RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon: il problema riflessi d750 sarà risolto da fine gennaio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Nikon: il problema riflessi d750 sarà risolto da fine gennaio





user16729
avatar
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 9:29

ammetto di aver esagerato SOLO nel caso del vr2, dopo però tutti avete dato per scontato che quando definisco inferiore una lente, è come se le dessi del fondo di bottiglia ed è qui l'errore. con il 300 son stato più equilibrato fin da subito, non l'ho mai definito un fondo di bottiglia (e ci mancherebbe!). il 300 nikon è inferiore al canon come lente, ci siamo fin qui? come IQ possono essere li con un leggero vantaggio del canon e ho detto LEGGERO perchè PARE reggere meglio i moltiplicatori, 2X in particolare versione III di entrambi i marchi. è stata una mia considerazione dopo aver visto DAL VIVO gli scatti di entrambi gli obiettivi nelle medesime condizioni, eravamo affiancati in capanno, ma non mi ricordo chi del forum ha detto che ha avuto la stessa sensazione. quello che rende inferiore il nikon è il peso, che per un obiettivo da 6000 euro non è proprio un nonnulla. quindi, quando dico che il 300 nikon è inferiore al canon è perchè NEL COMPLESSO è inferiore. che poi se lo attacchi alla d800, d800e, d810, faccia paura, è poco ma sicuro! basta guardare la galleria qui su juza per rendersene conto, lo vedrebbe anche un cieco.

come ho detto, la superiorità di canon su nikon è solo temporanea fino a quando non usciranno gli altri FL, solo che se lo dico io sembra che ho detto una bestemmia, canon superiore a nikon? nikon INFERIORE a canon? giammai! eretico! cosa stai farneticando!... se invece lo dice qualcun'altro va tutto bene.

Nikon , e ti ripeto che a me della difesa da fanboy non frega nulla, ha fatto il richiamo un paio di settimane dopo che questa storia é venuta fuori, e questo mi pare un ulteriore segno che, dopo il caso d600, sono radicalmente cambiate, eppure tu dici che non é stata così tempestiva.


il tuo astio nei miei confronti ti acceca la vista. se vai a rileggere indietro, vedrai che son molto contento di come si è mossa nikon in questa occasione e ho ripetuto più volte che si è comportata da azienda seria.
potresti quotarmi la frase:

nikon non si è mossa così tempestivamente per sport.


ti fermo sul nascere e rileggi meglio più volte se necessario, "non si è mossa così tempestivamente per sport".

per sicurezza metto l'interpretazione:
nikon non è una onlus, è una s.p.a. l'operazione in questione costa svariati milioni, quanti non lo so, ma se facciamo i conti delle migliaia di reflex che son state ritirate, la sostituzione del pezzo e la manodopera, che le gestisce in priorità per risolvere la faccenda nel più breve tempo possibile (costi extra rispetto alla sola mano d'opera ordinaria). se sommi tutte queste cose, capisci bene che non ha fatto tutto questo perchè si annoiava e non sapeva cosa fare (appunto per sport), e così velocemente! ma perchè il problema è serio ed esteso.

vi do la mia definizione di problema serio: il problema serio o grave, grave e serio è quando a causa di un difetto del prodotto (non mi importa quale sia), ti fa buttare una o più foto.

se sono un amatore e butto una foto, poco male, la rifarò, ma se (ipotesi) sono un professionista e con le foto ci campo e mi fa buttare "la-foto-della-vita-che-mi-avrebbe-fatto-guadagnare-dei-bei-soldi" scattata proprio in quella situazione critica che ha fatto uscire fuori il flare, ecco che un problema che per ME è marginale, diventa grave e serio per altri.

detto questo voglio rassicurare i mod che non risponderò ad altre trollate e ad attacchi personali, ma solo a messaggi IT.


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 9:42

Non ho nessun astio verso di te Korra, sono tranquillissimo e non ti ho nemmeno attaccato (se confutare ciò che dici é attaccare allora l'ho fatto, ma mi sono limitato a rispondere ad alcune, molte, inesattezze che hai spacciato per verità ). In ogni caso, forse proprio perché la tua conoscenza di quello di cui si parla é indiretta, farsi un'idea di ciò che pensi su 70 200 o 300 o d750 é complicato visto che cambi versione ad ogni pagina e quindi probabilmente mi é sfuggito qualche passaggio intermedio, quindi faccio mea culpa se non ho verificato che qualche tua affermazione di una pagina fosse poi addolcita o addirittura ribaltata completamente in un' altra pagina, dovevo essere più preciso in effetti.
Su [negozio 7] non hai risposto quindi do per scontato che ammetti anche tu di essere stato inesatto.
Il richiamo alle trollate lo prendo come una svista e lo lascio cadere là, prendi la mia benevolenza come segno di buona volontà e assoluta mancanza di astio.

Non c'è da rassicurare nessun mod perché, almeno per me, non é successo nulla...
Pace e bene

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 9:45

Grazie Marco, attendo news perchè sono momentaneamente orfano di negozio fisico.

Per il resto penso che dai tempi della d600 molte cose siano cambiate e tante teste cadute, meglio così anche se non condivido lo sfottò ne da un lato ne dall'altro, tanto ci saranno sempre i "panzerotti sudaticci" che passano il tempo a cercare le magagne (vere o assurde che siano) e ci saranno sempre anche i trolloni pitechi che amano flammare nei post. Poi però quella volta che ci prendono, volenti o meno fanno un favore a tutti spingendo la casa produttrice quanto meno a rilasciare un comunicato, segno che qualcosa è effettivamente cambiato negli ultimi anni.

Se il difetto non c'è o è risolvibile, il valore dell'oggetto non ne risentirà mentre trovo quasi più allucinante e pericoloso l'atteggiamento di quelli(parlo in generale) che rifiutano di credere alla realtà e continuano a dispensare ottimismo. Il risultato di tutto è stato che la d600 si è deprezzata di colpo e mentre la nave affondava l'orchestra di fanboy continuava a suonare (spingendo la gente meno informata ad acquistarla). A riprova di questo la d810 e la d750, nonostante le infinite discussioni stanno tenendo bene il loro valore e nulla mi fa credere che possano deprezzarsi.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 10:27

ciao buongiorno a tutti e buon week .
ho ordinato una 750 import che arriva lunedi' ...ben consapevole ...
non essendo un professionista non arrivero' mai ad avere il problema in oggetto , non mi frega nulla di riprodurlo e penso di tenere la macchina per un bel po.
mi fa rimanere un po strano doverla pagare comunque (anche se a buon prezzo) sapendo che ...
voi che fareste ?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 11:05

ho ordinato una 750 import che arriva lunedi' ... ben consapevole ...
[...] mi fa rimanere un po strano doverla pagare comunque (anche se a buon prezzo) sapendo che ...


1. Chi è causa del suo mal, pianga se stesso... ;-)

non mi frega nulla di riprodurlo e penso di tenere la macchina per un bel po.


2. se non ti frega nulla, dov'è il problema? Eeeek!!!

voi che fareste ?


3a. (Acquisto in negozio fisico) Io aspetterei sereno che arrivi. Ci farei un bel po' di scatti e verificherei se è affetta dal problema. Se non lo è, bene, sarei posto. Se lo è, la invierei in assistenza quando mi farà comodo.

3b. (Acquisto on-line) Puoi ritirare il pacco, verificare immediatamente se ha il problema e, se lo ha, avvalerti del diritto di recesso.

3c. (Acquisto on-line) Puoi non ritirare il pacco e avvalerti immediatamente del diritto di recesso, e in questo modo non devi pagare neanche la rispedizione del pacco.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 12:16

Secondo me quelle che stanno ritirando dai negozi e magazzini in questi giorni le sistemeranno in fabbrica e poi le rivenderanno come nuove...successivamente, smaltite tutte le altre, ci sarà la trance di quelle già sistemate in catena di montaggio...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 15:35

@swagger per forza le rivendono come nuove. lo sono . tieni presente che il ritiro è una misura preventiva , le controllano tutte e solo quelle che ne hanno bisogno subiranno il riallineamento del modulo .

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 19:06

Anche qui a Firenze al negozio dove l'ho comprata, ritirate tutte.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 20:28

@swagger per forza le rivendono come nuove. lo sono . tieni presente che il ritiro è una misura preventiva , le controllano tutte e solo quelle che ne hanno bisogno subiranno il riallineamento del modulo .

Si ok, ma considerato che il prezzo sarà lo stesso, sinceramente preferirei una uscita dalla catena di montaggio nuova di pacca piuttosto che una sistemata artigianalmente da LTR ;-)
Ciao Luca

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 20:34

Swagger dubito vadano in LTR, non hanno le risorse umane per starci dietro.
Certo questo dipende dai numeri effettivi del richiamo e dalle tempistiche di rientro.
Nikon fa prima a ritirarle e venderle refurbished dove esiste questo mercato.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 20:46

Lo spero....;-)il futuro annuncio (mi auguro imminente) ci leverà il dubbio...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 21:32

Ciao a tutti,
sono di Genova e in un negozio nella mia zona le hanno ritirate tutte, dicendomi che arriverà la nuova ondata di d750 la prox settimana quindi direi che in negozio si può comprare tranquillamente il problema che chi come me voleva acquistarla online resta un po' dubbioso.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 22:03

Buonasera a tutti,
Dopo averla acquistata due settimane fa, ho scattato ovviamente poche foto, ma non ho potuto fare a meno di cercare il maledetto flare, sperando di rientrare tra i fortunati. Ieri sera utilizzando una lampada da scrivania si è purtroppo palesato. Ho chiamato il negoziante per avere lumi e mi ha confermato di aver ricevuto ordine da Nikon di ritirare le D750 malate per mandarle in LTR. Alla consegna mi ha confermato che tutte le D750 in negozio saranno inviate a Torino per un controllo. Ovviamente ha minimizzato il problema dicendo che può capitare....
Non mi resta che sperare in una eventuale sostituzione, anche se non è stata fatta menzione o comunque in una sistemazione definitiva..ma restano dubbi ed amarezza.Triste

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 22:32

Cavolo... A questo punto bisognerà aspettare almeno sei mesi per essere sicuri di avere una D750 uscita di fabbrica senza problemi...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2015 ore 22:44

6 mesi? Eeeek!!!Eeeek!!! perchè?
Se sono state ritirate tutte quelle sugli scaffali come pare che sia, la prossima ondata di arrivi nei negozi sono quelle già passate al CQ.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me