user67588 | inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:08
Sull'assistenza può darsi che tu abbia ragione ciò non toglie il capolavoro degli ingegneri Samsung. | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:08
Sull assistenza non mi esprimo sicuramente tu avendola provata ed io mi fido puoi dire la tua . Sul marketing sono certamente bravi e aggiungerei anche ,se vogliamo essere obbiettivi anche per quanto riguarda questa macchina sono stati bravi . | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:20
Il limite della NX1, o meglio del sistema Samsung, credo che sia la baionetta troppo stretta per supportare il FF (smentitemi se dico una castroneria). Se vogliono davvero confrontarsi con Canon e Nikon, devono buttarla alle ortiche ORA (visto che hanno poche lenti) e sviluppare un altro sistema, che competa nel mercato dei sensori a formato pieno; altrimenti saranno sempre "figli di un Dio minore". Poi ovviamente deve buttare una sbaraccata di money sullo sviluppo RAPIDO e CONTEMPORANEO di obiettivi et accessori caxxuti e affidabili: un pro che abbandona un sistema Canon o Nikon scelto un tempo per le sue caratteristiche, non per moda, vuole il 24-70, il 70-200 2.8, qualche supertele, 50-85-135 luminosi, grandangoli di qualità, ah anche un sistema flash degno di quel nome e tutto ciò gli necessita da SUBITO; ed il supporto di una rete di assistenza capillare ed efficiente; tutte cosette costose e che richiedono esperienza oltre che investimenti. Canon potrebbe tranquillamente rottamare la sua baionetta M e implementarne una nuova, grande come la EF con semplicemente un tiraggio minore, rilasciare subito (mi pare che tale scenario lo abbia già ipotizzato Paco) tre-quattro ottiche furbe per il nuovo formato ML e adattare le altre con un semplice tubo di prolunga (se sceglie il tiraggio 19 e rotti, ricicla direttamente l'ef-25): dubito che sul peso di un 70-200/2.8, per non parlare dei supertele, tale accessorio disturbi più di tanto. Semprechè Samsung non voglia misurarsi direttamente con PhaseOne... | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:23
maghetto,io l'ho scritto 3 giorni fa che questa è una gran macchina,ma una gran macchina (tra l'altro venduta a caro prezzo) non vale nulla senza un corredo di ottiche adeguato.. e se chiedo quale ottiche può comprare uno che la vuole usare per fotografare eventi sportivi mi si risponde in quel modo io mi convinco di avere a che fare con un provocatore,punto e il mongolino d'oro è la risposta al trollazzo che tutte le volte che mi risponde mi tira in ballo la "medaglia medaglia" cmq bookmarkiamo,tra 6 mesi vediamo quante ottiche samsung sono uscite e come si evolverà la situazione | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:28
no beh,l'assistenza samsung è nota per la sua scarsa efficienza,come è altrettanto noto che i prodotti samsung si rompono più dei loro omologhi giapponesi (tv e lettore blu ray samsung sono finiti in discarica,i cellulari invece per ora pare che reggano ) | 
user67588 | inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:36
Ti sbagli di grosso perchè Samsung non è affatto Giapponese ma Sudcoreana vedo che sei molto informato. | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:37
tu invece mi sa che hai serie difficoltà a comprendere quello che la gente scrive rileggi il mio messaggio va lo so benissimo che samsung (come lg) è coreana,quando nel 2008 andai in Giappone fui duramente bacchettato perchè avevo con me una compattina samsung | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:42
e bam bam... che ansia sto forum !! caro karateboy il povero matly c'ha anche un pò ragione... rileggiti quello che ha scritto va là ! e comunque stendo un velo pietoso sulla qualità dei prodotti che la coreana samsung produce senonchè sull'assistenza (dopo 1 anno di odissea incommentabile tramite legale sono riuscito a vincere una causa e la samsung mi ha risarcito del terminale di tutte le spese accessorie e del danno accessorio. insomma, un bel gruzzoletto di 2mila euro per me e altrettanti per l'avvocato. a volte torna utile avere a che fare con marchi dall'assistenza incompetente . e stiamo parlando di samsung italia, ho detto tutto). | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:47
sì anche quella dell'assistenza non è una cosa che si improvvisa da un giorno all'altro..quella di samsung è uno zibaldone dove entra di tutto,dalla fotocamera al forno a microonde,passando per i cellulari che saranno migliaia..credo che qualcosa come i camera service di canon non ce l'avranno mai | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:51
Vabbè, andiamo a dormire che è meglio. La notte porta consiglio. | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:54
al nostro amico di sicuro,dovrà inventarsi qualcosa per tornare a trolleggiare visto che è stato bannato buonanotte giobol | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:54
Su un prodotto costoso e magari professionale come un sistema fotografico l'assistenza è fondamentale, e Samsung non sa neanche dove sia di casa. Sul piano tecnico condivido quanto detto da Otto72, per far seriamente concorrenza a Canikon è già partita con il piede sbagliato scegliando l'Aps-c | 
| inviato il 03 Giugno 2015 ore 23:57
E'ovvio che non e'un sistema per professionisti e che se vuole diventarlo dovra'muoversi anche su questi fronti. Pero'vedete Sony, e correggetemi se dico una baggianata, mi pare stia lavorando anche sul fronte dell assistenza,per avere una rete piu'snella e veloce sopratutto in previsione di una A9 che dovrebbe dico dovrebbe farla entrare nel campo professionale. Ecco tutto questo per dire che anche Samsung non penso non possa farlo. |  
| inviato il 04 Giugno 2015 ore 0:28
Beh come successo con la pellicola del resto l'evoluzione tecnologica imprime il suo corso... volendo o non volendo è così e non vedo dove sta il problema.... del resto se si guarda bene la storia della fotografia non nasce con la reflex, semplicemente è divenuta nel tempo il miglior compromesso sia per pellicola che in digitale. Non penso nemmeno che Canon e Nikon staranno a guardare e la partita è appena iniziata... ci sarà da vedere non solo cosa succederà lato ottiche ma anche lato software. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |