RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se Nikon è meglio di Canon... Perché la gente compra Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se Nikon è meglio di Canon... Perché la gente compra Canon?





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:22

5d MK III e d800, visto che sono più o meno nella stessa fascia di prezzo e di uso

( più che altro a me interessa la 5d MK III )

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:23

(più che altro a me interessa la 5d MK III )


Purtroppo la 5DIII è quella messa peggio in casa canon....

Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:26

none perbo, facendo gli screen shoot togli proprio il problema di cui parlo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:27

adesso che vedo questi test e questi risultati mi tocca dare ragione a quelli che si chiedono che c...o si è messa a fare 50 Mpixel se ha un gap del genere sulla dinamica. Non perché non avesse senso farne 50 di per sé...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:27

none perbo, facendo gli screen shoot togli proprio il problema di cui parlo


cioè lightroom renderizza a video le cose in un modo, e le esporta in un modo diverso?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:28

yes

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:33

adesso che vedo questi test e questi risultati mi tocca dare ragione a quelli che si chiedono che c...o si è messa a fare 50 Mpixel se ha un gap del genere sulla dinamica. Non perché non avesse senso farne 50 di per sé...


Bhè, io sono uno di quelli che ne avrebbe preferiti 24 con 15EV di dinamica.

Speriamo nella 6D2.

Ma cmq, detto molto onestamente, penso che la 5Ds sara cmq uno step in avanti sulla dinamica, penso che 1 EV lo recuperi sulla 6D (che spunta il valore migliore insieme alla 1ds3).

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:35

e per quale strano motivo dovrebbe fare una cosa del genere? A video non mostra difetti che invece ci sarebbero nel file una volta esportati?
Se hai un link con qualche test che prova questa cosa, postalo.

intanto, ecco il crop esportato da LR, che a me sembra uguale:




avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:35

comunque usando capture invece di camera raw si ottengono risultati migliori



avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:39

perbo dai crop non ci capisco nulla

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:46

perbo dai crop non ci capisco nulla


non mi pare ci sia molto da capire: nonostante si continui a dire che le canon fanno schifo per gamma dinamica, dei recuperi FOLLI (+4 stop) a 100 e 800 iso non danno poi così tanto rumore. Forse la gente dice "14.8 è meglio di 12" (che è l'equivalente di "50 è meglio di 36") e non pensa a come si traduce poi sul campo la cosa.
Se lo facesse, capirebbe che tanto schifo non fanno, le canon. Anzi.

Ah, se avessi recuperato 2 stop i risultati sarebbero stati decisamente migliori, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:50

Perbo è evidentemente un non problema ma ci si attacca a tutto. In questo forum in particolare sembra siano tutti a scattare sottoesposto per poi recuperare.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:56

In linea massima concordo con Perbo. Anche se io sono uno di quelli che attnde una miglior gamma dinamica dalla prossima 6D, tranne 2 o 3 occasioni massimo, non ho mai avuto bisogno più di tanto di tutti quegli stop. Più che per recuperi, io li vorrei per evitare di utilizzare filtri o bracketing. Per quantor riguarda i recuperi, generalmente recupero solo determinate zone (magari di transizione del filtro), ma 2 stop son più che sufficenti, e li dove il gnd non basta, vado di bracketing. Con Nikon sarebbe stato un pelo più facile, ma non si elimina del tutto il problema BRacketing.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:58

@Carlo- AF-C e AF-S stanno per autofocus continuo e One Shot giusto?

Sì, nella terminologia usata da Nikon.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 16:58

Ma cmq, detto molto onestamente, penso che la 5Ds sara cmq uno step in avanti sulla dinamica, penso che 1 EV lo recuperi sulla 6D (che spunta il valore migliore insieme alla 1ds3).


Confuso mah non ci spero molto. A me serve quel maledetto AF, la 6d non va bene per i miei scopi anche se ho già visto le foto di un amico e ha una quantità di sfumature nei paesaggi fantastica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me