JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Wazer una curiosità..nel primo confronto sulla vignettatura quello senza filtri..sembra che senza shift la vignettatura sia un po irregolare. Tipo a f8 no shift sembra che langolo in basso a destra sia molto più vignettato degli altri. È solo una mia impressione?
Dovrei rifarli per darti una risposta precisa, potrebbe anche essere una disuniformità di illuminazione sul foglio bianco che ho usato per questo test.
Thomas Shahan ha appena caricato la sua recensione di questa lente:
user12181
inviato il 27 Dicembre 2015 ore 19:00
Questo obiettivo mi intriga molto, pensando anche alla mia pozza sullo sfondo di un fiore di rododendro o dello scivolo dell'Acqua di Rugiai sullo sfondo di una delle pulsatille alpine lì vicino. Non ho capito come fa a comporre e a mettere a fuoco a 1:1 a mano libera e con una sola mano, o meglio mi pare di aver capito: mette a fuoco il polpastrello e sfoca l'insetto, croppando selvaggiamente per la composizione. E' vero anche che mitraglia una serie di scatti, una sorta di focus bracketing alla " 'ndo cojo cojo ", anche questo è un buon trucco, cercherò di imitarlo, forse i miei mediocri fiori alpini diverranno meno noiosi e qualche petalo verrà sicuramente a fuoco... . Senz'altro il suo modo di procedere è anche meno stressante sul campo (ma a casa ...). Lui d'altra parte sembra molto pacioso di carattere e antidogmatico in materia di macrofotografia grandangolare. Mostruoso quel trabiccolo per fare macro grandangolari, ma che qualità ottiene? Si capirebbe allora perché uno scatto del Venus Laowa con una sola mano lo soddisfa. (Comunque dire che questa è una review...beh, diciamo che mi sembra coerente con il suo tollerante anarchismo metodologico.)
per fare tutto a una mano prepara tutto prima in base al soggetto che sta fotografando imposta la messa a fuoco in base al rapporto di riproduzione che vuole ottenere e si sposta lui avanti o indietro per focheggiare...ed effettivamente è il metodo più veloce e "sicuro" con soggetti non statici
Mettendo l'insetto sul dito ed appoggiando il dito all'obiettivo la stabilità è ottima ed è molto semplice mettere a fuoco e fotografare anche a ingrandimenti macro..se il soggetto invece è su un posatoio che non sia il proprio dito, allora è tutta un'altra storia
Mooooooooolto interessante Avendo venduto il sammy 14 (sostituito con un più pratico 18-35... che non riesco a fare a meno dello zoom grandangolare), un bel grandangolone spinto ci starebbe proprio bene. Poi filtri, potenzialità macro e shift... tanta robba.
Per chi lo ha preso, siete andati sul sito ufficiale? C'è rischio dogana in quel caso o sbaglio? A quel punto forse conviene amazon (570)
É tutto manuale oppure si può regolare il diaframma da camera ed avere i dati esposimetro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.