RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa A3







avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 21:42

Osso ma non costa di meno la carta su rotolo anziché i singoli fogli già tagliati?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 21:59

Ma fa bene, 250 per un portarullo, senza taglierinae non motorizzato per una stampante da oltre 1000 euro è un furto.
Sarà bella e compatta con grande qualità ma siamo a cifre in cui ci si porta a casa un plotter fotografico 24pollici usato e revisionato e ha rullo revisionato.
Poi chiaro la donna di casa ti caccia con la stampante, per stampare a4 è un po' scomodo.
Ma vuoi mettere una stampa 60 x 300 ?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 22:06

Nel frattempo la epson ha lanciato la sc 400 in formato A3+ www.ictbusiness.it/cont/news/epson-surecolor-sc-p400-rende-giustizia-a
e la canon si appresta a lanciare una pro in formato A2, io per il momento aspetto di vedere questa nuova canon

user362
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 7:00

Osso ma non costa di meno la carta su rotolo anziché i singoli fogli già tagliati?


Si la carta in rotoli costa meno a parita' di lunghezza

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 10:13

Ma visto che gli inchiostri di queste stampanti si seccano se non usati regolarmente, quando poi si riutilizzano c'è uno spreco di inchiostro per poter umidificare bene la testina oppure sono proprio da gettare e acquistarne di nuovi?

Marco

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 12:21

Mi sono letto con calma tutta la discussione e dopo tanti tentennamenti e svariate persone che mi avevano sconsigliato l'acquisto, credo proprio farò un pensierino serio alla Canon Pixma Pro10 o Pro100.

Stamperei principalmente in A4 e A3, sia colori che bianco e nero, diciamo sulle 60-70 stampe l'anno. Tutto sommato i costi di gestione sono affrontabili, con 130 si fa il carico completo alla Pro10.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 13:38

Foxpeaking: secondo me un po' troppi calcoli si stanno facendo. Stampare è un completamento del ciclo fotografico, una nuova frontiera per alimentare la propria passione, una filosofia e un divertimento. Se vuoi "giocare" bene, altrimenti non perdere tempo: un po' come una volta passare dalle dia alla stampa con i chimici. Un nuovo mondo da scoprire e da "dominare", ma anche una estensione del...divertimento. Stampo da sempre e attualmente utilizzo una Canon Pro100. Ti assicuro che parlare di costo per ricarica non so se ha senso. Vedrai che cambierai un sacco di ciano, soprattutto il Light ( nella pro-100 sarà il CLI 42 pc o ciano fotografico) specie se fai stampe di paesaggi con cielo e mare, molto magenta (sempre light) mentre dimenticherai di cambiare il nero e il giallo a lungo, tranne, per il primo, se farai solo bianconero. Dovrai imparare a padroneggiare altre tecniche, ma avrai le stampe che vuoi esattamente. Io faccio spesso provini, perchè non è affatto detto che, al primo colpo, con tutto tarato, ti venga esattamente come la vedi al monitor. Stiamo parlando di foto "serie", il ricordino di famiglia da mettere in un cassetto e dimenticare la settimana successiva (a meno che non sia il figlio che fa i primi passi, il compleanno i 18 anni la laurea ecc) raramente te la stampi e non ci perdi più di tanto. Poi magari ti accorgi che un pochino pochino pochino di magenta o di contrasto in più non ci starebbe male e magari te ne accorgi il giorno dopo, pensandoci su e allora modifichi e sei soddisfatto. Il Laboratorio interpreta a modo suo e quello ti devi tenere. Sei sicuro di avere gli stessi profili del laboratorio? Sei sicuro che la carta è quella che vuoi tu? Se è una cosa che ti piace l'unico problema è che la tua foto sarà solo quella stampata e quella che è dentro i circuiti del tuo pc non avrà più tanto significato. Anzi c'è un altro problema: dopo un po' di anni non saprai più dove metterle. Tutte le complicazioni sono relative. Ho la Pro100 da un anno e mezzo e ho fatto al pulizia testine solo una volta. Gli inchiostri della Pro 10 costano grosso modo altrettanto, ma durano di più: ma se non stampi per gallerie o hai intenzione di vivere 150 anni, anche la pro 100 potrebbe andare (magari nemmeno la 100S che differisce per particolari tipo connetività...ma chi se ne frega?). Quindi se ti va l'idea fallo e prova

user46920
avatar
inviato il 10 Settembre 2015 ore 14:17

Claudio, dovresti fare il rappresentante di stampanti !! ;-)

... a leggerti mi vien voglia di prendere una stampantina e ricominciare a stampare :-P poi il vero problema è trovare uno spazio dove appenderle ... o a chi regalarle (anche se si potrebbero pure vendere MrGreen)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 20:48

io ci spero che la Canon mi noti; magari arrotondo! Allora, in realtà non posso dire di stampare moltissimo, sono sempre un po' critico sui lavori che produco. Ho la casa disseminata di album in formato 35x35 , fogli neri, sai tipo cerimonia, con 60 fogli ognuno e , quindi, 120 facciate per altrettante stampe. Ogni album ha il suo argomento: c'è quello della macro, quello, anzi quelli di viaggi, uno di street, uno dedicato a Venezia, uno per lo sport e via dicendo. Se ne ho una decina, in definitiva, a riempirli tutti, verrei ad avere 1200 stampe: un numero rispettabile. Magari fossero tutte bellissime! Negli album le stampe sono in formato A4, quindi 21x30, un formato decente. Ogni tanto, se qualcuna mi piace, la stampo in A3+, quindi circa 35x48. Qualcuna l'appendo, qualcuna la regalo, altre le tengo nelle scatole con le quali sono vendute le carte(fogli da 20 o 25). Gli album mi servono per avere foto in un formato decente che parlano di un certo argomento, come se fosse un libro fotografico ma con la qualità della stampa (almeno 300 DPI). In genere procedo sempre per temi da tanto tempo. Una decina di album occupano, in fondo, lo spazio di uno scaffale. Ce ne sono anche di più grandi, magari rettangolari per formati maggiori. Quante foto di un buon livello si fanno all'anno? Se stampi ti accorgi anche che certe piccole magagne che a monitor passano un po' inosservate, con la foto in mano stanno lì e l'occhio non fa che andarci su e allora la stampa la metti via e la usi come ricordo o per farne una esposizione a video. Alla fine, non stampi centinaia di foto all'anno.

user46920
avatar
inviato il 11 Settembre 2015 ore 0:46

OT:
questo mi pare che sia uno dei più tranquilli e seri topic di tutto il forum ... e anche il più "conciso" e stretto al Tema a cui abbia finora pertecipato MrGreen

Grazie Claudio, ottime visualizzazioni ispiratrici Cool



PS: credo che questo sia uno dei pochi OT del thread MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 10:01

Potete indicarmi precisamente quanto può stampare al massimo l'A3+ della Canon PRO-10S? Ho cercato su internet, ma dicono tutti misure diverse... Qualcuno che ce l'ha mi potrebbe dire esattamente le misure in cm?

Ringrazio in anticipo
Marco

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 12:41

A3+ dovrebbe essere 13x19 pollici, che dovrebbe essere 329x483.
Puoi stampare borderless, ma su alcuni supporti, come carte fine art di terze parti il driver ti obbliga al bordo.
Poi puoi usare formati custom da 13pollici lato corto fino a 22 pollici da driver.

So che chi la ha riesce a stampare borderless con photoshop, usando un profilo icc adeguato e impostando il driver stampante dicendo usa carte canon.

Scusa se non ti ho dato una cifra precisa ma io stampo su plotter e non so dartele spero ti aiuti.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 14:14

#Makmatti ti ringrazio, trovo che il formato A3+ sia davvero interessante perchè mi permette di stampare un formato 3:2 fino a 48x32, davvero niente male. Poi con i driver da quanto ho capito posso arrivare fino a un 49.5x33 sempre mantenendo il formato oppure un 55x33 fuori formato.

Volevo sapere cosa intendi con i "driver". Da quanto ne so i driver del prodotto vengono sviluppati dalla casa produttrice, quindi in teoria con il programma dato dalla Canon dovrei riuscire a stampare i formati custom?

Non ho ben capito questo punto...

Marco

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 20:52

Ma mi ero informato in giro, per la stampa su diverse piattaforme e senza margini (visto certi sciocchi limiti con le carte) considerando anche l'uso di driver generici.

Avevo letto che era il driver stesso a limitare i formati panoramici ma poi non ho approfondito.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 21:59

@Claudio Santoro difficile non condividere il tuo intervento. L'ho messa su un piano economico perché ero rimasto a prezzi di cambio inchiostro decisamente più elevati, forse adocchiando prodotti sovradimensionati per le mie esigenze.
Ultimamente io facevo stampare su baritata con processo chimico, evitando così le,dominanti e ottenendo un risultato a mio gusto davvero piacevole.
Il prezzo di ogni stampa per un 20x30 è di circa 18€. ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me