RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r II annunciata







avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 6:28

Sono convinto che canikon abbiano nel cassetto la contromossa nel caso in cui sony dovesse crescere ancora, su dai.. non è pensabile il contrario.

Sony spinge forte e l'entusiasmo è palpabile però non diamo già per spacciati i due japposauri godzillosi.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 6:32

Speriamo che i Godzilla nipponici si risveglino al più presto, altrimenti la saga finisce qui Cool

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 6:42

Sono due giganti sopravvissuti al digitale, di armi ne hanno (parco ottiche) e anche se sonnecchiano paciosi dopo l'abbuffata di quote di mercato non li darei per morti.

Per ora hanno solamente giocato presentando mirrorless tanto per ma io starei davveri attento a sottovalutarle.. certo è ora che si sveglino.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 7:05

Wazer il parco ottiche oramai è una scusa che non regge più, ammettendo il fatto che questa A7RII non faccia quanto prometta, e che quindi non riesca ad utilizzare perfettamente le ottiche Canon come invece dicono a dpreview, è solo una questione di "poco" tempo prima che una Sony possa utilizzare pienamente il parco ottiche Canon

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 7:17

Non tutti partono da zero o possono permettersi salti di brand a cuor leggero, la compatibilità metabones può essere una soluzione ma è altrettanto performante rispetto al sistema per cui le ottiche sono state concepite? Se così fosse il messaggio arriverà a tutti ed a quel punto i due monopolisti sforneranno qualcosa di valido.. credo.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 7:27

considerazioni sparse.....

* CANIKON (brutti sporchi e cattivi) vs mirrorless (viva la revolución!):
Canon è leader del mercato, e non ci piove. Cosa fa un leader? Spende un sacco di soldi per... rimanere leader? O piuttosto si limita a spendere il minimo indispensabile per rimanere leader facendosi forte della sua posizione dominante?
Questo per dire che non necessariamente (e molto poco probabilmente) Canon (e nikon) non è letteralmente in grado di tirar fuori prodotti simili. Stiamo pur sempre parlando di un colosso, magari meno ferrato in elettronica rispetto a Sony, ma non proprio gli ultimi fessi... no? E' probabile che Canon stia investendo un po' meno in ricerca, ma non credo siano così folli da restare tecnologicamente arretrati... semplicemente se noi paghiamo tanti soldini per minestre riscaldate, perchè dovrebbero vendere caviale?
Sony dal canto suo ha sicuramente un nome meno importante in ambito fotografico, e quindi "convince" meno sia il fotografo di 60 anni che il ragazzino che ci si avvicina con il mito dei marchi del passato, ma ha decisamente molta più esperienza in campo elettronico (che è diventato forse quello più importante) e probabilmente anche maggiori risorse economiche. Inoltre non essendo leader è all'inseguimento.. e chi insegue e vuole ampliare fette di mercato investe il massimo e se serve gioca anche in perdita.
Certo, Canon deve calibrare bene le cose.. altrimenti rischia di fare la fine di nokia, che fino all'avvento dell'iPhone (e conseguenti risposte di google e vari produttori hw) era leader incontrastata del mercato.. adesso è quasi di nicchia e decisamente in affanno. Il mercato fotografico però è diverso. Sia perchè meno di massa, sia perchè i sistemi non sono "usa e getta" come lo sono diventati i telefoni. Se rivoluzione sarà, sarà molto più lenta di quello che alcuni qui credono. Sony deve ancora costruirsi una reputazione solida nel settore, così come le ML devono ancora maturare un po' per lasciare meno dubbi. La strada è imboccata con decisione ma parlerei di un'evoluzione del mercato, non di una rivoluzione (insomma, una cosa che avviene in un decennio e non in un biennio come con gli smartphones).

* Parco lenti/adattatori:
Se davvero gli adattatori funzionano così bene, è a tutto vantaggio nostro. non ha senso dire che non abbia senso (pardon) adattare le lenti non native: chi prediligerà la compattezza prenderà lenti native, chi prediligerà il 50L userà il 50L, chi prediligerà il vintage userà il vintage etc. De gustibus... Un corpo macchina "assoluto" da questo punto di vista; non può far altro che bene.
Questo potrebbe inoltre essere il cavallo di troia definitivo per possibili switch. Io per esempio ho davvero tante lenti EF e per me un cambio drastico è improponibile, ma magari una macchina del genere presa tra qualche anno come secondo corpo pian piano diventa il primo e le tante lenti EF verranno magari in parte pian piano cambiate con lenti di qualsiasi altro produttore che dovessero interessarmi di più per qualsiasi ragione (inclusa compattezza).

* estetica:
é inutile, son proprio racchie le Sony! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 7:32

A livello di diritti delle baionette come siamo messi, possibile che canon/nikon si facciano bagnare il naso da metabones e company? Già con sigma hanno avuto degli screzi se non ricordo male.. non vorrei che mettano l'embargo a questo tipo di soluzioni.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 7:34

Wazer in realtà sembrerebbe che un 135 L quasi quasi si trovi più a suo agio su una Sony stabilizzata che sulla Canon stessa, o un 85L, o il 50L etc etc etc

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 7:35

Mi sa che con l'uscita della A7III sarà ora di iniziare a pensare di passare a Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 7:36

Signori questo è un tipico salto tecnologico, da ora in avanti potrà succedere di tutto. I grandi del passato dovranno mettere mano ai progetti avveniristici che tengono nei cassetti segreti ed iniziare a sottomettersi alla Scienza e smettetela di fare solo marketing da mercatino delle pulci.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 7:38

Io credo che dare per spacciate Canon e Nikon sia un'eresia come lo è non riconoscere che,sulla carta,questa nuova Sony è un gran mezzo...quello che a me preoccupa di più è che tra MPX AF dati tecnici vari si perde sempre più di vista quello che è importante ovvero fotografare!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 8:08

Fra meno di un anno avremo dimenticato questa meraviglia della tecnologia a favore di una 7R III a 3400 Euro perché in più ha lo stabilizzatore a 9 assi Eeeek!!! e un autofocus a 1251 punti di cui quello centrale a tripla croce e il resto a doppiaEeeek!!!...ma sono stato ottimista sul prezzo...forse verrà lanciata a 3800 euro...del resto questi devono far concorrenza a Canon che le nuove 5D le vende a quasi 4000 euroEeeek!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 8:12

Sirio almeno in questa macchina c'è ricerca, c'è tecnologia, Canon con la 5d ha preso il sensore della 7d in salsa full frame, l'ha messo in un corpo reflex è ha chiesto 4.000 euro

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 8:16

Che stiano sparando alto sui prezzi non c'è dubbio, certo che se volessero davvero sbaragliare la concorrenza dovrebbero più modestamente attestarsi a cifre da killer application ma storicamente sony non l'ha mai fatto: logiche da gigante industriale.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2015 ore 8:22

Da leggere come ad una seduta collettiva di psicoanalisi:
Sono Fabio, ho una 5D3 e sto pensando alle ML ma non per una questione di peso.

Ho da fare 2 domande:
1. Dove sará possibile provare questa A7r II per verificare di persona velocità AF e mirino elettronico? (Non penso in normali negozi o centri commerciali)
2. Sicuri che, con adattatori, funzioneranno tutte le ottiche canon ef? Ho provato il mio Canon 85 f1.2 su un altra ad un raduno e non funzionava immagino perché ha il motore dell'AF che funziona anche in manuale solo con la reflex accesa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me