RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q e correzione in camera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q e correzione in camera





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:01

Raamiel mi piacciono la tecnica e il rigore scientifico ma ci sono fattori che ancora non sono modellizzabili: il feeling che ti porta a stra-usare un oggetto magari non allo stato dell'arte e abbandonare in un cassetto l'ultimo ritrovato tecnologico. Il price tag diventa in un certo senso secondario se il rapporto costo/utilizzo pende favorevole verso la fotocamera che consumi a furia di scatti.

Per qualcuno è la Q, per altri la sony e così via.. c'è qualcuno che gira con le fuji s5 e non le cambia manco sotto tortura.
Io uso le nikon da 8 anni e sono eccellenti ma sento la mancanza di qualcosa di compatto "brainless" qualitativamente buono da portarmi dietro e scattare velocemente a tutto quello che voglio senza dover girare con il 24-70 appeso al collo: ovviamente deve cascarmi in mano alla perfezione.. tra me e lo scatto non deve esserci niente di mezzo, nemmeno la scelta della focale.

PS: Una macchina con ottica fissa è sempre una grande palestra.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:11

@Wazer

Comprendo perfettamente.
Ecco... per qualcosa di eccellente e unico, sobrio, di gran lignaggio, con un feeling che è tutta un'altra cosa rispetto a Nikon o Sony, io intendo questa:





Che costa una tombola, si paga tanto il marchio e si sa.... però è un oggetto unico. E le lenti non sono farloccamente corrette da un profilo.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:14

e va bhè pure a me piace la ferrari fxx.. MrGreen
Il mio limite è 3-4000 euro max

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:19

L'originale è sempre l'originale Sorriso




Una vera Ferariiiiii

user46920
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:38

Ecco... per qualcosa di eccellente e unico, sobrio, di gran lignaggio, con un feeling che è tutta un'altra cosa rispetto a Nikon o Sony, io intendo questa:

hai qualche scimmietta che ti inizia a girare per casa ?? ... o le hai sempre avute ?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:40

Raamiel, mi limiterei all'aggettivo "unico", lasciando perdere "eccellente". Io ho solo un argomento per difendere la Leica e i suoi prodotti: l'unicità. E questa caratteristica è quella che me la fa preferire a tante altre, pur nell'assoluta consapevolezza di scegliere un prodotto obsoleto, vecchio, limitato e assurdamente costoso. La mia passione si nutre anche e soprattutto di irrazionalità, emozione, sensazioni e legami affettivi. Poi sono il primo a riconoscere limiti, difetti, incongruenze e assurdità nel sistema M; non mi sentirai mai dire che ho scelto una Leica perché è migliore o ha obiettivi migliori. Prima di tutto perché so che non è vero, poi perché è relativamente ininfluente. Io cerco l'unicità e credo che nessuno possa smentirmi se dico che la Leica produce fotocamere e obiettivi unici. Anzi, aggiungo che - a mio parere - è solo l'unicità che dà un senso a quella piccola fabbrica tedesca (che ora, che sia tedesca, mi dà pure un po' fastidio).
Ritornando in topic, io credo che anche la Q sia a modo suo unica (ed è lì che risiede la ragione del suo inatteso successo). Meno "unica" di una M, ma pur sempre l'unica full frame con ottica fissa di 28 mm e con un'apertura di 1.7. Di ragioni per entusiasmarsi o per indignarsi ne offre in egual misura, secondo come la pensa ciascuno o in base alle proprie legittime priorità, aspirazioni e attitudini. Personalmente, non mi disturba che l'ottica abbia distorsione e vignettatura corretta via software, ma capisco che per qualcuno questo sia visto come un "tradimento", anche se poi nell'utilizzo il "problema" sia del tutto irrilevante. Come ho detto, la passione si nutre di irrazionalità.

Detto questo, in tema di distorsione la Leica fa miracoli, anche a quella a cuscinetto della mia panza:



avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:51

M 240 Monochrome + 50mm f2 Apo-Summicron, una delle abbinate più costose di Leica, meglio non guardarla troppo Raamiel!

Comunque alla fine si riassume col fatto che Leica ha cercato di risparmiare, non correggendo il 28mm sul piano della distorsione e lasciando il tutto al software.

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 22:55

Ragazzi, sono appena tornato da un aperitivo ai Mercati Metropolitani e sono ancora sbronzo come una campana, quindi mi perdonerete qualche strafalcione.

Mi sento di dire una semplice cosa.

Invidio tantissimo i detrattori di questa Leica Q ed i detrattori di leica in generale.

Perchè per loro è facilissimo capire qual'è la fotocamera e l'ottica migliore, si appiccicano ai grafici e con i freddi numeri, in pochissimo tempo determinano la vincitrice.

Semplice, diretto e veloce.

Ora, al di là della correzione SW, che nessuno mi toglie dalla mente che sia stata fatta per contenere gli ingombri dell'ottica e non perchè in Leica non sappiano fare le ottiche, avete visto le foto?

Avete visto le foto postate da Mac?

Non succede nulla dentro di voi?

Non sentite il farfallio di quando eravate ragazzini e vedevate passare all'uscita di scuola la vostra compagna di classe più bella?

No? Benissimo, vi invidio! Vi invidio con tutto il cuore!

Perchè io lo sento, lo vedo!

Leica è Leica ed ho passato le notti intere a bramare per la S2, perchè anch'essa è unica.

Perchè adoro il concetto minimalista di Leica, anzi, mi piacerebbe che molte altre cose della nostra vita fossero "Leica", mentre non lo sono.

Questo 28 fa cacare? Forse, ma quello che sforna è sublime, ha il marchio Leica scritto in fronte, sembra che le immagini escano dallo schermo.... non so neanche come fare a definirlo.....

Vabbè.... fa caldo..... troppo caldo......

MrGreen


avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:08

Invidio tantissimo i detrattori di questa Leica Q ed i detrattori di leica in generale.

Come non quotarti... Vado a bere per dimenticare. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:20

I freddi numeri sono freddi solo per i detrattori dei numeri.
Io invidio i detrattori dei numeri, non devono fare nulla per capire una equazione o un principio fisico; seguono solo il cuore e l'istinto. Facile, molto facile.

hai qualche scimmietta che ti inizia a girare per casa ?? ... o le hai sempre avute ?? MrGreen

Mha... ormai le foto sono solo una pia illusione, quasi dimenticate; Mors omnia solvit.

user46920
avatar
inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:42

Mha... ormai le foto sono solo una pia illusione, quasi dimenticate; Mors omnia solvit.

Triste ... ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2015 ore 23:51

Leica si è dovuta adeguare, se non fosse arrivato il digitale sarebbe ben felice di continuare con le M a pellicola e forse ci sarebbero ancora pure le R.

user6964
avatar
inviato il 16 Luglio 2015 ore 0:27

Il digitale ha stravolto tutto, piacerebbe eccome anche a me il minimalismo che ho provato con una om1 con solo una lancetta che ti aiuti a fare solo il necessario ma questo non lo da nemmeno questa leica purtroppo

Santo il giorno che potrò comprarmi una macchina che si arrangia e a me lascia solo il compito e il piacere dell'inquadratura e prospettiva, senza dover pensare a mille cazzate portate dal digitale delle quali nemmeno questa leica è immune

Quindi di che minimalismo si parla ? Estetico ? a 4000 euro ?

Non sono più i tempi ( almeno per me ) della macchina e un rullino in tasca, leica lassù e il mondo qui sotto ad ammirare, oggi ogni casa offre molto a tutte le tasche anche chi fa le playstation o le lavatrici.

Leica è una passione, ed è giusto che chi ce l'ha se la goda, ma insomma giusto anche che ci sia chi la trova un capriccio fotografico

Che poi chissà in quanti non abbiamo guardato la m9 quando è uscita , purtroppo anche per leica oggi il mercato è un marasma con tempi di cambiamento per me troppo veloci, vedremo per quanto si parlerà di questa Q, auguro a leica per molto tempo, ma temo che l'elettronica fra 5 anni possa essere ben avanti e che questa leica si trovi obsoleta anche di fronte a prodotti molto più economici.

Anche se la sony rx1 quando uscita non è che te la tirassero

P.S. la foto della panza con i gingilli appesi però è spettacolare, esce veramente dallo schermo





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 0:49

Ai tempi della pellicola, dire che una Leica diventava obsoleta dopo cinque anni sarebbe stata una barzelletta.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2015 ore 1:26

@Raamiel non ti il offendere ma quelle che scrivi sono scemenze. Specie riguardo all Samsung.
Dai smettiamola perché stai facendo una figuraccia credimi.
Ottica per telecamere di sorveglianza, macchine che hanno le stesse cose a metà prezzo.
Ti prego dai, non mi costringere a dover dire che sarebbe meglio tornassi a parlare di profili.
E avrei da ridire anche li, proprio per quello seguivo l'argomento con interesse.
Sapessi gli addetti ai lavori che non seguono il tuo color space e quando gli sottoponi quesiti simili alle tue teorie, sorridono e ti spiegano il perché non serva ad una beneamata favelas.
Ma diciamo che io non sono uno di loro.
Forse mi piaci più li a prescindere che come finto comico satirico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me