| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 9:33
Cogliendo il suggerimento vorrei spiegare meglio le mie scelte di autori più che foto singole consigliate. Partendo da Maxu segnalo questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=l-1-s&t=646697 La metto perchè nella sezione Nudo c'è troppa Culografia, cioè foto di culi che non vogliono dire nulla e sono degni del peggior giornaletto scandalistico. In questa Maxu riesce a mio avviso a costruire un'immagini esteticamente gradevole, ma soprattutto sensuale senza essere volgare. La gestione della luce la trovo molto riuscita, in più questa foto ha una post produzione molto bella, perchè i colori si abbinano bene, i toni freddi del blu e quelli caldi del giallo fanno un forte contrasto senza però essere invadenti infatti le tonalità non sono troppo "accese". Riporto poi una seconda foto sempre dello stesso autore: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1053448 L'ambientazione è chiaramente casalinga, una situazione che può essere tipica del fotoamatore, ma che qui è gestita molto bene grazie a un'ottima scelta della composizione in modo che gli elementi comuni di una casa non siano di disturbo o confusionari sullo sfondo. In aggiunta anche qui una bella gestione della luce e della post sempre contrapponendo tonalità fredde e calde. Quando parlo di cura della foto a volte mi riferisco anche a queste scelte, troppo spesso ci si dimentica dello sfondo, degli abbinamenti cromatici o comunque si fa una post non sempre adatta al tipo di fotografia che si è scattato. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 9:46
“ A me e a Max l'immagine ha richiamati subito le parole di Guccini in "Auschwitz " "...passato per il camino, e adesso sono nel vento... " una stretta al cuore. Si potrebbe invece pensare ad una chiave ambientalista con la ciminiera che minaccia il futuro del bimbo...o a un domani di duro lavoro all'interno della fabbrica..o semplicemente al momento triste di un bambino che vorrebbe giocare con il papà occupato al lavoro.. „ è meraviglioso vedere come la medesima foto dia sensazioni e chiavi di lettura differenti; a me richiama i periodi bui della guerra fredda con una città europea, affetti, sentimenti, sogni, separati da un muro di cemento... |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 9:56
Il secondo utente che avevo segnalato è Cyrustr il motivo è semplicemente visibile in questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1027983 C'è una cura dell'immagine decisamente superiore alla media del forum, olte ad avere modelle molto belle credo che ambientazione e posa siano ottimamente gestite creando delle vere foto fashion di un livello alto. In più c'è un'ottima post produzione, la pelle delle modelle non è mai "finta", ma sempre credibile, messe a fuoco perfette e molto bravo nella gestione dei colori a tal proposito segnalo questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1093499&l=it A fare da padrone è contrasto cromatico e lo sfondo valorizza il colore dell'abito della modella facendola veramente "esplodere" nella foto, ma comunque sfondo non è un limbo, ci sono linee e dettagli che danno un po' di tridimensionalità. Sono a 10 righe???? chissà |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 11:09
I love alex bergamini |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 11:15
Davvero un bel thread che, devo dire, mi ha messo in difficoltà perchè mi risulta difficile trovare autori 'sottovalutati'. Di contro, invece, mi è capitato di trovare autori e foto sopravvalutati, secondo il mio punto di vista, sicuramente a causa del meccanismo dei 'Mi piace' e del numero di amici. Infatti, talvolta non mi spiegavo EP di alcuni autori o foto rapidamente e ripetutatmente nella Home page. Comunque, rischiando di fare una ovvia rassegna di 'big', innanzitutto io citerei i seguenti autori, che mi hanno colpito perchè tutti al di sopra della media del portale, anche se tutti con i giusti riconoscimenti?. A prescindere dall'ordine con cui li cito: Alberto Ghizzi Panizza per le sue ambientazioni oniriche e le sue damigelle Alebergamini per i suoi volti Caterina Bruzzone per le sue onde Photoexplorer e Memy per i loro animali colti in momenti unici Vermillion per i suoi temporali supercellulari SeanBusherImagery per la sua attitudine comunicativa pubblicitaria Giorgiomilone per i suoi singolari matrimoni Giuseppe Guadagno per la poesia dei suoi fiori Michela Checchetto per i suoi fiori e still life Grzehoofr e Cristian Arghius per le macro di insetti da manuale Donato Romagnuolo, Claudiophotoroma, Zerba per i piacevoli ritratti caratterizzati dalla perfezione Luca Maci, Robyt, Maucat69, Luca87, Deanbauer79 e Carx70 per la sensualità non volgare espressa nel nudo artistico Johnnymich83 per Henrietta e ClaucioC. per B side (Roberta) Mi riservo di tornare per citare qualche altro autore o foto meno noti |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 12:36
mi permetto di ricordare ancora una volta questa semplice,chiara e inequivocabile indicazione dello stesso autore del post. “ Ricordo a tutti, per l'ennesima volta, che è invece importante sforzarci di argomentare, soprattutto per noi stessi, quello che ci sentiamo di segnalare. Il rischio di compilare un elenco o, peggio, una classifica svilirebbe il significato del post. „ credo che l'esempio di Caterina Bruzzone e Labirint di oggi siano esemplari. grazie a tutti e due mi chiedevo,e stavolta mi rivolgo a jeronim,se fosse meglio commentare direttamente sulla foto stessa e le eventuali risposte o discussioni (mi riferisco a quelle di Massimiliano e Maxlaz66 al commento di caterina) postarle sempre all'interno della foto (come ha fatto ad esempio Maxlaz66),perchè non vorrei che si creasse un pò di confusione e non si riuscisse a seguire a dovere le varie segnalazioni.lascio comunque la parola a Franco. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 12:47
mamma che belle foto |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 13:27
“ mi chiedevo,e stavolta mi rivolgo a jeronim,se fosse meglio commentare direttamente sulla foto stessa e le eventuali risposte o discussioni (mi riferisco a quelle di Massimiliano e Maxlaz66 al commento di caterina) postarle sempre all'interno della foto (come ha fatto ad esempio Maxlaz66),perchè non vorrei che si creasse un pò di confusione e non si riuscisse a seguire a dovere le varie segnalazioni.lascio comunque la parola a Franco. „ Direi che è giusto, se Franco è d'accordo la linea guida nel caso si proponga come ho fatto io oggi una singola immagine potrebbe essere; mettere il commento introduttivo in copia sia nella galleria per non perderne traccia che qui ai fini di presentazione, gli altri direttamente in galleria Mi associo al richiamo a presentare in modo un po' più ampio i lavori che si propongono. Ciao. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 13:35
In frettissima.... Perfettamente d'accordo con Caterina. Se poi scappa qualche parola anche qui, non fucilerò nessuno , ma seguire un certo codice di autoregolamentazione penso sia positivo per tutti e non stravolge le abitudini e le regole del forum. |
user39791 | inviato il 23 Febbraio 2015 ore 13:54
“ Davvero un bel thread che, devo dire, mi ha messo in difficoltà perchè mi risulta difficile trovare autori 'sottovalutati'. Di contro, invece, mi è capitato di trovare autori e foto sopravvalutati, secondo il mio punto di vista, sicuramente a causa del meccanismo dei 'Mi piace' e del numero di amici. Infatti, talvolta non mi spiegavo EP di alcuni autori o foto rapidamente e ripetutatmente nella Home page. „ Concordo, ma non bisogna dimenticare due cose. La prima è che segnalare quello che si ritiene che sia un genio incompreso (o poco compreso) non eleva nessuno d'ufficio al rango di Intellettuale (con la I maiuscola). La seconda è che ognuno ha il pieno diritto di venire sul forum cercando solo un po di svago, e al contempo di postare e apprezzare le foto che vuole. E se ci sono foto molto apprezzate che non capiamo il perché, non è detto che non ci sia un perché valido. Come diceva Franco (e anche Bennato): Abbi Dubbi (parlo al plurale, ovviamente)! Sennò si fa anti-cultura al posto di Cultura (con la C maiuscola). |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:07
Ciao Filiberto. Non credo di aver capito a pieno la connessione delle tue due 'cose' da non dimenticare con la mia introduzione. Non si può non essere d'accordo con le tue due 'cose', ma tutti sappiamo che il meccanismo dei 'Mi piace' e del numero di commenti, di per sè, non è sempre sinonimo di foto 'bella', anche se sono di fatto i parametri per un Home e, non so forse, anche presupposti per un EP (ma in qualche modo si deve pur fare in modo oggettivo) ... e mi pare che sia proprio questo il senso del thread, cioè portare alla luce foto con scarso 'riconoscimento' abbinandone una degna motivazione (che nel mio caso ho dato mooolto frettolosamente ma, di fatto, molto significativa e generale, credo). Infine, il senso del mio intervento era anche: tutti 'big' effettivamente sono anche big in JuzaPhoto, ma non tutti i big di JuzaPhoto ai miei occhi sono big (che non sono nè un tecnico, nè un professionista, nè un bravo fotografo, solo un utente che segue). Anche questo, come tutto il forum, è per me (e credo per tanti altri) un modo per crescere, cioè migliorare la propria fotografia, la propria capacità di osservazione, lettura ed espressione di opinioni. |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:10
Propongo anche io un autore, può essere stato già citato, in questo caso scusatemi per il doppione. Avendo io una predilezione per il paesaggio naturale, subito mi sono venute in mente le sue splendide immagini. Fortunato Gatto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1221545&l=it era già un nome molto noto nel vecchio forum, adesso nel nuovo lo vediamo molto meno e spesso passa inosservato causa spietato scambio dei "mi piace". Specialmente questa sua nuova serie di fotografie mi ha molto colpito, astratte ma piene allo stesso tempo di atmosfera, dove non è caduto nel solito clichè del primo piano importante, dove non ha messo colori speciali (spesso inesistenti che abitualmente vediamo proposti dai noti autori Americani che vanno per la maggiore) ma ci regala le tenui cromie dell'inverno nelle highlands. Le trovo molto emozionanti, nonchè tecnicamente molto ben fatte , il chè non guasta di certo... Chissà, magari questa è l'inizio della contro-tendenza della fotografia di paesaggio, dove finora abbiamo avuto un escalation di colori, di contrasti, di supernitidezza che ogni volta superavano l'immagine precedente e dove niente è come era al momento della fotografia. Bravo Fortunato! |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:14
io osservo sempre la gallery di Caterina, ma è già stata ampiamente citata |
| inviato il 23 Febbraio 2015 ore 14:23
Grande Fortunato. Quando fotografia e natura si incontrano in uno stile minimale ed intimo, lontano dai canoni attuali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |