RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Nikon af-s DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Nikon af-s DX 16-80mm f/2.8-4E ED VR





avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2016 ore 15:28

per quel poco che può servire io ho questo obiettivo e mi ci trovo molto bene, è un buon tuttofare versatile soprattutto nei viaggi e in situazioni dove si porta la macchina senza sapere cosa si troverà da fotografare di preciso...certo forse costa un po troppo

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2016 ore 11:15

Ribadisco il concetto,il rapporto prezzo e qualità e un pò troppo sbilanciato verso il prezzo ma le qualita ottiche(e ripeto senza dover entrare in discorsi di risoluzioni strumentali o quant'altro ) di questa ottica sono eccellenti da quello che posso vedere con il mio occhio;-);-)
Ora devo provare a stampare ma da quello che vedo a monitor non potranno che essere meglio !!!!!
Grazie per i ccomplimeti
Buona Luce

user23890
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 15:02

Secondo me l'ottica perfetta per Dx non la faranno mai...andrebbe a fare concorrenza alle ottiche pro...



avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 16:24

Condivido in parte anche le ottiche pro non sono sempre perfette ho avuto il 17/55 F2,8 pro ma non era perfetto
Ho avuto degli 80/200 F2,8 ma non erano tutti perfetti
Per cui se quello che mi restituisce un ottica mi soddisfa pienamente la ritengo perfetta se quando fotografiamo e dobbiamo avere gli strumenti ottici per valutare in ottica per sapere se farà ottime foto o no non si scatta più ma si ricercano altre cose .
Aggiungo che una foto buona e/o ottima non viene dell'attrezzatura ma dalla testa

user23890
avatar
inviato il 04 Ottobre 2016 ore 20:55

Guarda il problema non me lo pongo...la migliore ottica in mio possesso è degli anni 70...pagata 80 euro!

MrGreen

E cmq pur soffrendo sul lato wide...a sto punto mi prendo un bel 24-70 2.8 usato...forse risparmio anche!

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 14:06

Non voleva essere un appunto la mia precisazione,24/70 f2,8 è stupendo ma per me che lo uso per viaggiare in moto e poco grandangolare se croppato 1,5 X poi è molto pesante !!
Visto che il 16/80 si trova anche a 800/900€ io li trovo spesi benissimo (io lo pagato 900 )
Ciao

user23890
avatar
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 13:02

Cav un parere al volo...visto che hai avuto anche il 17/55...

Preferisci il 16/80 solo per quel mm di differenza? Qualità generale chi vince?

Grazie...

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2016 ore 13:29

Vince il 17/55 per la costruzione più professionale
Vince il 16/80 per L'escursione focale e anche per la qualità in generale !
Io sono stracontento ,si comincia a trovare Nital 899€ (Ollo store )
Buona Luce

user23890
avatar
inviato il 08 Novembre 2016 ore 15:02

Quindi secondo te il vero vantaggio del 17/55 resta il diaframma costante...

Contro luce come siamo messi?

Grazie

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2016 ore 22:14

Scusami se ti rispondo solo ora,dai una occhiata alla foto dell'aereo in controluce,poi vedi tuMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 14:06

Al momento si trova import a 615 euro....inizia ad essere una tentazione

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 16:17

Io sono sempre piu contento ognoi giorno che lo uso CoolCool

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2016 ore 20:44

615€ inizia già ad essere un prezzo più decente, per quanto ancora parecchio costoso.
Notare che è partito da circa 1000€

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 8:54

@Roby scusami...615 dove lo hai visto?
Grazie, ciao

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:01

@Roby scusami...615 dove lo hai visto?
Grazie, ciao


Boh, mi sono fidato del post di Vaake poco più su:

Al momento si trova import a 615 euro....inizia ad essere una tentazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me