RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD em-5 II, Annuncio ufficiale Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD em-5 II, Annuncio ufficiale Parte II





avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:17

Credo che chi abbia voglia di fare un bel saltino in avanti e abbia in casa la EM-10 possa farci un pensierino.

Ogni riferimento è puramente casuale MrGreen

Era solo una considerazione

Anche la mia Andrea Sorriso
Cioè mi sembra che Olympus non abbia voluto esagerare col prezzo di lancio.
Ovvio, non la regalano. Ma secondo me, considerando le tante migliorie apportate, il prezzo (complessivamente e tenendo conto che l'hanno appena presentata) non è esagerato.
Di sicuro, per l'estate, massimo subito dopo, uscirà la promozione e a quel punto chi può si butti.
Io non so se ce la faccio a resistere fino ad allora MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:25

Recensione fresca fresca.
Non mi sembrano molto preparati e attendibili. Inoltre l'80% delle loro 'recensioni' è dedicato a caxxeggi che poco hanno a che fare con i test. Poi il solo fatto che trattino le macchine fotografiche con poco rispetto depone a loro sfavore.
Comunque, è sempre una campana in più.


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:35

Beh, diciamola tutta, allora: avessi 1000 euro da buttare, l'avrei già presa. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:38

A proposito di ottiche e di video..
..avendo da spendere quasi 2000 euro, corredo da zero, e usandola per il 50% per i video,
mi consigliate il 12 - 40 in kit o un paio di fissi?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:45

Il 12-40 è un tuttofare di grande qualità.

Io partirei con quello,che in kit ha poi un prezzo conveniente: poi ci potrai mettere i fissi, che sono ottimi.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:47

Non scartare Panasonic visto che fai molti video.
Io direi prima 12-40 perché è molto versatile.
Poi, se in futuro avrai esigenze particolari, completi con qualche fisso.

@Andrea
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:56

Anche io in attesa di capire se acquistare questa nuova macchina (alternative: omd e1 o fuji xt1), facendo il salto da una reflex nikon d300s....
Nel frattempo seguo i vari discorsi fatti qui e vi allego il link ad una recensione appena fatta da un sito non specializzato ma secondo me molto valido.
www.saggiamente.com/2015/03/09/recensione-olympus-om-d-e-m5-ii-vicina-

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:05

Grazie, gia ho dovuto prendere una strada all'incrocio d 750 - olympus (ho preso la seconda).
Ora mi trovo di fronte al bivio fissi 12 - 40 pro..
..fino ad ora sto scattando foto con una d40 (zoom e 50ino manual) e video con una compatta Sony...una bella gavetta penso.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:10

A me la scimmia inizia a prendere il sopravvento.
Visto che volevo prendere un altra Em-10 (prezzo a 444,00 Euro solo corpo nuova) per regalrma a mia moglie a questo punto la mia EM10 la passo alla moglie e precipitarmi alla nuova Em5 con kit 12-40.
Riflessione!!!!!!!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:17

Grazie, gia ho dovuto prendere una strada all'incrocio d 750 - olympus (ho preso la seconda).
Ora mi trovo di fronte al bivio fissi 12 - 40 pro..


Io son ancora fermo all'incrocio, ma oggi, esaminando alcuni scatti fatti con D700 e oly e-m10... elaborando un peletto i secondi, fino a 800/1000 iso, non vedo sostanziali differenze, PDC a parte. E questo mi sta facendo riflettere molto!

Su 12-40 vs fissi, io penso andrei sul primo. Con la e-m10 ho provato 17 e 45. Molto validi, questo si, ma dipende molto dallo scopo che ti prefiggi. Spesso, quando esco per andare a camminare, è un continuo togli e rimetti!!!!

C'è infine la questione del prezzo, tutt'altro che secondaria. Non riesco a giustificarmi una spesa come quella di D750 + 24-70 + 70-200 (f4) per un uso prettamente hobbistico. Già con i fissi un po' migliora, ma son sempre cifre abbastanza importanti! Triste

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:28

Come dice Preben, il 12-40 è molto versatile e, in questo senso, sarebbe una lente perfetta anche in campo video...

Poi, col tempo, ci si regala il 75 1.8 e li chiudiamo il discorso...
MrGreen

Photo Gallery ufficiale Flickr sul 12-40:
www.flickr.com/groups/2420389@N22/pool/

Alcune di quelle foto dimostrano che, se si ha un po' di manico, anche un 12-40 2.8 per mirrorless tira fuori sfocati gradevoli.
Di sicuro non farei l'accoppiata 12-40 + 45 1.8. Per me non avrebbe senso. Il 75 invece si che avrebbe senso...

Dai raga, una passata di Bancomat e ci leviamo il pensiero...
Cool

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:00

Mia moglie quando prova a fotografare copre con un dito la luce dell' AF MrGreen

Forse potevano invertire l'ordine dei due...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:09

Succedeva però anche a me con la E-M5 vecchio modello.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:37

Nella vecchia se non ricordo male era più centrale. Qui proprio all'estremità

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:39

Emanuele, un difetto non da poco.
Dai, te la compro io MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me