RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

aggiungere un ssd ad un imac...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » aggiungere un ssd ad un imac...





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:21

uno dei post piu' inutili mai visti.. se tutto il tempo che si impiega a scrivere queste cose si impiegasse a commentare le foto che meritano, che invece rimangono spesso nel buio, questo forum sarebbe migliore!!


guarda che nessuno ti obbliga a venire a sparare sentenze nella sezione computer. se vuoi commentare le foto lo fai e non vieni qui a perdere tempo né a pontificare. le foto che "meritano" non hanno bisogno di commenti .. o il discorso era "venite ad elogiare le mie foto"? non ho capito il senso proprio di intervenire per dire queste banalità da benpensanti del forum e nonsense.
chi ha capito il post ha dato le sue informazioni e possono essere utili. io stesso ho linkato due video - probabilmente uno mi sarà utile -.
direi, senza offesa, che il tuo è uno dei post più inutili in questa sezione.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:25

p.s. a me delle finestre sul finder in trasparenza non me ne frega nulla, tanto meno roba a scomparsa o saltellante, se fosse tutto ridotto all'osso sarei più contento, ripeto ci lavoro, mica mi ci diverto


ragionamento veramente notevole: siccome ci lavoro ci devo lavorare in modo non piacevole.
è l'antitesi della politica Apple - la parte che mi piace -.
lo era anche della politica Microsoft poi per alleggerire tutto hanno castrato l'interfaccia grafica. Ma oltre a quello hanno rinunciato al design mettendo colori ad cazzum. ma questo è un altro paio di maniche.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:31

nsomma è mai possibile che lo spalafango di turno debba sempre confrontare il mac (che è assemblato a dovere e con perizia) con il portatile, cassone da supermercato o peggio ancora il famoso "pccccccidisecccondamannodèèèèlcuggggino" con dischi da5400rpm con vista o xp ? Cioè .. avere almeno il buon gusto di confrontare due macchine con hardware degno e alla pari con i sistemi puliti è chiedere troppo ?



hai dimenticato di dire che è pieno di Virus MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:47

Microsoft fa ottimi prodotti (office) ma i sistemi operativi sono indecenti, tranne win 98, Nt e Xp (che adoro)


l'angolo dell'euforia paradossa MrGreenMrGreenMrGreen

Peccato che windows 98 non sia un sistema operativo... NT e XP sono dello stesso ramo: XP è la versione 5.1 di NT.
Quindi NT 5.0 (windows 2000), NT 6.0 (Vista), NT 6.1 (Windows 7), NT 6.2 (Windows 8), NT 6.3 (Windows 8.1) e NT 6.4 (Windows 10) sono tutti indecenti.... ma LOL
Adori un SO nato nel 2001 già vecchio con kernel a 32bit e schifi un SO come Windows 8.1 che è a 64bit ed ha un kernel molto più potente e stabile.....

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:50

oh io ogni tanto la butto lì:
non ho aperto il topic per disquisire di mac o windows ma di capire come ci si organizza quando si ha un imac e si vuole cambiare hd.


l'angolo dell'euforia paradossa



si ho notato ma io smetto di rispondere a certe sciocchezze perché dette da chi non sa una mazza e del resto è coerente nel fare una scelta che non lo obbliga a sapere. sarebbe però poi meglio non cercare di giustificarla come fosse frutto di grandi ragionamenti tecnici. gran sistema ai tempi xp, meglio ancora il 64 bit che ho usato cercandomi i driver dei produttori di chip delle singole schede. ma era un sistema neanche in grado di gestire realmente la multiutenza. seven è molto meglio in quasi tutti. 8.1 pare ancora di più. certe affermazioni sono così assurde...

Ogni tanto tra i post qualche consiglio utile sta arrivando. Quando decido che fare e lo metto in pratica aprirò un nuovo thread per fare vedere cosa e come ho fatto, per quelli che non sono convinti che quando vuoi cambiare hd cambi lavatrice ... pardon... computer

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 17:58

black non è un lavorare non piacevole, se lavorassi sul colore (PRESTAMPA) tutte le finestrine colorate, sfondi desktop con immagini ultracolorate e via dicendo capiresti che danno solo fastidio, per questo dico meno disturbi provenienti dal sistem meglio è, ad ognuno le sue esigenze.

p.s. se fai caso nelle ultime versioni di photoshop hanno inserito uno sfondo grigio proprio per non disturbare la visione del colore con le immagini del desk.
Il mio desktop è grigio neutro da anni, senza nemmeno una cartellina in modo che non dia mai fastidio per le correzioni di colore.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:03

Grazie del tecnicismo ma non sono così informatico quanto lo sei tu. Il prodotto mi deve portare a risultati e non mi importa che sia un prodotto del 2001. Non mi deve fare perdere tempo e soldi per star dietro a manutenzioni come lo è windows 8. Deve produrre e basta. E il mio 80486 con la stampante ad aghi ancora mi gestisce la contabilità. Quindi, come ho già detto, il prodotto migliore è un discorso alquanto relativo.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:11

Aver cambiato il titolo al post cambia il senso di molte cose...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:21

Black, il consiglio te lo abbiamo dato in molti, con iMac di ultima generazione se scolli lo schermo perdi la garanzia, non hai vie di mezzo, dovevi acquistarlo con un ssd. Mi spiace.
L'alternativa è dare tutto in mano ad un centro autorizzato Apple e far fare a loro il lavoro, ma dubito che ti piaccia spendere 300euro per mettere un ssd dentro l'imac e perdere la garanzia. Forse l'ipotesi più saggia è mettere un disco esterno ssd in un box, usb3 o th, e usarlo come disco principale. Guadagni in tutto e non spendi nulla oltre all'acquisto dell'ssd.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:22

Io penso che il succo del discorso sia solo ed esclusivamente legato alla consapevolezza di cosa una persona acquista.
Il resto sono pure chiacchiere, più o meno interessanti, ma niente di più.

Come qualcuno ha già detto, l'iMac non è una macchina pensata per essere aperta e manipolata... fatto che più piacere o meno, ma è così.
Lo si può comunque fare? ...si certo, ma sicuramente necessita di accortezze diverse rispetto ad altri prodotti.
È tutto qui.

Il suggerimento (volendo fare degli upgrade...) di rivolgersi ai citati lavoratori specializzati, a prezzi tutto sommato ragionevoli, mi sembra la cosa più utile e sensata...

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:33

se il titolo iniziale fosse stato questo avrebbe ricevuto 1 pagina di consigli invece che 10 di nulla assoluto.

comunque forse ti conviene davvero mettere l'ssd al posto del superdrive

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:46

Black, il consiglio te lo abbiamo dato in molti, con iMac di ultima generazione se scolli lo schermo perdi la garanzia, non hai vie di mezzo, dovevi acquistarlo con un ssd. Mi spiace.


si nel 2011. certo. tra l'altro considerato la qualità dell'hd che c'è dentro direi che è meglio non aver speso un cent in più posto che ai tempi ci fosse la versione con ssd.
visto che dopo due anni è abbondantemente uscito di garanzia - ne sono passati 4 -, che una qualche sorta di scheda grafica, per quanto scarsa - che non sia quella integrata negli intel - la vorrei, che il mio ha ancora un lettore dvd che mi fa piacere avere e che, temo, un mac mi servirà ancora per lavorarci, al momento sono al 70% per aprirlo e metterci un ssd e un hd decenti e magari aggiungere anche memoria.

al 30% mi rompe le palle però avere tutto quello spazio occupato e al contempo avere un monitor che è piccolo per l'uso che ne faccio e quasi quasi comprerei un mini ma è troppo scarso: avrei un processore meno potente del mio attuale e neanche la scheda video separata ma il vantaggio di non dover rimuovere il monitor per metterci le mani. lo svantaggio sarebbe che lo farei uscire di garanzia.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 18:59

@Black Imp

Scusa m..per me è sempre sbagliato l'approccio: se, per quanto si sia capito che potendo ne staresti alla larga, un Mac ti serve, io credo che la soluzione migliore per te sia scegliere il Mini, magari usato (non l'ultima versione), spendendo meno possibile ed usarlo per quello che tis serve... Stop!

Che problema c'è se la scheda grafica è integrata, se tu devi solo sviluppare per iOS?
Lo usi col tuo monitor, quando ti serve...il resto del tempo ci metti un panno sopra così non vedi la mela e sei contento.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 19:00

No, in pratica non devi smontare il disco originale ma il materizzatore, e al suo posto metti il Bay adattatore con dentro l'ssd.
questo video spiega meglio il procedimento.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 19:05

beh se dire che
Se stavo dietro a Windows in 6 anni dovevo cambiare / modificare i componenti di un pc almeno 6 volte.
non è spalare fango .... ne prendo atto, no problemSorriso

Maucamo.... qualcosa non mi torna, se il pantografo rimane uguale e gira sotto xp dentro al quale girano sw ormai obsoleti e serve una macchina terza che sia in grado di capire i formati attuali per convertirli in quelli obsoleti (se ho ben capito) scusa ma la cosa non mi torna perchè io uso pc che hanno quasi 10 anni e lavoro tranquillamente su file da un paio e più di giga di ps e ci gira alameno un macchina virtuale al bisogno .... la macchina terza insomma dubito abbia bisogno di essere aggiornata per fare lo stesso lavoro (anche perchè l'hardware dei mac è uguale)MrGreen

p.s da w8 i pc vecchi girano pure meglio.... mi sembra invece che da qualche versione MCOS non supporti più i macbook di 3-4 anni faMrGreen

Black ..... eh gia i virus .... io sono alcuni anni che non so più cosa sianoCool

p.s. in tutto questo pensa un po non ho spalato fango su nessun Mac e sai perchè ? perchè lo considero un ottimo sistema (che io non userei mai e poi mai perchè non lo digerisco.... sono uno smanettone) e che fa quello che deve fare ma che con buona pace del fan boy ha i sui problemi come tutti Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me