RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac pro, qualcosa si muove?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Mac pro, qualcosa si muove?





avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 15:40

Però qui si parla sempre di prestazioni come se fosse l'unico elemento utile in un pc


Io ho sempre sostenuto il contrario invece; ho più volte ribadito il concetto di workstation, insistendo proprio sulla capacità di resistenza a un fault.
Le più recenti macchine Apple sono proprio carenti in questo, prima ancora che nelle performance.

Un iMac 21" di oggi è un trabiccolo osceno, senza possibilità di espansione e ram saldate. E' l'esatto contrario di come dovrebbe essere un computer affidabile.
Se si rompe l'unico disco che fai? Nella migliore delle ipotesi hai un backup, ma sei costretto a un fermo macchina lungo, ad aprire tutta la baracca e sostituire l'hd difettoso, ma non lo fai tu... lo devi mandare in assistenza. Lo stesso se si difetta una ram; sono saldate che fai? lo spedisci...
Vi sembra una cosa buona per l'utente? una soluzione affidabile? un accrocchio che costa una cifra oscena, con prestazioni ridicole, uno schermo della chicco, un raffreddamento da stufa e una affidabilità da Duna.
E c'è anche gente che li considera professionali.... purtroppo mal consigliati da "esperti" del settore, che pur di vendere rifilerebbero le peggiori sole ai clienti.

A me di recente, dopo anni, si è rotta una delle 4 ram; tempo di intervento per togliere il banco difettoso 30sec, ordinato il pezzo sostitutivo e nel frattempo continuato a lavorare e a usare la macchina; arrivato il pezzo, 30sec per piazzare la nuova ram. Totale spesa 38€.
Se era un Apple con le ram saldate? bel casino...
Ovviamente senza considerare che il mio PC è ancora di gran lunga superiore a un iMac, e l'ho pagato la metà....

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 15:43

Se hai il seagate e lo usi come ditta, dopo un anno te lo cacci se l'hai preso a se per farti il pc, idem samsung e tanti altri purtroppo. Però qui si parla sempre di prestazioni come se fosse l'unico elemento utile in un pc.

continui a linkarmi bug di aggiornamenti di apple, ok ma sono bug, non ti piantano la macchina e rimani fermo, quelle situazioni verificate su asus e samsung ti lasciano a piedi e non sai nemmeno x quanto tempo riesci a ripristinare tutto senza cambiare componente. Per me è assurdo


no un momento: i componenti hanno un anno di garanzia se fatturati con p.iva ma il produttore può darti anche garanzia a vita volendo. se prendi i componenti di qualità più altra hai delle garanzie anche di 5 anni per hd o schede madri - le versioni black della gigabyte dovrebbero essere garantite proprio 5 anni -

mah non è detto. quello che ti fa piantare un sistema è un bug, mica una bomba atomica. Fa conto che le schede grafiche amd che avevano problemi su Apple non mi sembra ne avessero su altri pc. Questo perché loro personalizzano il firmware per renderlo incompatibile. L'HD che ti si pianta con il sistema operativo non è una cosa simpatica.

il bug nel firmware che ho avuto io con Asus inizialmente non era totalmente bloccante. però il concetto è che capita a tutti, Apple inclusa. Se tu hai visto più problemi con Samsung non sto a dirti che non è vero, è la tua esperienza. Amen. Io non ne ho mai avuti semplicemente perché, come da abitudine, tutti i firmware di qualsiasi prodotto, a partire dalle schede madri, aspetto che siano stati ampiamente provati prima di installarli. Nelle schede madri moderne il problema non sussiste più perché c'è spesso un doppio bios che ti permette il rollback.

In ogni caso come componentistica in certi ambiti, Samsung fa cose ormai egregie se non le migliori. E' una di quelle aziende che crea tecnologia. E come tale è sicuramente una di quelle che si espone di più anche ad errori.
L'oggetto ssd pro di per sè è ottimo, fino a prova contraria.

Hai ragione sul problema affidabilità ma allora delle due una: o Samsung mediamente è affidabile o Apple se ne frega della affidabilità e ti mette componenti inaffidabili. Per me entrambe :D
E' vero che le versioni EVO, economiche, di ssd avevano più problemi. Come i green di western digital e come tante cose che paghi di meno. A parte questa vaccata con il firmware dell'ssd 850 pro, di per sé è eccellente - ce l'ho come ho anche un 840 pro -

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 15:50

Raamiel un imac non è una workstation, è un portatile, anzi anche peggio di un portatile perché c'è ancora meno spazio, sono prodotti da vetrina, poi c'è chi li compra, ma per lavorare non lo farei mai. Non è che adoro tutti i prodotti che fa apple.

pisolomau, ti chiedevo la marca dei singoli pezzi guasti per farti capire quali sono le ditte affidabili e quali meno. Azz poi che sculo stessa scheda video su due portatili...

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:06

Ovvio che l'iMac non è una workstation, ma in tanti lo spacciano come tale; o comunque un computer più affidabile di un assemblato.
E non è vero... e poi il modello precedente aveva le ram sostituibili almeno. Questa tendenza al ribasso lede gli interessi degli utenti e basta.

E non è che sulla linea pro le cose vadano meglio.... se compri un MacPro non hai la possibilità di metterci altri dischi, non c'entra nulla. Le schede video non sono sostituibili, non sono aggiornabili, e in caso di guasto di una delle schede ti tocca spedirlo. Anzi ti tocca spedirlo sempre...

Un assemblato se si rompe la scheda video la sostituisci da te, in pochi minuti. Senza contare che, nel frattempo, allo stesso prezzo della originale ti prendi una scheda che va il triplo....

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:11

www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=7&cad=rja&uact=8&

www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=9&cad=rja&uact=8&


i thread dei forum non li considero.
consideravo solo le campagne di richiamo ufficiali.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:20

di fatto il mac pro cilindro non lo compro, al momento non c'è niente in apple che mi faccia venire in mente di cambiare il mac pro vecchio, ed è un problema in chiave futuraConfuso

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:32

Già...è proprio questo il punto. E dal mercato professionale già erano spariti IBM e Compaq, adesso anche Apple.
Troppa poca concorrenza oggi.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:33

@Raamiel
sul MacPro le schede video sono sostituibili. Il problema è che hanno un formato di connettori proprietario e visto che la macchina non è così diffusa o compri un modello Apple o... Ciccia!!!

Il processore è sostituibile: eshop.macsales.com/shop/turnkey/MacPro2013

it.ifixit.com/Teardown/Mac+Pro+Late+2013+Teardown/20778

Comunque per ora sembra un computer che non ha avuto lo sviluppo previsto o perlomeno sperato!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:41

il problema è che ormai l'hanno fatto e cercheranno di venderlo, io invece spero che cambino case, o almeno facciano una versione parallela al cilindro ma tipo il vecchio mac pro

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:41

Sì esatto, intendevo proprio quello, non le puoi sostituire se non con il pezzo fatto appositamente per quella macchina.
Il che è una bella limitazione; su PCIe normale trovi quello che vuoi e ce lo pianti, ma così sei troppo limitato.
Il giorno che ti serve qualcosa in più di quello che è il progetto base sei fregato.... secondo me in tanti sono rimasti spaventati proprio da questo aspetto.

Hanno dato troppa precedenza al lato design, e ci ha rimesso la funzionalità. Era meglio una workstation più classica.
Secondo me, se non sono proprio disinteressati al mercato pro, prima o poi metteranno fuori il vero successore del MacPro.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:44

Filtro c'è stata una class action per la scheda video dei macbook 2011, se consideri solo i richiami ufficiali, allora dai per scontato che tutti gli altri difetti passano in gobba all'utente.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 16:52

scusa ma si parla di prodotti all'interno di 2 anni di produzione,non mi sembrano proprio pochi...e comunque non vedo nella concorrenza altri comportamenti simili.
se ti si rompe un iphone,che non ho,nel periodo di garanzia,ti viene sostituito con un ricondizionato pari al nuovo,nel giro di pochi minuti...
a me,si ruppe l'huawey nel periodo di garanzia,sono stato 40 giorni senza il telefono.
sempre a me,sostituirono in 3 giorni la scheda logica,del macbook,perché avevo problemi di kernel panic...
a mio fratello hanno sostituito 3 hd al suo acer portatile nel giro di due anni,per ogni intervento è stato 30-40 giorni senza computer...
giusto per correttezza:
apple non è una onlus ma su questo aspetto mi pare non ci siano paragoni con altre marche.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 17:21

Scusa Pisolomau, se non erro hai preso anche l'eizo 240.. potresti dirmi, se vuoi, quanto ti è costato il tutto; pc e monitor?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 17:26

2300 euri Cool

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2015 ore 17:30

@Perbo
...ma tu puoi giudicare come credi...a me non cambia di una virgola.
Stavo facendo un ragionamento su scala temporale più vasta: i prodotti nuovi, soprattutto quando stravolgono in qualche modo gli schemi precedenti, abbisognano di almeno un paio di release per essere ottimizzati. E non parlo di Apple; ad esempio il surface di Micrsoft...

Paradossalmente andare a vedere le prossime versioni del Mac Pro cilindrico potrebbe pure voler dire dargli un giudizio negativo...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me