RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Zeiss Batis af "e-mount ff"





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:33

Trend fantastico, mamma mia quante risate


Pure tu col "trend" mi hai strappato una risata

MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:36

Ma compratevi una Polaroid

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:46

Con quello che costano le pellicole impossible? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 12:51

Piccolo OT mi piace la democrazia dei forum..se uno la pensa diversamente allora spara cazzate..


Democraticamente indemocratici... Cool

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 13:19

Dunque a pagina 12 che cosa ho dedotto, che Paco mi è simpatico non c è niente da fare e che è una persona che si espone anche magari sbagliando ma lo fa e questo c e, da dargliene atto.
Poi cosa penso, e qua mi viene davvero da ridere a pagina 8 gli ho suggerito il battery grip sulla a7ll dopo 4 pagine ha capito che l a7ll è diversa e migliorata come impugnatura rispetto alla a7 e che forse dico forse va bene anche con obbiettivi più consistenti.
Ottimo e nulla da dire anche qua ha messo in campo onestà e obiettività nel giudizio,
Secondo me tra poco la compra perché è inutile questo sistema affiancato a zeiss fa gola e parecchio anche a lui.


avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 13:32

Lucius,tutte le opinioni sono sacre,una macchina può piacere o no,ognuno ha i suoi gusti e ognuno sceglie ciò che gli piace,ma quando qualcuno scrive che gli adattatori m42 sono enormi,anche più delle ottiche,allora spara volutamente cazzate.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 14:35

Dunque a pagina 12 che cosa ho dedotto, che Paco mi è simpatico non c è niente da fare e che è una persona che si espone anche magari sbagliando ma lo fa e questo c e, da dargliene atto.
Poi cosa penso, e qua mi viene davvero da ridere a pagina 8 gli ho suggerito il battery grip sulla a7ll dopo 4 pagine ha capito che l a7ll è diversa e migliorata come impugnatura rispetto alla a7 e che forse dico forse va bene anche con obbiettivi più consistenti.
Ottimo e nulla da dire anche qua ha messo in campo onestà e obiettività nel giudizio,
Secondo me tra poco la compra perché è inutile questo sistema affiancato a zeiss fa gola e parecchio anche a lui.


Ahahahah MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Devo dirlo onestamente, un annetto fa la A7 mi ha fatto perdere il sonno..... ;-)

Perchè non l'ho acquistata? Per una serie di ragioni.

Come qualcuno ha sottolineato, credo che il sistema A7 sia un'alternativa al corredo reflex FF, non un affiancamento, come potrebbe esserlo olympus o Fuji.

Per il momento io sto benissimo in canon ed ho optato come scelta "leggera" il sistema Olympus che mi fornisce molte alternative come lenti piccole ed economiche.

Inoltre ci sono due cose che mi fanno impazzire di Olympus, la prima è la visione in tempo reale durante le lunghe esposizioni, questo facilita molto quando le fai, non devi calcolare la tabella dei tempi, ti fermi quando vedi che l'esposizione è corretta.

A fare questo scatto, ci ho messo pochissimo, con la Bulb tu vedi ad intervalli di 4 secondi come sta venendo la foto con anche l'istogramma e quando vedi che l'esp è ok, chiudi.






La seconda è lo scatto tramite il touch, fighissimo se fai street.

Però.... (e dico però), non escludo in futuro di potermi avvicinare al sistema, magari quando l'A7 calerà ancora di prezzo e quando ci saranno lenti dedicate come dico io (sempre a prezzi umani).

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:00

Allora tanto complimenti per la foto bellissima scusa Paco perché tecnicamente non ho nulla da nascondere ho molto da imparare da te io con fuji non posso vedere la lunga esposizione in tempo reale mi spieghi come o cos ha l olympus in più per effettuare questa ottima opportunità.
Sul discorso che la acquisterai ,una prossima a7intendo, mi spingo più in là ,so già che lo farai ,e probabilmente con le ottiche Zeiss comincerai a metter sempre più in discussione le tue ottiche Canon fino al punto di vender tutto o quasi.
So che il dubbio c è e diventa sempre più difficile contrastarlo.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:12

Grazie!

Cmq, ti dirò, per il momento non ne sento la necessità, sto bene con Canon ma cmq riconosco che l'A7 è un prodotto interessante, soprattutto se utilizzato con ottiche piccole.

Olympus ha una funzione che si chiama LiveTime, selezionabile nella modalità M (manuale) attraverso la scala dei tempi.

Con questa modalità, tu premi il pulsante e lo tieni premuto (modalità Bulb), in questo momento parte l'esposizione e dura fino a quando non rilasci il pulsante.

Ovviamente va fatto con lo scatto remoto o tramite il pilotaggio da smartphone.

La particolarità è che mentre sei in esposizione, ad intervalli di 4 secondi (settabili), ti appare sul monitor la foto come sta venendo, con tanto di istogramma, quindi vedi che piano piano si illumina fino a quando non valuti che l'esposizione è corretta ed a quel punto rilasci il pulsante di scatto.



Spero di essermi spiegato.
;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 15:37

Chiarissimo non sapevo proprio di questa funzione eccone una che andrebbe implementata anche negli altri corpi macchina vedi fuji e Sony.

Mi scuso per esser andato fuori topic con gli utenti.

Ora parlando di questo Batis 85 l unica fregatura che ha, almeno per me, è che praticamente pago lo stabilizzatore avendolo già in macchina ecco quello mi rompe un po', ma non sarà che Sony Zeiss faranno anche la versione non stabilizzata, per il resto essendo lo schema sonnar come il 55 credo ne ricalchera' le glorie ottiche

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:03

Il vantaggio maggiore é per le ottiche vintage fino ad ora solo Pentax aveva lo stabilizzatore che fa comodo dal 100 in su. Chi comprerà l a7 lo fa oet di più per adattare ottiche vintage senza problemi cosa che negli altri sistemi é poco possibile, poi un sensore ff fa il resto. La grandezza é giusta e si impugna bene. Io uso molte ottiche vintage ma anche normali trovo che gli obbiettivi per sony sono molto buoni veloci e precisi. Io in Sony ho una piccola Sony nex che ormai sto portando da per tutto. A discapito della reflex poi sono gusti e feeling con il mezzo. Il prossimo anno anche io faro il grande passo in Sony con l a 7 che sarà ancora più migliorata e scenderà di prezzo, se considerate nuova la prima a 7 si trova già a 1000 € con il 28 70 alla lo stesso prezzo prendi la Canon 70d con 18 135 stm. L autofocus Dell a 7 é preciso e molto veloce rispetto alle reflex in live già la nex 3 asfalta la mia Canon 600d con gli stm.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 16:58

Non conoscevo questa funzione della Olympus, a dir poco spettacolare! Personalmente ad oggi non ho mai avuto molto l'esigenza, ma averla male certo non fa, anzi!

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:36


Lucius,tutte le opinioni sono sacre,una macchina può piacere o no,ognuno ha i suoi gusti e ognuno sceglie ciò che gli piace,ma quando qualcuno scrive che gli adattatori m42 sono enormi,anche più delle ottiche,allora spara volutamente cazzate.


Prova ad essere maggiormente educato, ad imparare a mettere la punteggiatura, a riflettere su quel che dici ed a perdere un po' di acrimonia, e vedrai che ti si risponde seriamente MrGreen

Ora come ora mi confermi di aver ben fatto a ironizzare sulle tue parole e che non valeva la pensa sprecarci nulla di più ;-)

Ogni volta che scrivo più di due post in questo forum devo fare una pausa di tre mesi per ritrovare la voglia di un nuovo messaggio Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 17:38

Se è per quello esiste anche un'altra funzionalità interessante che si chiama Live Composite.

La macchina coglie lo sfondo come prima informazione e poi prosegue a scattare aggiungendo solo le variazioni di luce.

Questo evita la sovraesposizione nelle LE in scene con variazioni di luce.

Ma fate prima a vedere il video



;-)

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2015 ore 18:23

Buona serata professor Abulafia,forse potrai insegnarmi la grammatica,ma l'educazione,quella proprio no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me