JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ giusto per far ricordare che li light leak colpisce tutti prima o poi... clicca „
è del 2010, come ha risolto Nikon per gli obiettivi difettati ?
Miky
user8319
inviato il 18 Aprile 2012 ore 21:44
Mi sono appena fatto una ulteriore sessione di verifica sulla mia MkIII scattando con il tappo, LCD acceso, tempi lunghissimi e iso altissimi, nessuna infiltrazione luminosa negli scatti; anche la verifica della lettura esposimetrica con LCD acceso e spento non cambia di una virgola. Posso quindi confermare con certezza che la mia MkIII non soffre del problema. Credo sia stata una delle primissime consegnate (ritirata il 27 marzo).
“ Mi sono appena fatto una ulteriore sessione di verifica sulla mia MkIII scattando con il tappo, LCD acceso, tempi lunghissimi e iso altissimi „
Perchè non hai completato tutta la "sequenza" Devi scattare usando l'autoscatto avendo l'accortezza di tenere l'indice sinistro nella narice destra e il pollice destro infilato nel culo. Ovviamente solo quando la Luna è in trigono con Marte... Ma veramente c'è gente che sta aspettando la 5d3 e si fa problemi pe' 'ste cose?
user95
inviato il 18 Aprile 2012 ore 23:17
ON
“ Devi scattare usando l'autoscatto avendo l'accortezza di tenere l'indice sinistro nella narice destra e il pollice destro infilato nel culo „
e poi portare gli ISO in basso ed effettuare una controprova, scambiando però la posizione delle mani...
OFF
p.s. pleonastico dire che il buon absolute e il mio alter-ego non ce l'hanno con te, Roby ;-)
Absolute, non devi uscirtene a quest'ora co' ste battute.... la mia signora m'ha preso per pazzo ed ho rischiato di far svegliare le mie figlie appena addormentatisi
user1856
inviato il 18 Aprile 2012 ore 23:55
“ è del 2010, come ha risolto Nikon per gli obiettivi difettati ? „
...non ha risolto che io sappia.... :dice che basta usare un po' di nastro adesivo in quelle poche situazioni in cui il problema potrebbe presentarsi...
Ad essere onesto ripeto il problema in 3 anni (dovrei controllare lo scontrino) che ho l'obiettivo non ho mia notato nulla. Ringrazio Cos del link dato che comunque è una cosa che in certe situazioni potrebbe accadere. Aggiungo che se prima di comprare l'obiettivo avessi saputo del problema avrei comprato o il 28-70 f2.8 oppure avrei temporeggiato. Per fortuna negli almeno 30.000 scatti che avrò fatto usando quest'obiettivo non ho mai notato nulla e l'unica cosa che prevale è sempre a goduria per l'ottima qualità d'immagine. Però ripeto è inaccettabile e vedrò di mandare una mail alla Nital per avere spiegazioni utili a riguardo...lo so risponderanno picche ma ci provo. Se mi rispondono metti il nastro nero farò presente che sono vergognosi
“ Credo sia stata una delle primissime consegnate (ritirata il 27 marzo). „
il rivenditore (negozio fisico) a cui l'ho ordinata m'ha detto che prima della fine di maggio non si aspetta nulla.
“ Perchè non hai completato tutta la "sequenza" Devi scattare usando l'autoscatto avendo l'accortezza di tenere l'indice sinistro nella narice destra e il pollice destro infilato nel culo. Ovviamente solo quando la Luna è in trigono con Marte... „
Sei un grande!!!
user8319
inviato il 19 Aprile 2012 ore 8:57
“ pleonastico dire che il buon absolute e il mio alter-ego non ce l'hanno con te, Roby „
No problem. Tra l'altro ho sempre detto che, per me almeno, quello era un "non problema". Resta il fatto che ero curioso di fare una verifica approfondita sul mio esemplare, avevo già fatto un paio di prove più veloci e ieri sera mi sono messo a fare tutti i vari test con calma per una verifica completa. Il fatto che il difetto non sia presente su tutti gli esemplari elimina sicuramente l'errore di progetto (e quindi tutte le prove di affidabilità che le aziende fanno) e lo porta nell'ambito del processo produttivo o delle forniture. Probabilmente i controlli di qualità in atto in produzione non sono in grado di intercettare un problema di questa natura e/o di questa entità.
Comunicato ufficiale e stop della produzione per un "non problema" tra l'altro replicabile solo con le mosse di cui sopra
Mah! Questi sono veramente dei pazzi scatenati, si tirano la zappa sui piedi da soli per problemi che nemmeno esistono e che non serve manco risolvere.
Comunicato ufficiale e stop della produzione per un "non problema" tra l'altro replicabile solo con le mosse di cui sopra MrGreenMrGreenMrGreen
Mah! Questi sono veramente dei pazzi scatenati, si tirano la zappa sui piedi da soli per problemi che nemmeno esistono e che non serve manco risolvere.
Confuso „
Concordo. Effettivamente è l'aspetto menno chiaro del problema. Fermare il tutto per un non problema. Potrebbe essere come dicevi tu prima e cioè che vogliono correggere anche qualche altra cosa. Essendo una cosa che non sarà mai chiara rimaniamo nel dubbio ma anche nella speranza che riescano a risolvere tutto dato che qualcosa di lieve o pesante deve esserci. Il fatto che la stragrande maggioranza degli utenti di questo forum che hanno la fotocamera non abbiano riscontrto difetti devo ammettere che mi fa molto piacere
“ Il fatto che la stragrande maggioranza degli utenti di questo forum che hanno la fotocamera non abbiano riscontrto difetti devo ammettere che mi fa molto piacere „
qui potrei aprire vena polemica dicendo che ai tempi della MKIII se canon non avesse fatto il richiamo (evidentemente per ragioni tutt'altro che inesistenti come qualcuno ha detto), molti molti molti nemmeno si sarebbero sognati ci fosse qualcosa che non andava.
Anche lì, se come ha detto qualcuno il problema non aveva ragione d'essere, non comprendo questa politica di voler creare il problema per forza e richiamare le macchine per una sistematina
“ Comunicato ufficiale e stop della produzione per .... „
Io invece credo che sia molto chiaro il comportamento canon.
qualche mese di ritardo e qualche cliente che ora perde la pazienza hanno ora un peso relativo. Con molta severità se c'è il dubbio di un problema ..fermano tutto che ora essendo all'inizio della distribuzione possono con poca spesa risistemare tutto prima di averne troppe in circolazione.
Il fatto è che queste ultime reflex (la 1DX ancora di più) dovranno stare in produzione molti anni, la 5D furono circa 3 anni prima che uscisse la mkII la quale stà arrivando ai 4 anni e la mkIII probabilmente non sarà sostituita prima di 5 o anche 6. e più o meno simile discorso le 1D.
sarebbe più dannoso distribuire il prodotto con un eventuale difetto che il far arrabbiare un po' chi sta aspettando.
Maurilio potrebbe pure essere come dici tu ma fermare il tutto è troppo serio e il difetto peraltro probsbilmente poco riscontrabile è poca cosa. Insomma la situazione non è chiara e concordo con chi diceva che bisogna aspettare qualche mese prima di comprare un modello nuovo soprattutto se si è già coperti
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.