RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 7)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 7)





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:08

@Black Imp

Si tratta sempre della storia della coperta troppo corta da tirare un po qui e un po lì; secondo me se rimanevano intorno al valore del sensore Sony era meglio. Avrebbe giovato per alcuni aspetti, tanto già a f/8 tra avere un sensore da 50 o 36 non fa nessuna differenza.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:08

Ragazzi ma di per se non è solo il dettaglio che mi ha stupito, quando proprio la profondità e la chiarezza ed il colore.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:10

Antonio scusa ma stupisce forse perché la gente qui fa a gara a chi fa il paesaggio più tamarro. Prendi una 6d sviluppa una foto del genere senza pomparlo come un rapper e secondo me ottieni lo stesso effetto. Sicuramente se fotografi cielo e mare con tonalità simili hai l'effetto... arioso Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:11

perché la gente qui fa a gara a chi fa il paesaggio più tamarro
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:11

Ragazzi ma di per se non è solo il dettaglio che mi ha stupito, quando proprio la profondità e la chiarezza ed il colore.


Sì, ok è una bella foto, ma senza vedere il raw come si fa a capire quanto sia merito della macchina e quanto della postproduzione?
Già il 24 TS-E aiuta non poco con i movimenti e parte della sensazione di ariosità è grazie a questo, poi.... bho.
E' un file ridimensionato da 50 a 12Mp jpg e senza profilo colore incorporato..... non è proprio il massimo per giudicare una macchina.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:13

Parlando di prezzo, nella scheda juza ha scritto 3700 viuzze, immagino che sia il prezzo di listino, quindi in teoria da negozi come foto c. , forniture c. Oppure 900 il prezzo sarà più basso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:14

Ma anche i colori mi sembrano proprio naturali!

infatti e' scritto in piu parti che il filtro colore e' stato ricalibrato (piu' filtrante) per una resa migliore e piu naturale del colore, cosa che va pero' a scapito della resa ad alti iso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:14

comunque ingrandendo è molto molto nitida con una pdc moolto estesa. notevole l'ottica sicuramente. e il sensore a quanto pare la valorizza.

ah beh il 24 TS-E pompa dibbrutto MrGreenMrGreen se poi è il II ancora di più

Parlando di prezzo, nella scheda juza ha scritto 3700 viuzze, immagino che sia il prezzo di listino, quindi in teoria da negozi come foto c. , forniture c. Oppure 900 il prezzo sarà più basso


www.digitalfoto.it/prdd.canon-eos-5ds-70143.htm

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:20

Ma anche i colori mi sembrano proprio naturali!


Ripeto.... è un file jpg SENZA profilo incorporato; come si faccia a dire che sono colori naturali non lo so.
Non è nemmeno dato sapere se le coordinate RGB devono essere caratterizzate in un sRGB o in un ProPhoto....

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:21

Black quella è la S, Francy diceva la R!

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:22

Effettivamente è da vedere il raw, peró penso che la nitidezza e l'ariosità non dipenda solo dalla PP. Comunque, nonostante la foto sia bellissima, le mie considerazioni non riguardano la foto a se, ma quanto proprio la QI, specialmente le cose che vi ho elencato. Pagherei per vedere il raw :P

Comunque per me sarà una gran macchina

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:22

@Paco
Non mi va di dover scattare col 50L ad un tempo minimo di 1/125" quando con la 6D scatto tranquillamente ad 1/60 e con la mamiya ed il suo 80mm scatto ad un 1/30".

Paco il tuo discorso l'avrei condiviso, e l'ho fatto tante volte, parlando di d800/d800e, in quel caso ogni scatto era un colpo di fucile e il micromosso era sempre in agguato, ma ti posso garantire che con la d810 noti immediatamente la differenza, è un altro mondo.
Quindi vorrebbe dire dover scattare minimo ad 1/500 col 135L

Fresca fresca per te...Sorriso;-)



70-200 2.8 VRII @2.8 ISO1600 1/80 MANO LIBERA VR OFF a 135mm



crop da 2 mpx (ridimensionato)
Considera che non sono uno che ha il braccio di pietra e di sicuro, rispetto a quando avevo la d800, non posso essere migliorato visto che è passato qualche anno, eppure...
Credo che con il 50MPX sarà un tantino più complicato, ma se hanno lavorato bene, rispetto alla d810, perdi uno stop al massimo sui tempi di sicurezza...

Non mi va di dovermi sobbarcare 80MB a RAW, cambiare imac e cambiare schede di memoria e HDD per la memorizzazione dei files

Concordo con te, ma se sono lo scotto da pagare per tanta qualità allora, PER ME, va bene così!

Io pratico due generi, children portrait dove il dinamismo ed il poter scattare in luce ambiente con tempi di 1/50" è importante

Purtroppo gli stessi stessi che pratico io (dico purtroppo perchè vorrei avere il tempo di cimentarmi almeno con un altro paio di generi) e dal passaggio da mkIII a d810 non ho notato alcun peggioramento in tal senso...

Il landscape, l'altro mio genere, lo pratico da F11 ad F16 dove nessuna lente può tresferire più di 19MP (sono 32 ad F8 ma molte volte F8 non basta quando sei intorno ai 30mm), questo lo dice Raamiel

Facevo il focus stacking sui paesaggi con un sensore da 12 mpx(D700), lo facevo con la D800, tranne che per la parentesi dei ts-e ho continuato a farne con la mk3, e continuerò a farne con la d810. Schianto la macchina a 5.6 max 8 e scatto, che problema c'è?
Tutto ciò ovviamente vale per me, ma la storia del micromosso con la D810 non esiste più, e mi pare che te l'ho dimostrato!

Sulla stampa non so che dirti, io la differenza l'ho notata...






avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:23

Black quella è la S, Francy diceva la R!


www.digitalfoto.it/prdd.canon-eos-5ds-r-70144.htm

Sorriso


Antonio scusa che è sta "QI" ? il quoziente intellettivo della foto ? :-P

forse intendi la IQ, image quality


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:23

Raamiel hai ragione, però ho detto la mia impressione..

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 23:23

Mah... io non ci trovo nulla di particolare, è un file da 12MP.... però.... non sono un grande esperto.

Giusto per capirsi, ho preso un file della Mamy, in questa foto ho aperto le ombre a +50.

Scattata col 35mm ad F8 (equiv. 24mm)

Purtroppo non posso postare in hi-res, quindi questi sono jpg salvati a qualità11 (nemmeno il massimo) per stare sotto 1 MB, quindi la visione a web fa schifo, vi assicuro che su LR è decisamente un'altra cosa, ma giusto per rendere l'idea.

APRITELE, mi raccomando ed ingrandite.





Crop al 100% del bordo dx





E quindi francamente non mi può sorprendere quel file a 12MP....

Bhò.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me