per rapporto Q/P
Scrive anche che lo stabilizzatore è qualcosa di assurdo, almeno 2 stop meglio del sigma, è riuscito ad ottenere immagini nitide a mano libera con tempi di 1/15 a 750mm equivalenti.

Questo però l'ho confermo appieno, ho scattato a 500mm ad 1/15"... fantastico!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2015 ore 20:13

Ciao.... Ho avuto modo di provarlo e confrontarlo con il sigma 150-600 s. Premetto che odio fare i test casalinghi e che non sono bravo a fare questi test, quindi non chiedetemi i file. Inoltre dei test fatti in casa non mi fido... e preferisco sempre provare sul campo... ma per questo ci vuole tempo. Premetto un'altra cosa, cioè che il sigma 150-600s a 600mm è più nitido del 300 2.8 vrII duplicato con il tc 2.0EIII.. Ma torniamo agli zoom in questione.
La prova che ho fatto è solo alle massime focali, 600mm e 500mm. (ps: il sigma a 500mm sembra che sia 470-480mm, e qualcosa meno anche a 600mm).
Dal test ho l'impressione che il sigma a TA sia migliore del nikon, ma ho fatto davvero fatica a vedere la differenza... le abberrazioni sono gestite meglio dal sigma, ma anche quà la differenza è percepibile su ingrandimenti oltre il 100%... bisognerà vedere come si comporta in presenza di luce diurna ecc... Invece a f/8 sembra che il nikon sia leggermente più nitido, ma anche quì le differenze sono davvero minime. Quindi sembrerebbe che nel Sigma la differenza tra TA e f/8 sia inferiore rispetto al nikon. In ogni caso chiudendo a f/8 migliorano entrambi ovviamente, ma, come dicevo, con un leggero vantaggio per il Nikon. Attenzione, come ho scritto sopra sono test che lasciano il tempo che trovano... e inoltre è sicuramente troppo presto per trarre delle conclusioni (per il momento sono a favore del sigma.. e credo che fra i due ne esce vincente in termini di risolvenza sopratutto in condizioni di luce particolari). Tuttavia , per ora, posso dire che le differenze in termini di risolvenza sono trascurabili. L'AF del nikon devo ancora testarlo per bene, mentre lo stabilizzatore è davvero eccezzionale, superiore a quello del sigma.

user55571
avatar
inviato il 23 Settembre 2015 ore 21:23

Io sono contentissimo del sigma ma non pensavo fosse più nitido del 300 vr duplicato.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 0:03

Sto utilizzando il 300 2.8 vr2 da qualche mese, possiedo l'1,4x e l'1,7x e con ambo i moltiplicatori si comporta alla grande. Ho provato anche il 2x terza serie per un paio d'ore (non ho fatto tarature), ho avuto la sensazione che la nitidezza fosse ottima entro i primi 8-10 metri. Oltre perde, rimane utilizzabile ma occorre estrarre il dettaglio in pp.
Naturalmente andrebbe tarato tutto alla perfezione....ma resto nel dubbio se acquistare o meno il 2x III, anche perché costa parecchio!!
Non pretendo i miracoli da un 300+2x...mi piacerebbe però provare il sigma sport per vedere come se la cava a 600mm. Quei 100 mm in più di qualità potrebbero far pendere la bilancia a favore del sigma....il 200-500 Nikon non andrebbe a migliorare i 500mm del 300+1,7x.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 8:59

Beh...però "nasce" come 500mm f5,6...farei delle prove sul campo.
E poi...è compatibile con l'1,4x...e in particolari situazioni si potrebbero sfruttare i 700mm f8...il 300 cmq si fermerebbe a 600mm...secondo me è da valutare ance questo...oltre che al risparmio di peso, ingombri e denaro.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:57

Peso, ingombro e denaro dipendono dall'apertura e dalla lunghezza focale. Se si prende un 300 2.8 per usarlo sempre con 1,7 o 2x allora il 200-500 potrebbe essere una valida alternativa.
Io però mi sono trovato spesso a scattare a f/2.8, il 300 liscio é indispensabile!

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 13:08

Il Sigma più nitido del 300mm2.8II moltiplicato? Se lo dice Lucaben c'è da credere. Incredibile!
Perché in ambito Canon questo non succede?

user55571
avatar
inviato il 24 Settembre 2015 ore 13:13

il canon 300 2,8 IS II moltiplicato col 2x ho avuto modo di provarlo ed è quasi come usarlo liscio, credo che sia il miglior obbiettivo moltiplicabile in assoluto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me