| inviato il 07 Maggio 2017 ore 12:29
g2 ! p.s. ho avuto anche il g1 come puoi vedere dalle mie gallerie |
| inviato il 07 Maggio 2017 ore 22:13
E' vero ! la lente è globalmente migliore se non fosse per il problema che ho descritto.. il che mi fa arrabbiare come una faina |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:01
Immagino. Cmq del G1 lamentavano lentezza di af ... probabilmente dipende anche dal tipo di corpo ... a me nn sembra assolutamente lento ... anzi ... |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:15
Il sigma S è oramai a 1500 l ho preso al posto del tamron g1 ...... è vero pesa, ma che resa su tutta la focale e che stabilizzazione , a mano libera fotografi con apsc a 1/400 , si chiama sport perchè oltre che la vocazione sportiva della lente ti permette di risparmiare sulla palestra e sfoggi bicipiti da paura in spiaggia. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:25
@Mirone74...io ho scattato con il Tamrex anche ad 1/60...dai...lo dicono dappertutto che il VC è più "sensibile" del Sigma...e 1kg in più è solo fatica...altro che sfoggio di bicipiti... |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:42
il tamron l'ho avuto e lo usavo su 6d a 600 e su 7dmk2 a 800 1000 per non avere micromosso , il sigma secondo ma da un primo utilizzo ammette qualcosa in più anche 400, inioltre l'ultimo fw ha dato un 30% in più di velocità af, poi sinceramente la vedevo come una lente castrata a 500 mm come se ti dicessero fino a 500 tutto bene poi bisogna accontentarsi di quel che viene, il sigma invece da 150 a 600 è nitido , son pareri personali... come sui bicipiti |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 14:02
Anch'io col tamron g1 cerco di non superare i 500.. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 14:47
Io il G1 lo uso ad f/8 fisso sempre. Scatto spesso a 600 mm e con tempi anche di 1/250 - 1/320 e la resa mi pare molto molto buona. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 15:21
Io "purtroppo" sono abituato ai serie L.. Questo l'ho preso x praticità.. E in effetti la differenza c'è.. Cmq non ho ancora avuto modo di fare uno scatto buono e vedere in post se vi si avvicina o meno ai risultati ottenuti coi vari bianchini/oni.. |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 17:13
Io per viaggiare leggero uso il 300 l f4 is una piuma , comq il sigma s ha il vantaggio di essere nitido già a 6,3 e 600 mm il che fa guadagnare iso se si hanno tempi veloci e poca luce www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2328328&l=it questo era un test di ieri alla fine 2500 iso con tempo di 1/400 mano libera |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:02
arrivo un po' tardi ma solo da ultimo ,complice un mio amico che mi ha segnalato a pochi minuti d'auto da casa , una aquila dei serpenti (biancone)che passa sulla sua proprieta' intorno alle 10 10,30 del mattino di giugno, mi è tornata la voglia di fotografare gli uccelli. Alle 10 di alcuni giorni fa ero già in postazione con cavalletto,gimbal e minolta 300 F4(unico sopravvissuto del mio precedente corredo per aviofauna). La grande bellezza è stata puntualissima e pochi minuti dopo le 10 l'ho avvistata in lontananza che si avvicinava prendendo via via sempre piu' quota. Concludendo circa due ore fa ho ordinato da un venditore tedesco un tamron 150-600 ,primo tipo,nuovo , ad un prezzo intorno agli 850. Ho letto la corrispondenza qui sopra ma non ho trovato pareri riguardo l'uso del tele sulle macchine sony. Io posseggo infatti una sony A77II che usero' al 90% con il tamron,ed una A7RII con LA-EA4. Qualcuno che ha l'obiettivo montato ,magari su una A99, mi sa dare anticipazioni riguardo i risultati? In particolare nell'uso a mano libera dove l'unica stabilizzazione è nel corpo macchina ( e nella A/ con anello nenche quella). L'obiettivo - mi comunicano ora- arriverà venerdi 23 pv Saluti a tutti |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:16
Chiedi a Blackdiamond lui ha la A99II ed ha avuto proprio il Tamron, se non ricordo male. |
| inviato il 19 Giugno 2017 ore 19:26
grazie, provvedo in serata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |