RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

le lenti Leica e Zeiss sono migliori e perché ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » le lenti Leica e Zeiss sono migliori e perché ?





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 12:52

Io non l'ho letto da nessuna parte.
Non ho letto che era specifico
per il 2.8 180mm.

user46920
avatar
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 14:11

Io non l'ho letto da nessuna parte.

Se è per quello neanch'io l'ho letto perché non l'ho cercato e spero che voglia prendersi questa briga chi è interessato all'oggetto, ma prevedo che se Cavina lo ha scritto, da qualche parte lo ha letto sicuramente.
Non è così matematico che se tu non lo hai letto, vuol dire che la Leica non ha scritto! ... mi spiego? ... comprendi questo passaggio logico?

Non ho letto che era specifuco per il 2.8 180mm.

quindi se invece lo leggevi (magari per sbaglio) oggi diresti il contrario?

user86191
avatar
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 14:35

Giuliano, dato che sei un estimatore delle lenti Leitz e fotografi essenzialmente con luce ambientale, mi chiedevo perché non usi una Leica m9, il suo sensore CCD FF possiede una qualità cromatica che io reputo eccezionale

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 14:48

Il sistema a telemetro non è adatto al mio modo di fotografare.
Lo sarebbe la nuova SL ma trovo il costo molto elevato e forse alla fine mi conviene andare avanti con la Canon e gli adattatori.
Interessante potrebbe essere la nuova Pentax K1 ma dovrei cambiare flangia a tutti i miei Leitz che ora cominciano ad essere tanti.
Proprio ieri ho ricomprato il 280 apo....tenuto 28 anni, poi malamente venduto nel 2013 ed ora dopo 4 anni di nuovo a casa.

user112924
avatar
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 14:58

Se è per quello neanch'io l'ho letto perché non l'ho cercato e spero che voglia prendersi questa briga chi è interessato all'oggetto, ma prevedo che se Cavina lo ha scritto, da qualche parte lo ha letto sicuramente.


Ho controllato nel testo di Sartorius, nel Bower e su quello di Gino Ferzetti (esperti Leica), nessuno parla di quella ottimizzazione. Mistero.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 15:14

Cigno: Cavina può scrivere ciò che vuole .Lui lo avrà letto da qualche parte...io no,punto.Poichè una certa esperienza sul materiale Leica ce l'ho ed ho letto molto sul tema Leica,mi permetto di dire che non mi risulta.
La matematica non c'entra . Fui uno dei primi ad acquistare il 2x e non lessi niente al riguardo quando fu presentato.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 15:44

Io ho ambedue gli Extender-2x:il normale e l'Apo, il primo degrada un poco la foto ai bordi e si perde un pò di nitidezza mentre l APO mantiene le prerogative dell'ottica ancor più con le ottiche apo-leitz(100-180).Meglio ancora trovare l'Extenter1,4X.;-)
Ps:il summicron 90/2 con l'Apo diventa un 'ottica da ritratto eccellente.MrGreen

user46920
avatar
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 19:10

Cigno: Cavina può scrivere ciò che vuole .Lui lo avrà letto da qualche parte...io no,punto.

appunto, dicevo, che forse (forse) poteva essere stato dichiarato dalla Leica direttamente (magari, ufficialmente dopo la sua presentazione).

Poichè una certa esperienza sul materiale Leica ce l'ho

Certo, lo so, ma non è che ti puoi leggere tutto tutto tutto quello che scrive o che ha scritto la Leica.

Paris:
Ho controllato nel testo di Sartorius, nel Bower e su quello di Gino Ferzetti (esperti Leica), nessuno parla di quella ottimizzazione. Mistero.

hai fatto bene, ma forse Cavina fa riferimento direttamente alla Leica e certi testi ormai non si trovano più nemmeno sul sito ufficiale (di certo non lo andrò a cercare io, per sostenere quello che ha detto qualcun altro).

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 19:48

Cavina ha scritto che il 50L 1,0 costava più di 10.000.000 di lire quando uscì nel settembre dell'89.
Io l'acquistai a 3600 DM .....circa 2.600.000.....
Anche Cavina può sbagliare come spesso ho sbagliato io.

user46920
avatar
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 20:06

ma certo, infatti non sto dicendo che tu hai torto e Cavina ha ragione ... potrebbe pure essersi sbagliato o confuso anche lui.

qui ho trovato due articoli-prove
- www.apotelyt.com/photo-accessory/leica-apo-extender
- www.flickr.com/photos/episa/4467251089
magari interessano a chi ha fatto la domanda

user112924
avatar
inviato il 03 Febbraio 2017 ore 22:32

ma forse Cavina fa riferimento direttamente alla Leica


Ovviamente Cavina avrà le sue fonti e hai fatto bene a riportare la sua opinione. Purtroppo io, come Giuliano, non ho riscontri e non ho trovato alcuna notizia in merito, neppure nei testi succitati.

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 15:35





Zeiss 100mm f2 C/Y Germany



Zeiss 85/1.4 C/Y Germany
Tanto x non essere sempre da parte "Leitz"MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 15:52

Giuliano con il 280R spero ci farai vedere qualcosa... Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 16:01

Ciao Billo!
Sicuramente lo proverò con la 6D.Mi arriverà la prossima settimana insieme ad un 180 ed un 100 macro.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2017 ore 17:09





280 R ( 2007)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me