| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:42
Cmq ragazzi, seguo Marinaio ed aggiungo un mio scatto, purtroppo non posso metterlo a piena risoluzione (non ho siti di appoggio), quindi vi faccio un crop sulla zona a fuoco (il tutto compresso da postimage). Marzo 2008 Questa è la 1ds3 con il 135L@F11 APRITELE
 Crop
 Non fatevi ingannare dai rapporti d'ingrandimento, concentratevi sull'informazione "ottica". Qui si parla di una fotocamera del 2007. E' così mostruosamente differente? |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:43
si |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:43
naaa hanno solo esagerato con la maschera di dettaglio, in camera raw riduzione disturbo solo sui colori niente su luminanza e sparisce tutto... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:43
Bu ragazzi, per me il dettaglio di ste due bestie è impressionante, e finora non ho visto sto decadimento che mi aspettavo. |
user12181 | inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:43
Noto che alcuni non hanno dimestichezza con la limitata (per non dire inesistente) profondità di campo dei sensori FF ultradensi. Beh, benvenuti nel mondo dello stack generalizzato obbligatorio, dove i diaframmi chiusi sono inutilizzabili e l'iperfocale solo un ingannevole miraggio... Fortuna per voi che Canon ha ottimi obiettivi basculabili (ma bisognerà vederli alle prese con 50 Mpx), Nikon neppure quelli... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:45
Grazie Andrea, approffitto allora e levo i miei che sono solo screenshot |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:47
come dettaglio mi sembra ottima, anche i colori piuttosto fedeli e contrastati al punto giusto. poi rimane comunque rimane un prodotto di nicchia in quanto per chi come me fa foto per passione avere 5, 10 o 50mpx cambia poco o nulla. però in studio o per paesaggio la vedo molto bene! |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:48
“ Ma che moire dai! il moire è generato da trame regolari non da una pelle corrugata e per di più bagnata. „ “ Ma non diciamo fesserie, quella e diffrazione dovuta alla scomposizione dello spettro luminoso da parte delle gocce d'acqua che fungono da prismi. „ 1) la diffrazione non c'entra nulla, casomai è rifrazione - fenomeno ottico ben diverso 2) non si tratta di gocce d'acqua, ma di pelle bagnata 3) se, per assurdo, fosse vero quello che dici (ma non lo è) non dovremmo avere punti unicamente rossi, altri unicamente blu, e altri unicamente verdi. Si vedrebbero dei colori arcobaleno. 4) l'effetto è dovuto al filtro AA blando, per cui il singolo punto di luce impatta maggiormente su uno solo dei fotoelementi, accendendolo più degli altri. Cosa che non capita con i filtri AA tradizionali. non lo vuoi chiamare moiré, perché non c'è una trama ripetitiva? liberissimo, chiamiamolo aliasing: l'effetto però è lo stesso. edit: se l'effetto sulle foto è quello, non oso immaginare che schifezza può venir fuori in un video. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:56
Stavo approfittando della preview di DPrev. Quando ho letto questo, sono rimasto un po spiazzato “ As far as dynamic range is concerned, we're told that the new 5DS and 5DS R should give the same performance as the current EOS 5D Mark III. If true, this means that the new cameras won't be able to offer the same industry-leading dynamic range of Sony's current APS-C and full-frame sensors, but at least it isn't a step backwards. And hey - 50MP! „ |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:56
quell'effetto che vedi lo ritrovo su tantissime medio formato, e come ho scritto per eliminarlo basta 1 secondo in camera raw... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:57
“ ma non è moire e poi con un raw l'effetto si elimina con un click di mouse ,sul lato video non mi esprimo sono incompetente e non utente „ è aliasing, e dubito fortemente che si possa eliminare con un click del mouse. Che strumento useresti per ridurlo? |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:58
Gia Daniele..speriamo non sia così e che i file siano più malleabili |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 13:59
“ Quando ho letto questo, sono rimasto un po spiazzato „ Avevi dei dubbi? Sempre di Canon stiamo parlando. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |