| inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:28
“ La 5dsr è affetta da più metamerismo, cioè ha una separazione del segnale di qualità inferiore. Cmq è sempre buona, non è che crolla a livelli da compattina... ci mancherebbe. „ “ Se la riporti a pari output, la 5Dsr è la migliore tra lei, la 5D3 e la 6D, pareggia a sensibilità medio-alte e vince alle basse... Anche l'SNR, a parità di output, è praticamente lo stesso di 6D e D810. „ ahi ahi Raamiel riporta i grafici sbagliati... |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:33
CVD... Ma dxo non era la fonte dell'attendibilissimo sito in cui si evinceva evidentemente che la 5DSR aveva uno stop di vantaggio sulla 6D? E non stavamo parlando di una macchina sostanzialmente migliore sotto ogni aspetto rispetto alle precedenti? E non era questa la macchina che aveva avvicinato, e molto, il gap con la concorrenza? Ripeto, bastava guardare con un briciolo di obiettività i vari raw messi a disposizione da otto e dai vari siti per rendersi conto di certe cose. E credo che ormai anche i fanboy più accaniti dovranno ammettere che il postare samples della concorrenza non era una gara a chi ce l'ha più lungo ma semplicemente un modo per poter fare paragoni un minimo obiettivi. Qualcuno mi spiega per favore i grafici??  |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:37
“ cercavo una fotocamera che eguagliasse i dorsi digitali „ Una fotocamera 35mm che costa 3.000€ dovrebbe eguagliare i dorsi MF che costano tipo 34.000€ (escluso iva) ?? Mmmmmm.... chissà perché la cosa non stupisce. Fatti una D810  secondo me ne saresti contento |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:42
Dopo i dati di dxo, inizio a pensare che la fine di mondo sia avvenuta con la d810. Mentre su questa 5dsr, inizio a pensare che codicex abbia ragione.... |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:43
“ Fatti una D810 MrGreenMrGreen secondo me ne saresti contento „ Raamiel sei proprio un fanboy...  |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:43
Mi chiedo che senso abbia confrontare i dati in modalità screen, cioè con le immagini zoomate al 100%. Confrontatele in modalità print, su. Non è che ci voglia un genio. |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:53
“ Mentre su questa 5dsr, inizio a pensare che codicex abbia ragione.... „ Ma perché io che vado dicendo da tre topic? Mi sono beccato pure gli insulti di alcuni fanatici per aver postato immagini sia mie sia di otto che lasciavano poco spazio ad interpretazioni (non ci voleva dxo per rendersi conto di alcune evidenze), ma si sa, quando i megapixel sono tanti la lucidità viene meno... |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:59
@perbo Non é che in modalità print le cose migliorino in modo così drammatico mi sembra, non é che ci voglia un genio per vederlo... |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 22:59
Tornato dal ristorante ora, terrazza su un porto al tramonto, scatto con la mia EM 10 ed ho recuperi migliori di questa 5dsr, e non sto scherzando. Purtroppo sono da cell e non posso mostrarveli. Avere 50mp con un segnale pessimo per poterne avere 20 buoni in downsampling con metamerismo pessimo mi pare abominevole. Solo per ammazzarsi di pippe nel click al 100 per 100. Ragazzi, guardate la qualità del segnale, non la sua grandezza. Paragonate questa fantasmagorica 5dsr alla 1ds3 a 100iso in modalità screen, su risoluzione nativa e ditemi dove sono i miglioramenti dopo 8 anni. Se poi volete ridurre il tutto ad 8MP fatelo ma nelle stampe non è detto che si debba sempre ridurre. ;-) |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 23:04
“ Confrontatele in modalità print, su. Non è che ci voglia un genio. „ Eh... però non tutti stampano alla stessa dimensione; l'idea di normalizzare i valori su una stampa è buona ma mica tutti stampano con la stessa tecnologia e sullo stesso formato. La gamma dinamica di questa ipotetica stampa sarebbe influenzata molto dagli inchiostri e dalla carta, ma quella di DxO è appunto una idealizzazione. E poi DxO ha scelto come formato di stampa un 8" x 12" a 300dpi; ora.... chi cavolo stampa un 8x12 pollici (un A4) misero a 300dpi miseri con una 5dsr?? |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 23:06
@Perbo In modalità PRINT le tre Canon si equivalgono...e dopo oltre tre anni di tecnologia (che è un'era) la cosa la trovo davvero imbarazzante. |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 23:09
Come già detto, la 5dsr ha un gran dettaglio e sfrutta le ottiche Canon che fino ad ora erano sotto utilizzate, ma questa cosa si paga. Avessero fatto 40Mp avrebbero salvato in parte anche i cavoli oltre alla capra. Perché è chiaro che se compro un sensore da 50Mp non è certo per stamparci in A4....anche se la risoluzione in più si usa anche per altre cose. Cmq io non la condanno, ha il suo perché; ma la concorrenza non sarà impensierita da questa macchina. |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 23:13
Paco ma tu sei davvero convinto che un paesaggio ti verrebbe meglio con la 6d, in una stampa 50x70? Sicuro sicuro? “ Mentre su questa 5dsr, inizio a pensare che codicex abbia ragione.... „ Giudizio obiettivo e supportato da accurate prove personali. |
| inviato il 08 Luglio 2015 ore 23:15
Otto, ma tu sei davvero convinto di avere speso bene i tuoi soldi???? ;-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |