| inviato il 19 Marzo 2015 ore 8:30
“ ho fatto un primo piano al mio coniglio nano con il 50ino f1.8 chiuso a f3.2 e il risultato è stato occhi perfettamente a fuoco, naso e orecchie fuori fuoco.. „ Provato con un ariete nano con le orecchie in avanti? Seguo la discussione perché avrei quasi deciso, ma nel dubbio... |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 12:48
Allora.............. Per Ovviare alle Problematiche del Fuoco e, lavorare Sempre alla Massima Apertura, per ottenere un MAGICO Sfocatissimo, hanno creato per Noi Malati, un Nuovo Animals che Risolve Tutti i Problemi: Aye-Aye
 |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 13:15
Allora anche io avendo seguito i vari posts sui confronti delle 2 ottiche, mi è salita la scimmia, e non potendomi permettere il 200 , ho fatto uno sforzo ed ho preso il 135L , abbinato alla 6D, ora: premesso che ho già il 50 1,4 e l'85 1,8, di cui non mi separerò, in quanto per le foto amatoriali e familiari che io faccio vanno più che bene, come dice zentropa , trovo il 135 abbastanza ostico, e sinceramente non mi dà i risultati che immaginavo vedendo le foto di altri utenti con quest'ottica e camera, sarò anche io che ancora devo prenderci la mano?? metto qualche esempio dei primissimi scatti

 |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 13:34
Tieni conto che lo sfocato lo apprezzi di più con sfondi diversi, questi hanno linee molto nette e alcuni sono addirittura monocromatici. |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 14:02
Ah! di sicuro, per ora ho avuto solo queste occasioni |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 21:04
 Canon 200 F. 4,5 Chiudeteli un po questi diaframmi.... |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 21:47
Giuliano, le ultime tre sono ad f4 4,5 |
| inviato il 19 Marzo 2015 ore 22:33
Iva costa Se vuoi la magia nello sfuocato non conta tanto l'apertura (che più ti avvicini devi chiudere) ma conta la composizione! Prova a pensare allo sfondo, anche se sfocato si percepisce e se prendi dietro il soggetto una bella prospettiva, o una fila di alberi, delle panchine, una spiaggia, ecc.. Fa tanto effetto. Inoltre altra cosa importantissima, anzi forse di più, è la luce! Guarda Giuliano scatta la foto sempre dal lato dove c'è una luce perfetta .. Gira attorno al soggetto e cercala :) Per quanto riguarda la foto di Naruto perché non correggi in pp tutto quel rumore? :) |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 10:38
Ti ringrazio Daniele Ruggeri, come scritto prima ho avuto solo queste poche occasioni, proverò e riproverò ancora, per quanto riguarda la luce , è un aspetto su cui cerco di farci attenzione, mentre per Naruto(tieni conto che è iso 12800) ........ la PP non è il mio forte, ho migliorato la nitidezza , ma ancora ci devo lavorare, adesso ti metto una foto con sfondo e luce ambientati, però e fatta con l'85 f1,8
 O Questa
 vedi la differenza!! io pensavo di migliorare prendendo il 135...... |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 16:10
Queste son molto belle! Comunque un obiettivo non fa migliorare .. Piuttosto scattare in condizioni ideali fa la differenza. Per Naruto, 12800 sono troppi anche per la 6D! La nitidezza fa aumentare il rumore, io la abbasserei un filo, anche la chiarezza e migliorerei la luminanza ed il rumore .. |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 16:44
Ci proverò grazie dei consigli |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 18:54
Alberto bellissima la prima! 3D abbestia |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 19:04
Nella seconda invece quel braccio destro mozzato.....peccato. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |