| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:14
Scusa ma se tu porti i due files a 70x46 a 300 Dpi ottieni un file di 8268 x 5433 ossia quasi la risoluzione nativa della 5Dsr per avere lo stesso Dpi a pari dimensioni il File dell 1Dx devi interpolarlo 2,5x. E' pressoche impossibile avere lo stesso dettaglio. Almeno che non ho capito cosa intendi. Edit: chiedi come fai a caricare i ritagli,ma mi pare che solitamente carichi le foto senza chiedere come si fa!? |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:23
“ Paco non ho capito che stai facendo, ma il file che ho postato è corretto, l'hai scaricato? „ Non è corretto husqy, il tuo ritaglio prende un crop al 100% dell'immagine e lo stampa in A4. Io sto parlando di scattare una foto e stamparla, non il crop al 100%. Prendiamo le due foto di otto ed immaginiamo di stamparle 70x46 SENZA CROPPARLE. Quindi, per evitare di stampare a quelle dimensioni, ho ritagliato due 13x18 dai file della stessa porzione centrale. Quelli andranno in stampa. A monitor viene subito la tentazione di cliccare per ingrandirle, ma la stampa è fissa, non la ingrandisci, quel file va in tsampa. Per info, uno è 2,9MB e l'altro è 3,4MB. I due ritagli che ho fatto sono indistinguibili perchè a 300dpi, valore massimo del retino di stampa, oltre a quel dettaglio non si va. Mi sono fatto capire? |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:29
Paco devi interpolare (uprez) la foto della 1DX per portarla a 300dpi su output 70x46, fare lo stesso per la 5Dsr (riducendo) e poi dai due file così ottenuti ritagli la stessa porzione (stessa porzione di scena!) e la mandi in stampa... |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:29
Pareri delle due foto che ho scattato? |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:33
“ Paco devi interpolare (uprez) la foto della 1DX per portarla a 300dpi su output 70x46, fare lo stesso per la 5Dsr (riducendo) e poi dai due file così ottenuti ritagli la stessa porzione (stessa porzione di scena!) e la mandi in stampa... „ E' esattamente quello che ho fatto otto. Usando ps col metodo bicubica, ho interpolato i due file alla stessa dimensione 70x46 a 300dpi. Husqy ha sbagliato perchè ha preso un crop al 100% ed ha stampato quello. Sei d'accordo su questo? |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:49
Facci vedere per favore non tenerci sulle spine Scherzi a parte non riesco a capire,(sarà l'eta?). Per avere un immagine a 300 DPI grande 13x18 cm che contenga la stessa porzione di immagine (soggetti grandi uguali), il file della 1DX lo devi interpolare ingrandendo di circa 2,5x e quello della 5Dsr li devi rimpicciolire sempre per interpolazione del 20\24%,fatto ciò tu li vedi uguali? |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:51
“ Pareri delle due foto che ho scattato? Sorry „ Be come sembra e pare abbastanza logico la differenza di risoluzione si vede favore delle 5dsr anche se a me sembra che quella della 6d abbia del micromosso. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:52
No raga, dobbiamo essere sicuri sul metodo, non mando in stampa un A4 su cui ho posizionato i due 13x18 senza che si sia d'accordo sul modo di procedere. Io il risultato lo sto già vedendo a monitor e sono sicuro che in stampa sarà uguale ma lascerò a voi il giudizio. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 20:57
“ No raga, dobbiamo essere sicuri sul metodo, non mando in stampa un A4 su cui ho posizionato i due 13x18 senza che si sia d'accordo sul modo di procedere. Io il risultato lo sto già vedendo a monitor e sono sicuro che in stampa sarà uguale ma lascerò a voi il giudizio. „ Scusa ma perche non posti i files ottenuti così ci chiariamo una volta per tutte! |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:01
come faccio? datemi un server d'appoggio |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:04
Ma io non capisco il senso di fare delle stampe di prova...... E' ovvio che se mi baso sul retino di stampa in base alla dimensione che voglio ottenere ci saranno delle differenze i meglio o in peggio da parte di una delle 2 fotocamere , se ricampiono il file della 5dsr verso il basso mi pare il minimo che perda dettaglio , e mi pare altrettanto ovvio che interpolando il file della 1dx verso l'alto il dettaglio che non c'è non lo posso creare.......... certo che se forziamo la cosa tipo stampare una porzione solo come esempio non otterremo mai una prova "reale" i file vanno stampati alla loro risoluzione originale per entrambe le fotocamere anche una porzione ma comunque avremo 2 stampe di dimensioni diverse e senza dubbio la stampa della 5drs avrà maggiore dettaglio........ |
user3834 | inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:05
“ ma non ne vale la pena, son dei poveretti già così, infierire ancora è al limite della violazione dei diritti umani. „ Piotr, a me dispiace quando la gente non ci arriva.... però provo a spiegarmi... La tristezza è nelle persone che prendono d'acido quando di fronte a test di laboratorio il proprio gioiello è inferiore (poi se hanno speso 35.000 euro di attrezzatura non ne parliamo proprio!) Io personalmente mi informo, leggo e valuto, ma non mi faccio condizionare! di seguito puoi vedere una foto di cosa sto utilizzando in questi giorni per fotografare e ho venduto 6 servizi in 12 giorni...
 Sony A55 con Sigma 300 f4 e Minolta 70-210 f4 Su Dxo 'sta roba penso neanche esista eppure ci guadagno migliaia di euro, solo che se qualcuno mi chiede se è meglio una A55 o una A77II o una 7DII ho i dati di Dxo per farmi un idea. |
| inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:06
Vedo un problema. A parte che saranno quasi indistinguibilli, nessuno guarda una stampa 70x50 da 20cm. Forse qualcuno si .... |
user3834 | inviato il 13 Luglio 2015 ore 21:08
“ nessuno guarda una stampa 70x50 da 20cm. „ E' lo stesso problema dei cartelloni fatti con le foto dell'Iphone... a distanza giusta sono ottime.... poi quando ci arrivi sotto... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |