| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 22:25
Alex non sperarci troppo... quando un manager dice "non escludiamo" in genere significa semplicemente "non voglio dirti qualcosa che ti dispiace"... tuttavia sinceramente mi chiedo perchè una casa coraggiosa come fuji non la faccia davvero una macchina bn... alla fine non credo sia una gran spesa, basta non mettere il filtro colore ed ottimizzare il firmware per non demosaicizzare, magari creando qualche preset che richiami le vecchie pellicole... poca spesa tanta resa! Non devono davvero inventare niente. |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 22:34
Seppur non ci sia nessuna certezza non escluderei affatto una mossa simile da parte di Fujifilm, che punta molto sulla fotografia classica. |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 22:41
“ @Pisolomau, dovremmo essere tra 4500 e 5000 cucuzze, più o meno (ho calcolato la X-Pro2 a 1500) „ Allora comincio con X-pro2 + 23 “ Probabilmente sarà presente la finestrella elettronica ausiliaria per la messa a fuoco manuale col mirino ottico come nella X100T „ è una trovata abbastanza inutile... mai usata, OVF o EVF. quella sorta di telemetro elettronico ha poco senso IMHO |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 22:49
sensore aps-c 24 Mpixel ( Sony made, più xtrans technology al posto del filtro bayer ) assolutamente standard nessuna sorpresa da quel punto di vista. No retroilluminazione, no stacked , no MC, no aps-h A livello di dettaglio stesse performance della D7200 che era già priva del filtro AA , uno stop meglio a livello iso (forse) |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 22:57
Il telemetro elettronico è comodo per una messa a fuoco manuale precisa sul più riposante OVF. |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:02
In effetti Fujifilm aveva già fatto apparecchi del genere anche se medio formato, solo che in Italia prima del sistema X era conosciuta sopratutto per le pellicole e qualche compatta. |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:06
“ è una trovata abbastanza inutile... mai usata, OVF o EVF. quella sorta di telemetro elettronico ha poco senso IMHO „ Se usi ottiche proprietarie è sicuramente così, se però adatti delle ottiche manuali è una soluzione interessante. Personalmente mi interessa il giusto, prenderò la xpro2 qualche mese dopo l'uscita ma la uso unicamente con ottiche fuji, quindi... |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:16
Io lo uso sulla X100T quindi... |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:19
non credo che se avessi la x100t lo userei, a parte la prima volta per la curiosità di provare effettivamente fai molto prima a usare l'af o a lavorare in iperfocale. |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:21
Per un corpo monocromatico basta fargli levare i filtri colori ad un corpo . A Bologna c'è uno che le fa ste cose , corpi di x pro 1 tra un po' si troveranno a iosa ( forse).. non c'è bisogno di aspettare il manager... |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:31
Non credo che basti eliminare il filtro colore per avere una Monochrom. Il firmware della fotocamera deve essere adattato, come giustamente rilevato da Andreadefalco. |
user80653 | inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:31
Non ho mai avuto occasioni per provare un telemetro elettronico per cui chiedo a chi lo ha provato se è davvero molto preciso nella focheggiatura, come ho sentito dire. Io, infatti, non mi trovo molto bene col focus peaking della X Pro1 e sono alla ricerca di un altro sistema per focheggiare manualmente. Forse la colpa è mia, ma quando col peaking mi pare di aver raggiunto il fuoco, noto che il "tremolio" si mantiene anche se ruoto la ghiera un po' più in un senso o nell'altro. Col telemetro elettronico, invece, c'è più precisione?? |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:32
“ A Bologna c'è uno che le fa ste cose „ Link..grazie |
| inviato il 28 Dicembre 2015 ore 23:38
Alex, in pratica il telemetro dovrebbe essere più preciso, ricalcando un po' i vecchi stigmometri delle fotocamere analogiche (immagine spezzata). Ma in certe situazioni io non riesco a vederlo, né con la xe2 né con la xt1. Soprattutto in situazioni particolari di basso contrasto... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |