RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 50L vs Sigma 50Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 50L vs Sigma 50Art





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:43

la distorsione della mano paradossalmente aiuta con una linea prospettica più marcata

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:45





Nico: io cerco di mettere l'occhio di chi osserva su ciò che conta ....quel tipo di profondità mi interessa poco.
La foto deve essere densa,pulita, ordinata,con pochi elementi....Il 50 non è ciò che piace a me.
Sottolineo piace poiché rispetto chi usa quella focale.
Per me ,invece,rimane molto spesso una focale né carne né pesce.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:47

Nico : tralasciamo la mano...come ho già detto.
Se rifaccio la stessa foto con un 85 alla bambina, quella la butti.
Te lo dice uno che di ritratti vive.
Donagh: sono 30 anni che non uso un 50mm.....non ne sento la necessità.
Con un 21mm. ed un 100 ho fatto tutto un reportage in Perù....

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:52






avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:59




Torniamo in OT....
Leica summilux 50 1,4R
1983: muro di Berlino.

user4758
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 13:59

Certamente Zeppo.
Però con il 50 sei al limite.....guarda la tua seconda foto ....
Se la facevi con un 85 o un 100 veniva meglio, credimi.
Il viso della bimba è già distorto ( lasciamo perdere la mano in primo piano) e poi sei costretto a metterla lì .al centro....
Comunque sono argomenti OT.
Oggi comincia il Carnevale e per me sono 6000 ritratti in media......
Il 50 sta a casa, anzi, non ci sta proprio perché è una focale che non uso più.


Sono daccordo con te per l'85... non ne ho mai avuto uno ma dev'essere il giusto compromesso tra distanza operativa e resa! Infatti c'è un certo 85 1.2 che ogni tanto fa capolino nei miei sogni! :D

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:08

Zeppo: prova anche solo l'1,8 che trovi usato a 250 euro....
Provalo e poi mi dirai.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:30

bel rapporto qualita prezzo l 85 1.8 ma, non ce storia con il 85 1.2...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 14:46

io faccio ritratti quasi solo con l'85 1.8. Lente fantastica per quel che costa. Ed effettivamente ci fai anche l'ambientato (anche se un pò di schiacciamento già c'é)

user362
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 18:09

La foto deve essere densa,pulita, ordinata,con pochi elementi....Il 50 non è ciò che piace a me.


Certamente,per fare le foto tessere occorre altro...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 19:41

Infatti......ma non solo le fototessere!
Se vai nelle mie gallerie dei viaggi puoi vedere come si vive senza 50!
Volevo guardare le tue e vedere il tuo stile fotografico ma non ne ho vista nessuna.....
Le hai cancellate ?

user362
avatar
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 20:34

Volevo guardare le tue e vedere il tuo stile fotografico ma non ne ho vista nessuna.....


Meglio cosi,io non ho uno stile fotografico come te...

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 20:49

Ognuno ha il suo stile....però se non posti nulla è un peccato. I confronti servono a tutti, anche a me.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 21:30

Ma mettiamolo che uno volesse un 50 mm buono pero non si accontenta ne della morbidezza del canon,ne dei problemi di fabbricazione del sigma.A questo punto cosa si potrebbe guardare pero senza scomodare i leica, cioè spendere non più di 1500 magari per un usato.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 21:41

non mi sembra poi cosi morbido nell'uso pratico anzi.. la resa giusta per la pelle delle modelle.... (crop salvati con cattura schermo di osx)



















Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me