RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro Sony è solo E-mount, un'ulteriore conferma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Il futuro Sony è solo E-mount, un'ulteriore conferma





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 23:22

Se uno possiede A99 non ha senso passare a A7II, lo avrà fra qualche anno quando le prossime A7 avranno caratteristiche tali da rendere A99 fortemente obsoleta.

Vero, il solo piccolo (grande :D) problema è che, se veramente il sistema A dovesse essere abbandonato, è difficile pensare di investirci nel frattempo. Chi spenderebbe ricchi soldi per una lente i cui corpi non vengono più sviluppati?
Il ragionamento va più che bene per chi ha un kit completo, personalmente io da amatore che compra anche quasi solo usato vorrei sapere prima se è il caso di iniziare a rivendere qualcosa prima che si svaluti... oggi potrei farlo e costruirmi comunque un kit completo in attacco E (o altro, ipoteticamente) magari un domani è più difficile...


...detto questo, spero ancora che non lo abbandonino MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 23:51

Anche il punto ed ora che faccio? non è da trascurare.
Io ad esempio avrei voluto migliorare il mio corredo comprando lo zeiss 16-35 f 2.8 ed uno tra il sigma art 50 mmm f 1.4 o lo zeiss al posto del minoltino... ma questa situazione di stallo ha bloccato le mie mosse, anche perchè non sono obiettivi che userei tanto ed ammortizzo in un anno... ma sono obiettivo che terrei per molti anni.
La situazione è davvero spiacevole... tra l'altro dite quello che volete, ma a me il corredo e mount non soddisfa, non c'è uno zoom f 2.8, gli obiettivi sono comunque tutti piuttosto costosi... boh. La baionetta ricordiamo che è molto piccola e stretta, al limite per il sensore ff questo potrebbe dare problemi a costruire zoom e fissi luminosi.
Alla fine penso che per l'estate non prendero' nulla... poi dopo settembre... vediamo cosa succede, nel caso in cui veramente sony "abbandona" io inizio a smobilitare (con molta calma, visto che comunque il trittico a99-zeiss 24-70-hvl 60 non vede ancora alternative realmente superiori) direzione Canon.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 0:14

Vero, sarà molto difficile rivendere ottiche per A mount.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 0:55

Da interessato a Sony devo dire che le perplessità di Manicomic sono anche le mie.
Sigma stessa a più riprese ha palesato difficoltà nella progettazione di ottiche di un certo livello.
La mia paura è Sony non abbia remore ad andare avanti per questa strada se tira commercialmente e che possa poi interromperla senza problemi nel momento che diventi sconveniente, alla stessa stregua di come può interrompere la produzione di altri dispositivi elettronici.
Spero di sbagliarmi.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 1:46

Forse era meglio se si limitava all' Aps-c con le mirrorless, lo so adesso verrò lapidato.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 1:55

Mah.... non vedo dove sia il problema.
A7 + la-ea4 e battery grip usi tutte le lenti attuali a-mount.

Ricordiamoci che ancora per mirrorless sony non ci sono zoom f2.8 ...... ed è bella roba da usare....

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 9:57

Il problema è che al momento con una configurazione come da te ipotizzata perdi velocità af, perdi ergonomia, perdi punti di messa a fuoco, direi non una buonissima prospettiva, poi se da qui a qualche mese esce un adattatore che non mi fa perdere nulla, esce una fotocamera con prestazioni af di una a77II i problemi sono sicuramente passati ma al momento tutto questo non c'è.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 10:27

Visto che l'adattatore viene montato sulla baionetta E, che è più stretta di quella A, mi chiedo cosa succeda alla resa delle ottiche luminose A quando devono passare per la porta stretta. Qualcuno ha verificato? Non parlo di AF che prima o poi verrà migliorato, la A6000 sta li a dimostrarlo, ma di resa, soprattutto ai bordi dove i raggi in qualche modo devono essere proiettati sul sensore con una certa angolazione. Magari sono solo fisime da ignorante che mi faccio e il problema non esiste.

Aggiungo, il fatto di aver utilizzato una baionetta Aps per il FF porrà dei limiti teorici di luminosità, non so ad esempio un F0,95 non potrà mai esistere su FE.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 10:37

non esiste nessuna baionetta aps, la baionetta è sempre quella, E-mount e contiene ambedue i formati.....le ottiche A non hanno nessun problema a coprire il FF(se lo sono) e non esiste nessuna strettoia, lasciamo perdere le balle da forum

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 10:42

Mio dio quante pippe mentali stanno saltando fuori...

Sono d'acoordo con Aalbert, anche perchè le lenti del sistema A sono complete ed ancora in aggiornamento... Quindi sono solo teorie su un futuro che non conosciamo, e comunque saranno sempre compatibili con il sistema E.

Aggiungo, il fatto di aver utilizzato una baionetta Aps per il FF porrà dei limiti teorici di luminosità, non so ad esempio un F0,95 non potrà mai esistere su FE.


Non c'entra niente questa storia, visto che l'immagine attraverso l'obiettivo è un doppio cono con punto nodale (detta un po' da cul ma comprensibile), quindi se la baionetta creasse problemi si vedrebbe la vignettatura.




avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 10:47

Scusami, ma ogni baionetta ha un suo numero F limite, almeno teorico. La baionetta A è diversa da quella E. Perciò avranno valore limite diversi.
Mi chiedo se montando ottiche pensate per una baionetta più larga a volte ci possano essere problemi.
Poi si, siamo in un forum e facciamo chiacchiera, comunque da possessore di una nex e di 3 ottiche mi chiedo quali siano i limiti del sistema per capire quanto investirci.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 10:54

@Tabris
Certo che si crea una vignettatura.

user3834
avatar
inviato il 30 Maggio 2015 ore 10:57

Su A7 viene montato il Minolta 58 1.2 senza nessun problema quindi non esistono problemi di sorta, la luminosità non è legata al diametro della lente, altrimenti Nikon cosa farebbe?

Il discorso invece è legato al sistema, oggi le varie A7 sono lente a livello funzionale, hanno molte pecche a livello progettuale (per un uso professionale) e l'AF non è dei migliori, inoltre con un LA-EA4 non migliora, quindi buona parte dei professionisti è tagliata fuori e non mi sembra una cosa saggia.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2015 ore 10:57

Ma la baionetta E è davvero così stretta? A vista non è certo come una Canon EF (enorme...) ma avrei detto almeno come una Nikon F...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2015 ore 10:59

l'importante è coprire il formato, la baionetta lo consente? si.......amen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me