user46920 | inviato il 28 Aprile 2015 ore 0:26
“ alternative valide al 180 2.8 elmarit r? „ c'è il Canon EF 200L (... ma non è vintage) PS: se hai una Reflex, le ottiche FD/FL non le puoi usare senza un adattattore con lenti interne ... e oltre ad essere molto più costoso, è anche possibile di calo qualità ottica !!! |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 0:37
Sempre delle belle foto, Giuliano , nitidissima la foto della ragazza ! forse l'Elmarit diaframmato a 4,8 potrebbe dare i stessi risultati con le stesse condizioni di luce e qualcosa x schiarire il viso. Appena posso Ci provo. A mio parere x avere un'immagine progressivamente sfocata ci vorrebbe anche un soggetto che si allontani dal punto di ripresa progressivamente.
 Se non và bene chiaritemi le idee , grazie. iso 1600 --1/800° F2,8 punto di fuoco il 2° a dx |
user46920 | inviato il 28 Aprile 2015 ore 2:00
Bellissima foto Angelo !!! ... e ottima per vedere la progressione della lente (anche se l'elaborazione porta ad una falsificazione di quello che è la resa ottica originale). Sicuramente dovrai ancora affinare le tecniche di ritocco e di down-sampling: in questa si vede la scalinatura dei pixel nelle linee oblique dello sbandieratore a fuoco. I colori (WB) mi piacciono molto e anche la luce. Come si vede, questa a 1600 ISO è nettamente più pulita dell'altra a 800 !!! |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 9:32
Occhiodel..& Nessuna elaborazione , l'ho inserita come uscita dalla macchina, è un Jpg. Forse un minimo di elaborazione ce l'ha messa Juza dato che l'ho inserita al suo peso nativo. |
user46920 | inviato il 28 Aprile 2015 ore 10:41
Non penso che Juza elabori le immagini, sicuramente riduce i pixel ...
 ... ma se questo è il risultato, secondo me è meglio trovare una soluzione migliore cmq mi piace molto 'sta foto !! |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 13:42
ho provato la riduzione a 1200 x con Pshop ,il risultato è migliore.
 Anche sul corto c'è una certa progressione. Elmarit 180 a f2,8 |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 13:47
 Leitz 80 mm. 1,4r Piccolo OT ( vista la focale) La sfocatura progressiva del vecchi Leitz rimane unica.... |
| inviato il 28 Aprile 2015 ore 13:53
 350mm. 4,8R + 6d |
user46920 | inviato il 28 Aprile 2015 ore 14:18
“ ho provato la riduzione a 1200 x con Pshop ,il risultato è migliore. „ anche nei consigli di juza c'è quello di trattare le immagini prima (non ricordo dove, ma c'è da qualche parte: leggilo, è interessante e istruttivo !). PS: bella quella del Summilux |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 0:51
Letta e messa in pratica. La foto delle armature è notevole, ma come dicevo, per uno sfocato progressivo ci vuole un soggetto continuo in prospettiva.
 Niente sole, strada stretta , pioggerellina, sempre 180/2,8 |
user46920 | inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:08
ecco, questa è molto più pulita |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:27
 Il Canon 200 L 2,0 non è un mostro di progressività ,ma è già meglio. |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:33
 |
| inviato il 29 Aprile 2015 ore 10:50
 Leica 280 2,8r apo. L'unico apo Leica ( con il 100) che mantiene le caratteristiche di sfocatura che a me piacciono. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |