RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7rII







avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 11:53

Non vedremo mai un sammy 2.8 14mm da paesaggio e astrofoto a largo campo marchiato nikon.. a 300 euro. Eppure è un'ottica notevole che vende tantissimo e che in molti considerano, sbagliando, un giocattolino di plastica che distorce a baffo e basta.

Il mio genere fotografico non richiede necessariamente molossi superluminosi di metallo attaccati a grandi corpi con bg.. eppure vedo molti affidarsi esclusivamente a questi strumenti. Ci sta, io stesso ho avuto diverse ottiche super top e corpi FF ma si possono ottenere grandi risultati anche con ottiche e corpi più leggeri..

Chi ha tanti soldi dovrebbe, secondo me, investire in viaggi e workshop di qualità e solo successivamente con lesperienza comprarsi l'attrezzatura che reputa necessaria. Quello che offre oggi una aps-c è più che buono per iniziare, bisogna solo scacciare le scimmie da f1.4 e FF. Il rischio cassetto impolverato è molto elevato.


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:01

Wazer non ti offendere, però a vedere le tue foto non è che ti sia molto accontentato, tra d800e e zoom professionali nikon ;-)
Poi su questo sono perfettamente d'accordo
si possono ottenere grandi risultati anche con ottiche e corpi più leggere.


Quello che offre oggi una aps-c è più che buono per iniziare

Il paradosso e che oggi le aps-c hanno più roba di certe ff io di vedere le nuove canon 750d con 19 punti a croce ,e poi pensare alla mia 5d II con 1 punto a croce o anche la 6d mi infastidisce,potevano mettere 19 punti anche alla 6d , non si capisce perché nonostante costino di più si ostinino a fare queste cose.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:02

ho scritto:

"Ci sta, io stesso ho avuto diverse ottiche super top e corpi FF ma si possono ottenere grandi risultati anche con ottiche e corpi più leggeri.. "

So quello che può offrire uno zeiss, un 24-70 o un 300 f2.8..ma il peso e l'ingombro a volte mi impediscono di spingermi oltre. Un'ottica leggera e di buona qualità può fare davvero la differenza a volte. Perché non producono un 14-24 f4 leggero ma con le stesse qualità del fratellone? Per il 70-200 f4 si sono impegnati.. speriamo.

PS:Oggi ho sia una FF che aps-c.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 12:08

ma il peso e l'ingombro a volte mi impediscono di spingermi oltre. Un'ottica leggera e di buona qualità può fare davvero la differenza a volte.

Vero, è un problema che sento spesso in certe circostanze

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:17

quando il parco ottiche Sony FE-mount avrà 28 anni come il Canon Eos allora sono sicuro che ci troverete tutto quello che cercate..................per il momento farà 2 anni a novembre.....

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 13:27

Mi pare anche giusto, ogni tanto ricordarlo, siamo agli inizi di quello che è ormai fuori da ogni dubbio il punto di riferimento futuro.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:19

quando il parco ottiche Sony FE-mount avrà 28 anni come il Canon Eos allora sono sicuro che ci troverete tutto quello che cercate..................per il momento farà 2 anni a novembre.....


Scusa ma non capisco il nesso. Non credo che Black, utente Sony, chieda un catalogo da 65 lenti. Basterebbero 3 lenti (un 35, un 50 e un 85) con prezzi inferiori ai 500 euro. Invece, dopo due anni, a catalogo ci sono due 35mm (uno da 800 e l'altro da 1600 euro) un 55mm da 1000 euro e nessun 85mm. Sony ha fatto un nuovo sistema FF e ci ha messo 2 anni a fare un obbiettivo da ritratto. Ma è noto che le FF non siano adatte a fare ritratti... In compenso però ha messo a catalogo un 24-240 da 1000 euro (780 grammi) e un 28-135 da 2500 euro (1.2 chili) ed immagino che queste due siano le lenti più usate su un sistema che fa della compattezza uno dei suoi punti di forza.

Se invece di fare due superzoom facevano tre lenti fisse (35, 50 e 85 ovvero le focali più usate) sarebbe stato meglio, ma non le hanno fatte. Io aggiungo per scelta, che è peggio che per incapacità. Perché se non sei capace non c'è niente da fare, ma se non le fai per scelta qualche problema io lo vedo: come puoi sbaragliare il mercato se non hai un'offerta adeguata?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:36

Scattipercaso... insomma, questo e' il tuo punto di vista e anche in parte il mio, ma non e' detto che sia quello giusto. Ho una valanga di amici che hanno preso gli zoom sony e sono felicissimi...
Che non ci siano ancora tutte le ottiche e' un dato di fatto, ma come diceva Dino giustamente sono passati quasi 2 anni da quando e' stata introdotta la baionetta FE... diamo tempo al tempo... La linea "economica" e' stata varata con il 28/2 che comunque da quelo che ho visto non e' affatto male (dopo la correzione software)... io mi aspetto proprio un 85 economico e un pelo piu' buio invece del 1.4 che i rumors annunciano...
Teniamo comunque conto che Sony, sulle ottiche ha fatto un cambio di rotta epocale: quando uscirono la A7/A7r il product manager della linea Alpha, in risposta agli utenti che gli chiedevano ottiche luminose, disse che la priorita' di Sony era di fare ottiche piu' compatte e per questo escludeva la presentazione di ottiche luminose... Con la presentazione di A7s e A7II qualche cosa e' cambiato e di fatto oltre a buttar fuori il 35 1.4 i vertici sony si sono affrettati a far sapere che le ottiche luminose, compresi gli zoom pro 2.8 arriveranno.... quidni e' solo questione di tempo... e... sicuramente ne vedremo delle belle!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 15:56

Ma è noto che le FF non siano adatte a fare ritratti...


Ciao Scattipercaso, immagino che tu fossi ironico! Sorriso
Comunque per ritratto il sistema sony mi permette di usare leica m 75 summilux, leica 100 apo macro, leica elmarit 135 R, voiglander apo 180 con attacco nikon... non hanno l'autofocus ma non sento la mancanza di lenti da ritratto!
Piuttosto, se volessi fare foto sportive o caccia fotografica, ad oggi (per supertele e autofocus performanti) bisogna rimanere in casa canon-nikon.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 16:08

@Lucadita e Garciamarquez

ovviamente ero ironico ;-). So che molti (voi compresi) usano il sistema Sony con ottiche di terze parti. Questo è una delle caratteristiche che rendono unica la linea a7. Sottolineo UNICA perché nessun'altra fotocamera consente questo nella stessa misura. Ma converrete con me che la massa usa lenti proprietarie AF, possibilmente economiche. Io spendo (ma a volte mi viene il dubbio se li butto) discrete somme, ma in corredo ho il 50ino di plastica e l'85 f/1.8 presi usati e pagati 280 euro in due. Ci faccio pochi scatti ma quelli che faccio mi piacciono. Se avessi dovuto spendere 1500 euro non li avrei presi e mi sarei perso anche quei pochi scatti.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 16:14

Scattipercaso il 28-135 parfocale da 2500 euro al suo annuncio ha fatto gridare al miracolo il mondo dei videomaker abituati a prezzi a 5 zeri per obiettivi di questo tipo... Ovviamente non serve a far le foto...

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 16:24

Comunque effettivamente ci vogliono degli obiettivi dai costi umani, capisco che sony crede in una certa fascia di utenza ma visto l'interesse del sistema estenderlo anche a chi non può spendere 1000 euro a botta potrebbe essere anche nel loro interesse. L'investimento nel sistema da parte di sony mi sembra abbastanza alto cmq, in 2 anni qualcosa è uscito.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 16:26

naturalmente si sa che ognuno la vede a modo suo, sprecare fiato non conviene col caldo che fa........Black vuole quelle, un altro vuole altro, un altro ancora vuole altro ancora.................................l'85 però c'è, informati......

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 17:29

Il batis è arrivato adesso. Due anni per un fisso da ritratto che costa quanto?

Il Canon costa 320 euro e la 6d 1250. Con meno di 1600 euro si può avere uno strumento ben al di sopra delle esigenze di qualsiasi fotoamatore. Se Sony avesse un ottica in questa fascia di prezzo da abbinare ad una a7 venderebbe molto di più. Evidentemente chi usa Sony ha soldi che gli escono dalle orecchie...


avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2015 ore 17:55

interessante analisi, proponiti direttamente in Sony Japan per la poltrona di Direttore Megagalattico e sicuramente riceverai il feedback che ti meriti......



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me