| inviato il 14 Maggio 2015 ore 22:29
Assolutamente d'accordo con Giuliano! |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 23:37
mi sa che me lo compro |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 23:41
Sembra ben fatto ! poi a quel prezzo !!! |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 8:57
Il mio "vecchio" 1.8 è su ebay da 10 minuti dopo aver letto l'annuncio del nuovo: mi era sempre piaciuta la resa, la leggerezza, il poterlo tenere in qualsiasi borsa senza paura di danneggiare una lente costosa.... Ma non ho mai digerito la sua imprecisa messa a fuoco accentuata a tutta apertura, non tanto su aps-c quanto su full frame per la ulteriormente ridotta pdc. Spero che l'stm sia almeno superiore in questo, tutto il resto mi andava bene già nel vecchio modello. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 12:15
L'STM in quanto a precisione di MAF a TA è impeccabile, specie se utilizzi il live view. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 12:17
quindi ..parlando di cose serie... lo tolgo dal carrello (ormai da mesi) il 50 1.2 e vado di 50 stm su amazon? 100 sterle pulite! Sono fortemente tentato ma la vocina mi dice..vedi un po di prove prima.. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 12:25
" Sono fortemente tentato ma la vocina mi dice..vedi un po di prove prima... " Saggia decisione, anche se son certo non deluderà. Bisognerà però sempre ricordarsi che si parla di un obiettivo da poco più di 100 €. E nessuno regala nulla, quindi io non mi aspetterei prestazioni troppo distanti dall'attuale 50ino (che sono cmq di buonissimo livello), sfocato e precisione di maf a parte. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 13:45
Escludendo i problemi di fabbricazione dei primi mesi, tipo come accadde per flare e cavo flat nei primi 24-105L, credo che ci saranno meno esemplari fallati al day 1 che nelle settimane successive, almeno su Amazon, che in seguito comincerà a rispedire gli esemplari stornati per diritto di recesso (molti utenti ne approfittano perché piu semplice, senza stare a spiegare che in realtà c'è un problema di maf, di allineamento lenti, di gioco anomalo delle ghiere o di imperfetta nitidezza). |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 13:56
dc.watch.impress.co.jp/docs/review/lens_review_2/20150514_701745.html Qualche nuova immagine a risoluzione originale per farsi un'idea! Spero veramente che non ci siano problemi di sorta riguardo i primi esemplari.. I difetti generali si riescono a vedere e le AC sono presenti , non riesco a capire o rapportare la bontà del dettaglio perché sto con il tablet e non carico bene , se qualcuno riesce a fare un'analisi più dettagliata lo scriva pure ^^ |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:00
A TA sembra migliorato rispetto al vecchio, anche se non tantissimo. Ma in compenso lo sfocato è bello e cremoso. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:09
Baionetta in metallo, 7 lamelle del diaframma, ghiera maf più ampia, distanza minima di messa a fuoco ridotta. Anche se fosse otticamente identico al 50 1.8 II, trovo che ci siano comunque notevoli miglioramenti, pur mantenendo un prezzo assolutamente accettabile! (probabilmente si assesterà intorno al prezzo dell'attuale 50ino). Se fosse anche otticamente superiore...quasi quasi un pensierino al posto dell'1.4 ce lo faccio |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:34
Sapete qualcosa riguardo il paraluce? E' incluso? Nel caso non lo fosse, si sanno già i prezzi? |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 15:41
Qualcuno suppone che sia meglio il nuovo 50 a f/2.8 oppure il 40/2.8 Pancake a TA? Oppure me lo devo accattare quando esce e testarlo col mio ottimo 40/2.8 Pancake? Le prove eseguite su APS-C dense come una 7D o 100D, sono generalmente molto più severe che su FF.... Giorgio B. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 16:22
Per quanto riguarda il paraluce ovviamente non è incluso, ma il prezzo si dovrebbe aggirare intorno i 29$ e di conseguenza il prezzo in Italia, ma ancora non si è espresso nessuno sui prezzi nella penisola.. Vedremo come procederà ^^ qualcuno ha per caso letto qualche preorder o sicurezze sulla data di uscita qui in Italia? Giorgio non saprei aiutarti,ma potresti provare a vedere sul sito che ho linkato pochi post sopra se sono presenti foto a piena risoluzione del 40 f2.8 degli stessi "soggetti" ripresi con il 50 stm e confrontarle in qualche modo ;) penso sia l'unica soluzione .. |
| inviato il 15 Maggio 2015 ore 16:27
“ Oppure me lo devo accattare quando esce e testarlo col mio ottimo 40/2.8 Pancake? „ La seconda che hai detto, poi facci sapere. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |