RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capire m4/3







avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:40

no,solo che a te paiono giocattoli,altri ci lavorano,con profitto.
non mi sentirei io di definire giocattoli il formato ridotto ff solo perché uso una medio formato,se lo facessi,mi porrei in modo sbagliato.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:41

Promemoria.. Mai chiamare giocattoli degli strumenti di lavoro.. È offensivo.

Per inciso con quel rottame del 2005 da 300 euro ci lavorano..in tanti..

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:43

non è la definizione di per sé che è offensiva,quanto il modo di porla.
tu l'hai posta in modo offensivo,se non sbaglio...e cmq perché dobbiamo beccarci ?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:48

Infatti paragonarle è una stupidaggine.

con 450€ (corpo e lente eccellenti) sul nuovo non prendi nulla di FF, come d'altro canto non prendi nulla neanche nel MEDIO FORMATO magari potremmo vedere se troviamo qualcosa sul BANCO OTTICO. Cool

A mio modo di vedere Il motivo per cui in molti osannano il FF è perché lo step successivo sarebbe il medio formato ma non tutti sono disposti a sobbarcarsi il costo ed il peso in più.

la stessa cosa succede a gli utilizzatori di M43.

Come mai nessuno vuole accettare questa realta?

Perche quando qualcuno si prende una 6d non gli diciamo tutti che ha fatto male perché se prendeva una 6x6 avrebbe avuto tutta altra resa?

Per cortesia cerchiamo di capire cio di cui abbiamo realmente bisogno.

Per quanto riguarda la 5old oltre al fatto che comprare un usato con quanti anni sulle spalle? almeno 5? sarebbe pur sempre un azzardo ma poi la 5d markii sulle ombre dopo i 1600 iso è penosa figurati la 5 vecchia.

In questo ambito la M43 si comporta molto meglio, almeno su gli esemplari in mio possesso.






avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 16:52

Anche la mitica olympus E1 del 2001 in mano a un manico riesce a fare miracoli....ma consigliarla a un semplice appassionato di foto al posto di una "base" recente....scusa ma ce ne vuole...e ce ne vuole parecchio!

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:14

Amen Oliva..

Di questi tempi se non sei talebano per tot grammi di magnesio o plastica, non sei alla moda.. soprattutto se i grammi son pochi.
Scusate se ho detto la mia opinione.

;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:21

Per quanto riguarda la 5old oltre al fatto che comprare un usato con quanti anni sulle spalle? almeno 5?


Verosimilmente almeno sette (è uscita di produzione nel 2008), che se non erro significa anche che Canon non garantisce più la disponibilità di pezzi di ricambio e assistenza. D'altra parte, la qualità d'immagine resta per alcuni aspetti superiore, e per altri risulta oggi inferiore, a quella di qualsiasi macchina più recente di formato più piccolo. Personalmente, quando come in questo caso si parla di un certo di tipo di prodotto di elettronica di consumo che nell'eventualità di guasto può diventare un brutto fermacarte, sarei comunque disposto a prenderlo in considerazione solo se regalato o quasi, ma ognuno fa le proprie considerazioni e conti.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:22

guarda uly mi spiace davvero che tu cerchi di farci fessi.
ho capito benissimo cosa pensi dei m4/3 e delle camere che non abbiano il sensore che riempie la bocca,ma a molti di noi,non interessa,e non andiamo in giro a dire che il sensore che riempie la bocca non è altro che un piccolo crop di una medio formato,giusto per rispetto di chi il sistema col sensore che riempie la bocca usa con soddisfazione.

comunque ho sempre piacere a guardare le tue foto,fossero fatte pure con la x20,perché tu hai occhio e sai fare bene il tuo mestiere.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:25

credimi Filtro... me ne frego se scatto con una lastra o con la x20..

ho scattato anche col 20 x 25.. e non per questo andavo a deridere quelli col 6x6...
Come dici te uso tutto con piacere .. ma a leggere certe cose qua , quando si parla di sensori più piccoli mi sanguinano gli occhi e devo dire la mia..

Davvero hai capito male... malissimo.

ps. grazie per le belle parole sulle gallerie Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:29

Scusa Ulisse sono sicuro che ti sei spiegato male,anche perché con il termine giocattolino sembravi offensivo (detto poi da uno che ha una 6d e tutto da ridere)

ho scambiato con te qualche mp in passato e mi sei sempre sembrato una persona bilanciata.


Non dimentichiamo poi che il M43 ha la possibilità di utilizzare degli zoom f2 costanti, cosa che attualmente nessuna FF fa, e questo in termini di tempi può aiutare in determinate situazioni.


Se poi volgiamo dire che uno prende un lavoro e si presenta con una macchina del 2005 (5old) che fisiologicamente si puo rompere....sinceramente non so cosa rispondere

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:33

Personalmente credo anche che se avessi scattato la foto Japanise style con una omd ed un Nocticron...non se ne sarebbe accorto nessuno della differenza.

Ovviamente anche perché, come ti ho detto in passato, sei molto bravo.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:55

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:57

Confuso
È veramente difficile... e preoccupante...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 17:58

Cosa "capire" in generale o
il micro quattro terzi nello specifico? MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2016 ore 18:01

Capire..... il micro quattroterzi invece per fortuna è semplice da usare, sembra un giocattolo da come è 'friendly user' ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me